Vai al contenuto

zova

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su zova

  • Compleanno 13/08/1978

Informazioni Personali

  • Città
    Rovereto
  • Le mie Vespe
    Px 150e 1982

zova's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. zova

    zova

  2. zova

    filo frizione?

    Ok Allora vedrò di procurarmene uno preventivamente così se dovesse succedere sono preparato!! Grazie!!!
  3. Anch'io ho avuto un problema simile ho cambiato il regolatore di tensione, dopo essermi fatto spiegare qual'era, e sostituite le lampadine è andato tutto a posto!! Io sono andato da un ricambista ufficiale piaggio e mi hanno chiesto 50 euro quindi ordinalo dal link che ti ha postato piero58 senza esitare!!!
  4. zova

    filo frizione?

    Comunque per info alla fine il cavo della frizione era praticamente tutto integro tranne la parte finale. Infatti si è spezzato in corrispondenza del fermacavo.... Ho trovato una guida illustrata, sul sito della "sorella minore" che mi ha chiarito molto le idee... eccola: STAR DELUXE Blog Archive Sostituire il cavo della Frizione Ciao a tutti e grazie ancora!!! P.S. Oggi vado a comprare un fermacavo e sostituisco sto benedetto cavo!!!
  5. zova

    filo frizione?

    ok sarà fatto!! Grazie a tutti!!
  6. zova

    filo frizione?

    Bene, se non dovessi riuscirci allora non mi sentirete mai più per la verdogna!! Intanto grazie, provvedo all'acquisto del nuovo e alla sostituzione. Ciao e grazie ancora!!!
  7. zova

    filo frizione?

    Pronto al grasso e allo sporco!! E' proprio perchè voglio incominciare a spocarmi le mani che scrivo qui!! ERa più che altro per sapere se necessita di regolazioni una volta sostituito o meno.. Cmq grazie, stsera provo!! Ciao!!
  8. zova

    filo frizione?

    Si la frizione è "libera" e a questo punto il misterioso pernetto con il misterioso filo mi sembravano ok quindi mi sa che è andato il filo... Scusate l'ignoranza, per sostituirlo lo fisso alla leva, lo infilo nellasua sede e poi lo fisso al parnetto del mistero? C'è da fare altro? Grazie ancora!!
  9. zova

    filo frizione?

    Ciao a tutti Ieri stavo passeggiando con la mia vespa px 150 e del 1982, metto in 4° e apro felice quando mi rendo conto che la frizione non stacca più.. Mi ritrovo malauguratamente di fronte ad una curva dove non posso non scalare e lo faccio senza l'uso della frizione. Morale della favola cosa è successo alla mia vespa??? Come avrete capito non sono molto pratico di motori ma leggendo qua ela credo di aver capito che o il filo della frizione si è rotto o si è sfilato da un morsetto finale, il problema è che non so doe finisca il filo!! Vorrei sostituirlo da solo, anche perchè non credo sia impossibilema non ho proprio capito dove va a finire... Ho visto il finale del filo del freno e un'altro che non so cosa sia ma mi sembra saldo quindi non saprei proprio dove guardare... Qualcuno mi può aiutare??? Grazie P.S. La vespa funziona perfettamente e il cambio pure....
  10. Evvai!!!! Grazie 1000 adesso posso dormire sonni tranquilli!!!! Ciao
  11. Ciao Scusate l'intromissione ma ho un dubbio. Posseggo fieramente anch'io una vespa px150e dell'82 e non mi funziona lo stop quando freno con il freno davanti, purtroppo ho la revisione tra una ventina di giorni e sono preoccupato che non la passi... Ho chiesto a chi me l'ha venduta e mi ha assicurato che con il freno davanti non c'è lo stop, è veramente così? Grazie Ciao!!
  12. zova

    Ciao a tutti!!!

    @ Gluglu Appena faccio delle foto decenti le posto!! Il 50 l'ho venduto per disperazione perchè aveo 16 anni e l'avevo comperato da un tizio che aveva semplicemente montato un motore su un telaio colorato a bomboletta e il motore era montato veramente a ca**o ogni 3 giorni avevo qualche rogna.. La usavo per andare a lavorare e purtroppo ho deciso per 'affidabilità di un plasticone.. Mi vergogno ancora un pò ma grazie a Dio sono rinsavito!! @ilpupo Grazie per il benvenuto!!
  13. zova

    Ciao a tutti!!!

    Ciao a tutti!!! Sono un vespista da ben 3 giorni!! Sono un felice possessore di un px 150 e del 1982 colore sabbia restaurata... Sono da sempre innamorato delle fattezze e del rumore della vespa ma finora, a parte una piccola parentesi di pochi mesi con una 50special venduta per disperazione..., non avevo mai potuto sperimentare la splendida guida di un mezzo come la mitica vespa!! Sono felicissimo di aver fatto quest'acquisto, ero molto tentato anche dalle lml, e ora mi toccherà iniziare capire un pò come funziona la messa a punto di questi fantastici mezzi. Ho già visto delle guide splendide e ho iniziato a capire qualcosa ma mi sentirete spesso sul forum!! Ciao a tutti e buona vespa!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...