Vai al contenuto

andrea34

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrea34

  1. ciao Manuelito,grazie per la risposta,mi spiego meglio.la testa nn è neanche male,parlo tutto esternamente,mentre il cilindro è arrugginito.mi interessava sapere come posso fare per metterli bene(diciamo belli)ma originali,ad esempio,ok se la testa è alluminio bastera grattare via lo sporco come faccio con il blocco,ma il cilindro come tolgo la ruggine dalle alette?e una volta tolta per mentenerlo originale va dipinto?.scusami ma mi rivolgo a voi perche per me è la prima esperienza.
  2. ciao ragazzi,sono praticamente arrivato allo smontaggio completo della mia vespa 150 super,ma avrei bisogno di qualche consiglio sul motore.visto che la carozzeria tra un po va a fare una bella doccia con la sabbiatura,mi chiedevo quali parti del blocco motore potrebbero essere sabbiate ed eventualmente se e come è possibile riverniciare,visto che la parte esterna del blocco testa e cilindro presentano della ruggine,grazie ragazzi
  3. vero Fabris78,la ghiera nn cè,e le leve sono quelle sottili,queste due cose mi erano sfuggite
  4. ciao Fabris78,grazie per l,informazione,ma sei sicuro per la ghiera?io in tutte le fote e schemi che ho trovato la vedo con la ghiera.comunque grazie,ora vado a cercare meglio
  5. ciao simonenico,grazie mille ora do un'occhiata
  6. ciao ragazzi,mi sono iscritto da poco e ho partecipato 2 volte alle vostre discussioni.volevo mostrarvi la mia vespa,con l intenzione di portarla all'originale.si tratta di una 150 super del 1968,chi di voi sa darmi informazioni?grazie:lol:
  7. ciao james,grazie per la tua risposta,oggi verificherò se è una sprint veloce o una super,io la voglio rimettere a nuovo,ha tutte le sue parti integre,il colore nn è originale ma la vorrei sabbiare e rifare,il motore funziona ma una retifica e sistemata la faccio lo stesso.grazie
  8. gia,hai ragione cercherò di verificare,comunque la vespa nn è male,grazie fabri
  9. ciao atutti,mi chiamo andrea,secondo voi una vespa con documenti del 1967 150 da restaurare,con motore funzionante e con un po di ruggine ma una cosa nn grave,a 1600 euro,è un buon prezzo pensando di rimetterla a nuovo?il problema è che nn so ancora se è una sprint veloce o una super,so solo che fa il faro tondo,chi sa dirmi qualcosa? grazie:ciao:
  10. andrea34

    150 sprint

    ciao a tutti,mi chiamo Andrea,chi mi puo aiutare?sto per acqustare una 150 sprint del 1967,con faro tondo,il problema è che nn ne vedo su internet a faro tondo,tutte a faro rettangolare,e nn ne vedo neanche nel sito dei modelli vespe.chi mi sa consigliare un sito ben detagliato? grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...