Vai al contenuto

marcolo88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su marcolo88

  • Compleanno 12/04/1988

Informazioni Personali

  • Città
    pisa

marcolo88's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. marcolo88

    marcolo88

  2. Le strisce invece si, giusto? A questo punto credo siano stati sostituiti quei due ai tempi
  3. Ciao a tutti, mentre stavo organizzando le strisce e i puntalini originali per portarli a cromare, ho notato che due puntali sono diversi dagli altri, ovvero che sono un pochinino più corti e sotto hanno più spazio per la gomma. Inoltre in questi due c'era stata piantata una vite a testa esagonale e sotto erano fissati con il dado. Al di la che la vite e il dado presumo proprio che non sia la situazione originale ... mi chiedevo, ma queste più corte è giusto che ci siano? se si, sono quelle che vanno sul bordo e sul fregio scudo? Oppure non sono di quella vespa ed è tutto sbagliato? Grazie mille Marco
  4. Ciao a tutti, qualcuno sa dove è possibile reperire la scritta "Vespa sprint" e "vespa s" anodizzata di colore blu? Riesco a trovare solo quelle normali in metallo... Grazie
  5. In realtà le scritte dovrebbero essere anodizzate blu ... Almeno le originali (che ho sempre) ... erano state riverniciate del colore della carrozzeria dal vecchietto che l'aveva prima ... però togliendole, dietro, erano blu
  6. Purtroppo non ho molte foto dietro ... posso mettervi intanto queste ... non si vede molto ma meglio di niente (le ultime 2 sono viola perché c'era una luce strana ... poi sono fatte col cellulare) ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
  7. MA ribattini da tutte le parti o ribattini sulle strisce e rivetti sui puntali? Perché quando ho montato le strisce di concorrenza c'erano i rivetti ed è stato un ammattimento per farle stare ben fisse. Quando avrò sistemato le strisce originali, se devo riusare i ribattini ... sarà un'impresa! Con i rivetti mi da l'idea che sia più semplice
  8. Grazie mille allora è confermata questa cosa! Visto che per ora avevo messo le strisce ai piedi di concorrenza in attesa di far sistemare le originali .. appena sono pronte e le tolgo mi sistemo anche il bordo scudo!! Comunque appena mi capita faccio le foto così per info.
  9. Però ho visto che altre vespe hanno i bordi scudo che si fermano prima del bordino dei piedi
  10. Ok allora è confermato che la gomma non ci dovrebbe mai andare? E la striscia di metallo arriva quindi sotto le strisce pedana? Vabbè sarà il male di svitare il manubrio e girarlo o toglierlo proprio ... non è la cosa più simpatica del mondo visti tutti i cavi che ci sono ma l'avevo già rifatto. Appena posso faccio le foto e le metto.
  11. Salve, ho una Vespa Sprint 150 del '65 (quella con le scritte vespa s e vespa sprint anodizzate blu). La vespa è stata restaurata, solo che manca il bordino allo scudo. Originalmente, quando fu presa, c'era la gommina fissata con dei chiodini piegati a dei buchi sullo scudo. ho provato a comprare il bordino di ferro ma ho notato che le misure non corrisponderebbero allo scudo (nel senso che mettendola va a toccare sulle strisce della pedana). La cosa che mi pare strana è che il precedente proprietario abbia fatto questi buchetti sullo scudo per fissarci la gomma (i buchi sembrano fatti di fabbrica). Vedendo alcune foto di certe vespe sprint, si vede che hanno questo bordo in gomma (mentre altre hanno quello di metallo). Chiedo quindi aiuto a voi su cosa potrebbe andarci. Ripeto, lo scudo ha un buchino piccolo in basso (subito dopo quello della striscia pedana) e uno a metà ... in un lato e nell'altro (quindi in tutto 4 buchini). Questi buchini se uno mettesse il bordo dello scudo, verrebbero nascosti. Grazie infinite per l'aiuto
  12. Grazie per le pronte risposte!!! Si ovviamente prenderò lo stemmino originale .. ho girato qualche negozio ma li mi proponevano addirittura quelli fini in plastica sottile. Anche se dovessi spenderci un po', preferivo prenderlo uguale all'originale. Complimenti ad Alfred per la ricostruzione dello stemmino, è venuto veramente bene (Segni di plastica a parte che, aimè, non puoi farci molto). Ho inviato una mail a questo Parimor Cuppini perché sul sito non sono riuscito a trovare gli stemmini (ho guardato tutte le sezioni e tutte le pagine ma non li ho visti... sono cecato io?). Grazie infinite!! Una cosa, ma quando dite che lo stemmino del vespa vintage è gommato, cosa intendete? che è fatto tutto di gomma?
  13. Salve a tutti, ho un problema sul reperire lo stemmino frontale con il logo Piaggio della mia 150 Sprint del 1965 (telaio vlb1). Ho controllato il catalogo Vespa Vintage ma non sono sicuro di quale sia tra i presenti. Sarei in dubbio, guardandolo, tra i codici 080349 (in resina) o il 0803490001 (in plastica). Purtroppo dal rivenditore Piaggio (che detiene tale catalogo), non sono disponibili subito i pezzi e vanno ordinati (quindi non posso vedere di persona se vanno bene). Allego 3 link alle foto fatte allo stemmino nella speranza che possiate aiutarmi. Lo stemmino e' uno dei primi usciti (i modelli successivi della stessa vespa avevano un altro stemma). E' in rilievo con una patina trasparente morbida che copre il tutto. Ecco le foto: http://img217.imageshack.us/img217/369/pic100611004.jpg http://img80.imageshack.us/img80/1669/pic100611005.jpg http://img823.imageshack.us/img823/1588/pic100611006.jpg Grazie mille a tutti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...