Vai al contenuto

tonyk7

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonyk7

  1. purtroppo no........comunque visivamente sembra tutto ok...... cè da fare qualche altro controllo????
  2. ciao enzoboldi grazie per la risposta allora ho gia controllato sia lo spingidisco che i rasamenti di ottone ( anche il nottolino di ottone che aziona lo spingidisxo) e sono tutti ok...... anche io ho cambiato l'olio mettendo il castrol 80 w90 ne ho messo circa 250grammi comunque fino a che dal foro non fuoriuscisse una piccola quantità di olio. la frizione quando l'ho rismontata ( ho montato una nuova frizione della ferodo) sia i dischi, ( che li ho montati nuovi originali piaggio) il colore era quel marrone chiaro i dischi sono usciti di colore originale metallico, li ho puliti con diluente e ho rimontato il tutto. non mi do pace perchè all'inizio ha funzionato tutto alla perfezione sembrava tornata nuova,perfetta staccava benissimo sia da fermo che durante la marcia pur avendo la leva della drizone morbidissima e non dura come l'avevo prima di rifare la frizione, ma poi rimanendo bloccato nel traffico e quindi scaldando la frizione mi ha dato il problema descritto sopra......che praticamente era come se la frizione non l'avessi più.....poi a freddo tutto ok funziona bene ma come si riscalda.....torna tutto come prima....aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii p.s. il meccanico che mi ha detto di togliere l'olio castrol 80 w 90 fa vespe da oltre 30 anni e di vespe ne ha fatte parecchie, lui dice che la vespa px 125 del 2006 si usa un olio di gradazione 10 se non adirittura 5 w 40.....boh non ci sto capendo piu niente chi mi può aiutare.......
  3. ciao a tutti ho una piaggio vespa px 125 anno 2006 e ho avuto un problema con la frizione, praticamente a quasi 40000 km ho rifatto io la frizione lo cambiata con una marcata ferodo, ho cambiato anche i dischi di ferro,usando quelli originali piaggio visto che i suoi erano rigati e di colore viola. la frizione dopo averla fatta staccava benissimo,era morbida di leva andava a folle quando mi fermavo ad un semaforo,scalava senza opporre resistenza insomma ero contentissimo di come andava...... ora però andando nel traffico dopo circa 20 km dopo averla fatta, praticamente mi è successo che nel traffico, la frizione è incominciata ad andare male, fino a che con la frizione tirata, la vespa camminava.... poi si è sentita una puzza di bruciato, fino a che la frizione non andava più sono tornato a casa senza frizione, però una volta raffreddata sembrava andar bene, ma appena calda la situazione peggiorava di nuovo..... ho rismontato la frizione, e a detta di un meccanico esperto di vespe l'olio motore che ho utilizzato ( castrol 80 w 90) praticamente non andava bene e mi ha consigliato di cambiare l'olio usando uno di gradazione 10 w 40...CHE A SUO DIRE è stato l'olio a causare questo danno,,,,,.... ho rismontato la frizione l'ho lavata con diluente rimontata e dopo aver tolto tutto il vecchio olio ho messo il motul 10w 40...ovvimanete nel rimontare la frizione ho oliato per bene tutti i dischi con olio della motul 10 w 40... mettendola in moto a freddo sembrava andare bene, ma appena si scalda la frizione non stacca + a dovere, praticamente con la prima inserita se voglio passare a folle non ci va e passa direttamente alla 2 oppure 3 ma il folle non riesco a trovarlo, la vespa va a folle solo se spenta, ovviamente ho tesato il filo della frizione dal suo registro ho regolato i fili cambio, ma ahime non vuole andare bene....praticamente con la 1 inserita il minimo del motore cala sensibilmente, la vespa non si spegne ma facendo molta forza a folle non ci và ma sulle altre marce la 2 o la terza ci và ,ma a folle niente da fare... ora mi rivolgo a voi luminari del forum :Ave_2::Ave_2: che cosa può essere successo????? attendo una vs risposta saluti tony

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...