Vai al contenuto

ax17alex

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ax17alex

  1. Versione 1.0.0

    142 downloads

    Scheda tecnica della Vespa 125 Mod. 1953 "U" VU1T, la famosa "Utilitaria", composto da solo 2 fogli: uno con le caratteristiche tecniche (sono le stesse della Vespa 125 mod. 53 VM1-2T, così come inviate dalla Piaggio, ecco perché ho allegato anche la lettera d'accompagnamento) e l'altro con la scheda della marmitta. File . PDF
  2. Salve a tutti a chi interessa un vespone px200e con il dono dell’ubiquità Vespa PX 200 E - Accessori Auto In vendita Novara Vespa PX 200 E Moto e Scooter usato - In vendita Rimini Vespa PX 200 E - Accessori Auto In vendita Milano Vespa PX 200 E - Accessori Auto In vendita Enna il prezzo è eccezionale affrettatevi prima che qualcuno lo veda da qualche altra parte:rabbia:
  3. rettifico: ho controllato il motore della pk s di mio fratello ed effettivamente monta un v5x1m ricordavo male, chiedo venia le differenze tra i due carter sono: versione senza freccie (pk 50) collettore 2 fori no scasso avviamento sigla v5x1m versione con freccie (pk 50 s) collettore 2 fori predisposizione avviamento sigla v5x1m ramarro75 ha perfettamente ragione lo autorizzo a
  4. da quello che ti posso riportare la mia pk senza freccie monta un v5x1m collettore 2 fori chiocciola liscia la pk s di mio fratello monta un v5x2m collettore 2 fori chiocchiola con predisposizione avviamento quindi mi affidavo su questo, certo poi non è detto che in piaggio abbiano smaltito le rimanenze di magazzino sui fine inizio serie come al loro solito poi ci sono i V5X1M sono stati usati anche su tutta la gamma PK XL quindi la punzonatura e' sempre la stessa ma hanno collettore a 3 fori e scasso avviamento
  5. scusa ma la sigla motore v5x1m non è quello della pk s 1 serie senza frecce???
  6. ciao oscky96 prova a controllare il millerighe della pedivella se non si è danneggiato o sganato altrimenti devi aprire
  7. senza ruggine ma solo tetano
  8. comunque le foto risalgono a tempistiche diverse visto che nella prima non ci sono i listelli pedana mentre nelle altre 2 compaiono
  9. pensate che non reggano un 90??? o che c'e' il rischio di schiavettare o peggio di sfilettare qualche sede????
  10. Salve a tutti potreste consigliarmi un albero motore da montare su una pk s configurazione: 90 polini raccordati 19-19 carburatore volano tipo originale o anche uno tipo hp che cono scegliere 19 0 20??? che ne pensate degli rms???
  11. Auguri!!!
  12. ax17alex

    vespa u

    Dove hai preso le strisce rifatte???
  13. scusa ma la forcella che stai montando non è della xl??? la pk s monta la forcella con "biscotto" piccolo o sbaglio???
  14. ax17alex

    viva la legalita'

    senza parole ...... Per telai vespe punzonatura - Accessori Moto In vendita Latina
  15. la PK S in origine montava il bordo scudo cromato quindi direi che è più che "originale"
  16. Ciao a tutti girovagando sulla ebay ho trovato quest'annuncio :testate: CUSCINETTI CAMBIO VESPA 125 ANNO 1960 BEARING CHANGE | eBay se vi servono cuscinetti fate subito offerte per chi si aggiudica l'asta in omaggio del wd40:quote:
  17. Auguri
  18. scusa, rileggo solo oggi la discussione, ma la bobina dovrebbe essere con singolo pin verde per essere collegata al tuo statore 4 poli quella con doppio pin verde dovrebbe andare per la 6 poli
  19. FORCELLA COMANDO CAMBIO PER PIAGGIO VESPA 50cc | eBay
  20. Ciao a tutti se a qualcuno può interessare ho trovato quest'annuncio ad un prezzo ridicolo rispetto al mercato eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
  21. da dove lo stacchi??? dal telaio o direttamente dalla centralina??? per mettere in moto in genere bastano solo bianco rosso e verde alla centralina alta tensione
  22. Si la bobina nell'annuncio và bene
  23. ax17alex

    Auguri a tutti

    Tanti auguri a tutti
  24. per me il pick-up è da sostituire se i paramerti sono quelli da te postati Prendi il tester giri la manopola nel settore per misurare l'impendenza (Ohm) sul valore 2000 o 2k.... i 2 valori che devi misurare sono tra i cavi dello statore sono (almeno da manuale d'officina): ACCENSIONE 4 POLI verde - bianco 430 +/- 30 OHM rosso - bianco 56 +/- 5 OHM (pick-up)
×
×
  • Crea Nuovo...