Vai al contenuto

luciovr

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.975
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di luciovr

  1. Questa sopra è l'ultima placca che ho potuto caricare nella collezione su Flickr, da oggi mi hanno bloccato la possibilità di caricare altre foto. Continuerò a cercare delle alternative gratuite e visibili pubblicamente da tutti senza doversi registrare, se ho qualche novità in tal senso vi farò sapere.
  2. Neanche a me piace, ma purtroppo hanno cambiato le carte in tavola e dovremo guardarci intorno. Per rimuovere il blocco Flickr chiede 50 euro l'anno, che sono giustificabili per un professionista che vuole una vetrina mondiale, ma troppi per chiunque altro (secondo me). Mi documenterò un po' in rete, per vedere se ci sono alternative gratuite di facile gestione e visibilità totale (cioè che non costringano ad essere iscritti per vedere le gallery, come, ad esempio, Facebook). Buone feste a tutto il forum!
  3. Non so, bisognerebbe sentire gli admin. Comunque dubito che un singolo utente possa caricare quasi 2000 foto, finora occupano circa 440 Mb di spazio su disco.
  4. E non è finita qui: a breve anche Tumblr (dove c'è la collezione Bando-Scudo) cambierà la propria policy, per cui temo che l'epoca dello spazio web gratuito stia terminando... ?
  5. Mi accingo mio malgrado a scrivere un post che non avrei mai voluto fare... ? A partire dai primi di gennaio 2019, Flick bloccherà gli account gratuiti che hanno più di 1000 foto e non sarà più possibile caricare nulla. Dai primi di febbraio 2019 inoltre, Flickr cancellerà d'ufficio tutte le immagini eccedenti le 1000 foto (in pratica verrà dimezzata la collezione). Invito tutti coloro i quali vogliono conservare una copia delle immagini ritoccate a scaricare velocemente quelle che gli interessano. Un caro saluto a tutti.
  6. Ancora un piccolo sforzo e a breve la collezione arriverà a quota 2000!
  7. Vespallino, per cortesia mi puoi dire cosa c'e' scritto sull'ultima placca che hai postato? Non riesco a leggere quel carattere strano e non so come descrivere la placca...
  8. Eh, il tempo scarseggia, ma quando la cartella dove salvo le tue novità arriva a 25 placche non posso più rimandare, ed ecco che la collezione virtuale di Flickr riprende vita ? Tra non molto arriveremo a 2000 placche, un grande risultato!
  9. Ciao Baddy, purtroppo per motivi personali non riesco più seguire gli hobby (anche la vespa è inutilizzata da quasi un anno). Ho comunque sempre attive le notifiche in mail per le tue due discussioni, in modo tale da tenere aggiornato il catalogo virtuale, anche se non mi collego per lungo tempo. Buona vespa a tutti!
  10. Non so perchè Tumblr mi dica che sono 4 anni, visto che l'inizio di questo thread sui bando-scudo è del 2015: forse loro usano un calendario diverso
  11. Oggi la collezione di bando-scudo compie 2 anni (data dell'apertura del catalogo virtuale su tumblr)
  12. Molto bella! Marco ha una collezione davvero invidiabile di placche A maggio sono stato proprio ad Arona ed ho visitato la statua del San Carlo: il colosso, costruito alla fine del 1600 è alto quasi 35 m ed è percorribile anche all'interno con una piccola scala, che porta a vedere il panorama sul lago attraverso gli occhi del Santo. Altro che la statua della Libertà di N.Y: noi italiani avevamo un colosso sulle acque quasi due secoli prima
  13. Ti confermo che non è mai stata inserita sulla collezione virtuale: io ho l'archivio placche anche sul computer e questa non è mai stata pubblicata prima.
  14. Per rendere completa la trasformazione in ET3 andrebbe riscritta anche tutta la parte coi numeri di omologazione e di matricola, ed allora sarebbe una vera e propria truffa (come avviene per certe auto d'epoca). E pensare che una volta facevano la strada inversa: matricola e sterzo del 50 Special su vespe ET3, per non mettere il casco che divenne obbligatorio sui 125 cc - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Il nasello in plastica "tipo ET3" è disponibile anche per le 50 Special, ed il risultato (una volta tinteggiato del colore della vespa) è molto convincente, e senza dover modificare nulla della 50 Special originale. Alla fine, se si vuole ottenere una imitazione della ET3 è sufficiente un nasello in plastica, lo sterzo e la sella lunga: mettere anche il cassettino laterale è un virtuosismo che premia l'occhio ma svuota abbastanza il portafoglio (stando ai preventivi che mi vennero fatti anni fa)
  15. Si, e' la sigla telaio: guardavo da cellulare e non ho visto bene la foto.
  16. Considerato che all'estero il telaio Et3 era utilizzato anche per i 50, non capisco quale potrebbe essere l'illegalità conseguente ad una modifica minima del fianchetto ed all'inserimento del portaclacson sul fronte, gli unici due elementi che distinguono i due telai. Anche l'adozione dello sterzo Et3 sulle Special era cosa comune e sostanzialmente innocua, l'illegalità imho nascerebbe con l'aumento di cilindrata, ma a questo punto il 90% delle vespe che circolano è illegale
  17. E' un pezzo difficile da vedere in giro, hai provato a chiederlo su ordinazione a loro? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - L'omologazione della 50 tedesca con sportellino e' V5B3T come si vede nelle foto di questo annuncio: http://ww3.autoscout24.fr/classified/311939951 temo che il costo dell'operazione nullaosta+operatore abilitato sia abbastanza oneroso.
  18. Ok, pensavo ti riferissi ad una specifica norma legislativa. Il "pro" probabilmente sarà solo di carattere estetico (anche se, una volta che sei in sella, il fianco della vespa mica lo vedi...)
  19. Chi lo dice che non puo' usarlo per strada? Le Special per il mercato tedesco (che hanno la sacca laterale come l'ET3) circolano anche qui in italia senza alcun problema.
  20. Per rifarla devi disporre di una bordatrice, una specie di pinza con due rotelle sagomate contrapposte. Non un attrezzo comune, a meno che tu non sia fabbro o carrozziere Penso che fai prima a prendere la fiancata per l'ET3 e ritagliare e saldare al telaio solo la sezione presagomata col bordo, come ti suggerivo prima.
  21. Per inserire foto devi semplicemente premere la seconda icona partendo da destra (il quadratino con l'alberello) e poi cercare le foto sul tuo computer col tasto Sfoglia e poi ancora premere il tasto Carica File. Più lungo a spiegare che a fare
  22. Personalmente ti consiglio di non rimuovere assolutamente tutto il fianco se non hai una dima, perchè quando vai a riassemblare ti troveresti con un telaio tutto storto (io avevo chiesto a due vecchi utenti del forum molto bravi perchè non sarei stato in grado di farlo da solo). Comunque per rimuovere la porzione del telaio devi trapanare (con le apposite punte) le saldature, facendo attenzione a non toccare le paratie interne, che vanno lasciate in posizione. Prima di attaccarci la nuova porzione di fiancata, ricordati di saldarci sopra la battuta per la serratura e la cerniera per lo sportellino nelle zone dei tratteggi rossi (ovviamente lavori meglio a fiancata smontata). Mostra qualche foto del progress, che se ti viene bene te ne faccio fare una anche per me - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Dimenticavo: secondo me, se sei bravo a saldare, potresti anche fare un taglia e cuci trapiantando sulla Special solamente la parte che ti interessa, evitando i problemi strutturali che potrebbero sorgere se fai completamente a pezzi il telaio. In pratica tagli una "finestra" e ci riattacchi la stessa porzione col pezzo nuovo, come la foto sotto:
  23. Tra i due telai non ci sono differenze, al piu' qualche mm in lunghezza. Il progetto a mio avviso è interessante (a suo tempo ci pensai pure io ma poi comprai l'ET3 ) e non pregiudica l'uso stradale della vespa. Devi acquistare il nasello metallico anteriore e lo sportellino con serratura, attraverso il quale prenderai le misure per fare il foro sulla sommità del fianco della vespa. Ricordati che il foro va bordato e che internamente devi saldare una battuta per il gancio della serratura.
  24. Tolte le doppie: probabilmente non vedrai le correzioni finchè non si aggiorna la cache del tuo browser (domani dovresti vedere tutto ok)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...