Vai al contenuto

gennymac

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da gennymac

  1. Noooo ragazzi ma come, mi massacrate così...! Dai per un copriruota ti bocciano una pratica? Per quanto riguarda la marmitta a me è stata venduta per originale di questo modello se non è così mi inca...o di brutto col rivenditore. Ora sapete cosa faccio? Richiedo l'approvazione al mio esaminatore fmi di zona prima di inviare la pratica..! Spero che non mi boccino la pratica. Saluti.

     

    PS: mi fai vedere un modello di marmitta e copriruota originale?

  2. Ciao a tutti,

    volevo porre una domanda prima di richiedere l'iscrizione alla FMI come moto storica della mia Vespa TS 125 appena restaurata. Sul telaio ho correttamente riportato la sigla VNL3T seguita dal numero riportato sul libretto. Il numero del motore è invece composto dalla sigla VNL3M seguita da un numero completamente diverso. E' normale? Saluti.

     

    PS:grazie come sempre del vostro prezioso aiuto.

  3. Carissimi amici,

    da molto tempo seguo il vostro forum essendo proprietario di una mitica special e di certo non so come avrei potuto fare fino ad oggi senza i vostri preziosi consigli.

     

    Sto per acquistare una moto del 1984.

     

    La moto non è iscritta a nessun registro storico.

     

    Ora vi vorrei chiedere alcune cose che non mi sono chiare con la speranza che la vs. esperienza mi possa risolvere i seguenti problemi:

    - passaggio di proprietà lo devo pagare normalmente?

    - revisione deve essere fatta come un qualunque motociclo e quindi ogni 2 anni?

    - per tesserarmi con voi ed alla FMI che tempi passano (dal bonifico intendo)?

    - alcune assicurazioni mi hanno detto che per assicurare il motociclo basta che sia iscritto ad una qualunque FMI, vi risulta questa info?

    - il bollo è ridotto?

     

    Preciso che la moto allo stato attuale non è originale, lo scarico ed alcune fiancatine diverse.

     

    Io sono di Napoli devo andare a Roma ad acquistare questa moto, in una giornata avrei necessità di fare il passaggio di proprietà e l'assicurazione secondo voi riesco a farcela?

  4. horusbird ( e stavolta lo scrivo in piccolo va bene così) io sono pienamente d'accordo con te, ma quando ho a che fare con un moderatore che mi insulta dandomi del cretino anche se non eplicitamente, del presuntuoso, dell'arrogante, dell'ignorante, ma soprattutto e dico soprattutto di essere una persona scostumata e mancante di rispetto verso le persone altrui io non transigo e tronco la discussione sul nascere.

     

    il rispetto è una cosa reciproca ma visto che non mi è stato dato da un moderatore non vedo perchè io dovrei dargliela.

     

    comunque dato che sono una persona educata e per rispetto che ho verso horusbird questa è la mia ultima risposta che ho da dare perchè neanche io voglio più polemizzare la discussione come horusbird, mi dispiace solo per le bellessime persone con cui io ho vuto a che fare sul forum.

     

    ADDIO

  5. vabbè allora vorrà dire che purtroppo sono costretto io ad abbandonare questo forum per via di una personcina, mi dispiace per tutte le persone che ho avuto a che fare fino adesso che sono state di una disponibilità e di una gentilezza infinita e le ringrazio tutte dalla prima all'ultima, ma quando si viene trattati in questo modo e meglio non avere più niente a che fare.

     

    p.s. quando ho scritto il tuo nome in maiuscolo voleva significare: che intendevo parlare in particor modo con te, non come dici tu per alzare la voce, perchè fino a prova contraria io sono una persona educata e non vado ad insultare la gente come tu stai facendo con me.

     

    ed anche se lo scritto in maiuscolo due volte non mi sembra di aver fatto un reato facendo intedere che parlavo con te in modo esclusivo, non ti alterare in questa modo, se non adesso il presuntuoso mi sembri tu non io.

  6. innazitutto caro SENATORE a me non sembra di aver insultato qualcuno mancandogli di rispetto ed ho trattato sempre tutti con la massima gentilezza e cortesia è solo che quando volevo andare a saldare un pezzo vicino al manubrio portai la vespa da un officina di rettifica che salda la marmitte quindi tratta anche l'alluminio ed altri materiali delicati come l'hergal e mi disse che sul mio manubrio non si poteva saldare niente. io non metto in dubbio la vostra immensa conoscenza ( e per essa che mi rivolgo a voi oltre alla splendide persone le quali siete)anzi è infinita, ma se un metalmeccanico specializzato che fa quel genere di lavoro da 30 anni e che mi ha sempre saldato l'impossibile mi dice una cosa del genere io gli credo ragazzi non so voi, scusate ragazzi non è che io voglia criticare il vostro lavoro che è un lavoro bellissimo, ma fra la due parti, cioè fra chi mi dice che il manubrio è d'alluminio e si può saldare e il metalmeccanico che lavora da 30 anni è logico che io mi oriento verso il metalmeccanico, ma non perchè io non mi fidi di voi, anzi mi fido cecamente, ma fra le due parti io scelgo la maggiore esperienza ovvio. comunque se voi avete detto così che quella cosa si fa in quel modo, basta si fa così avete ragione voi.io comunque stavo esprimendo solo la ragione del metalmeccanico niente di più non volevo peccare nè di presunzione, nè di arroganza.

     

    p.s SENATORE non devi dire nemmeno per scherzo che io ti abbia offeso e che abbia pensato che tu sia l'ultimo degli arrivati o che tu sia un imbecille,anzi penso che tu sia una persona molta corretta e coerente con i tuoi discordi, ma comunque per affermare l'opinione del metalmeccanico non mi aspettavo di essere trattato in questo modo.

     

    ciao e scusate ancora

  7. cmq ragazzi allora so come fare, anche se vi sembrerà strano, per montare la pompa idraulica sullo sterzo è veramente uno scherzo ed è una cosa sicira al 100%, dato che dove va montata la pompa c'è una specia di triangolo che sarebbe quello dove va alloggiata leva del freno, in pratica che si fa si deve costruire un pezzo di mettalo rettangolare tipo mattone che deve contenere quel triangolino ovviamente il pezzo deve essere di buona qualità e per una maggiore sicurezza posso anche temperarlo.

    una volta fatto questo devo effettuare altri due buchi su quel triangolino oltre a quello del perno della leva nelle prossimità dei vertici ma non troppo agli estremi se no diventerebbe debole, bene una volta fatto questo faccio altri tre buchi sul mio pezzo di metallo ovviamente prima di temperarlo che devono sovrapporsi ai miei tre buchi di prima, ora fisso il pezzo metallo con dei bulloni con alta classe di resistenza e con dadi autobloccanti, bene ora non rimane che montare la pompa idraulica e fissarla sui buchi che stavolta faccio frontalmente ed il gioco è fatto signori, se quacuno non ha capito ve lo posso far vedere graficamente.

  8. ah ragazzi finalmete ci sono arricato ho capito perchè tutti mi consigliavate la 24/61 invece della 27/69 originale, perchè è vero che hanno quasi lo stesso rapporto ma la 24/61 dato che meno denti a molta più accelerazione della mia originale giusto?

     

    dovete togliermi una curiosità come mai il mio rapporto originale 27/69 lo fanno anche senza parastrappi ed addirittura il alluminio della rms, e quello 24/61 è per forza con i parastrappi?

     

    ciao grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...