Vai al contenuto

weisses

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di weisses

  1. Ottima guida Tommy, grazie anche a te.
  2. Perfetto, più facile di quanto credessi, grazie a tutti per i consigli. @Spaghetti: Nel tuo caso ha ragione mio padre nel dire: "Non c'è niente di più definitivo che il provvisorio" E devo dargli ragione, spesso anche io faccio delle cose provvisorie che restano li per mesi
  3. Quindi potrei collegarlo semplicemente cambiando l' attacco? Non rischierei di avere delle tensioni instabili?
  4. weisses

    Presentazione

    Sinceramente non la vedo malvagia Rosa per una donna, aomunque stava valutando anche un verde prato, poi, la scelta finale spetta lei, vedremo.
  5. weisses

    Presentazione

    Grazie per il benvenuto, presto posterò le foto della vespa così com'è ora (color sabbia), visto che la vespa sarà utilizzata da una donna, diventerà pressocchè come questa replica (che i puristi non mi uccidano :-D) http://www.motoblog.it/galleria/big/lml-star-deluxe-125-150-2009/2 Il restauro comunque inizierà in primavera, tempo di organizzarmi con i ricambi. A tal proposito, approfitto subito di voi, a questo link chiedo aiuto per la sostituzione del faro http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/19432-consigli-sostituzione-faro-p200.html
  6. 7/94 Accademia Navale Livorno. Pensare che proprio la settimana scorsa ho ritrovato il solino (per chi non ha fatto la naja in marina, il solino è quel bavaglio blu che si indossa sulle spalle della divisa) con tutte le firma dei commilitoni. Che dire un pò di nostalgia mi è salita.
  7. Ciao a tutti, mi sono appena iscritto. Presto dovrò restaurare un p200 che il padre della mia ragazza le ha regalato. Per quanto ne so è un P200 ma non conosco bene il modello, in quanto è ancora sommerso dai teli sotto la tettoia, so per certo che non è dotato di batteria. Arriviamo al dunque, nella fase di restauro, vorrei sostituire il faro anteriore di serie, con quello montato sulle ultime PX, ovvero quello con lampada alogena 12V. qualcuno di voi ha già fatto una modifica del genere? oltre alla batteria esistono altri sistemi per alimentarlo? Grazie in anticipo a tutti Francesco
  8. weisses

    Presentazione

    Ciao a tutti, accingendomi al restauro di una vespa, ho iniziato a girellare per la rete per reperire informazioni in merito e sono approdato qui, in quanto mi sembra il forum più competente. Che dire di me, mi chiamo Francesco, vivo nella provincia di Milano ma sono toscano di origini, nella mia vita ho posseduto solo 2 vespe, la prima un 50 special che ho poi rivenduto (errori di gioventù) e una T5, che per quanto esteticamente non mi piacesse, aveva un motore che era uno spettacolo. Qualche giorno fa, il padre della mia ragazza ha deciso di regalarci la sua vespa (dovrebbe essere un p200) che è in stato vegetativo sotto una tettoia Adesso non mi resta che tirarla fuori,smontarla e restaurarla. A presto Francesco

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...