Vai al contenuto

InsettoScoppiettante94

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.328
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di InsettoScoppiettante94

  1. Ciao ragazzi, ho preso anch'io uno di questi portapacchi della Viganò, color nero opaco, distanza 15cm dallo scudo... questo: Luggage Carrier front, VIGANO | SIP-Scootershop.com Mi sembra di aver capito che è lo stesso di Leo, che però è cromato mentre il mio è nero. Di preciso quindi come monta? Sono un pò strani 'sti tiranti...
  2. Bon per te. Io spero di rimetterla in piedi almeno per il cimento invernale a Firenze o prima, visto che ora come ora sto a litigà con i bimbetti sul pullman che stendono file di giacchetti e zaini per prenotarsi i posti e poi scendere a fumarsi la sigaretta o il drummino in attesa che il pullman parta... e siccome io sono un bastardo dentro e fuori, prendo la roba e gliela frullo nell'angolino, e io mi prendo il posto... se se lo vogliono serbare, ci stanno o fumano e stanno in piedi! Ma questa è un'altra storia... 40 anni? Quand'è il suo compleanno?
  3. Bene, bene, la piccola sta risorgendo pian piano! Per la saldatura... un prezzo non proprio economico, ma sempre meglio di altri...
  4. Sese... hai piani diabolici tu... ammettilo Comunque... piccola idea che mi è venuta in mente stasera, e che ho subito realizzato ed è quasi finita... dato che lo zio mi elabora il motore, mi sono permesso di fare uno sticker per ricordarlo a chi osserverà il caro Baracus 177. E per i pisani, soprattutto uno in particolare con un PX €3 rosso... è in arrivo niente popò di meno che un fagiano
  5. Flickr, di Yahoo!
  6. Mi "abbono" a questa discussione... ho ordinato anch'io la Sip Road Sport rossa, e anche tre cerchi in lega SIP. Attendo quindi con impazienza la risposta del Barone Qua il sound... Piccolo O.T.: come va il PKino, Fricicchia?
  7. Ok, no problem Dì la verità, hai in mente di metterla sul tuo 200, eh?
  8. Ok, appena ricevuta la fattura di sip... sono contento. Spenderò un pò, ma finalmente avrò la vespa che ho sempre sognato! Tutte le parti del motore per fare una revisione degna di nota (parastrappi, rullini, frizione, paraoli, cuscinetti, crociera, guarnizioni, tutto nuovo), più qualche piccolo upgrade meccanico (carburatore 24/24E no mix Spaco, scatola e coperchio PX Mix, filtro T5, marmitta Sip Road Sport rossa). Per l'estetica e anche praticità, un copritunnel in alluminio nero, un portapacchi per pedana, cavalletto laterale, scarpette in alluminio nere, portapacchi anteriore Viganò (modello distante 15cm dallo scudo), leve regolabili con rotella e pallino grosso sip nere, manopole TNT con due terminali rossi piatti in luogo di quelli a punta d'origine. Nel secondo pacco, appena disponibile, il tachimetro SIP digitale. A breve si passerà a ebay (1), piaggiocalò (2) e privati (3), rispettivamente per: (1) - Alcuni accessori NOS; - Componenti per lo stereo (amplificatore e casse impermeabili); - Sospensioni Carbone; - Giacchetto "M.J. Beat It", che userò spesso per andare in Vespa; (2) - Faro posteriore Rally versione con "tetto" nero; - Faro anteriore alogeno PX ultimo tipo; - Ganasce nuove; (3) - Batteria 12V, 12Ah (quale marchio consigliate?); - Fari supplementari quadrati o tondi con griglia. Procede bene anche il modellino, dovrebbe essere arrivato quello del PX disco che avevo ordinato tempo fa, per prenderci delle parti quali manubrio, ecc... Ce la farò, dovessi metterci tutto me stesso, ma finalmente avrò la vespa "perfetta" per me, ed è dai tempi del PKino che ci provo... Lore!
  9. Io invece mi sa anche una cena intera, con gelato, dessert caffè e ammazzacaffè... tipo matrimonio...
  10. Hanno ragione, anche io non mi fiderei... Scherzo, buon lavoro e buon divertimento!
  11. Ah beh, quello è certo! Comunque, per ora mi diletto in altre preparazioni più economiche (vedi allegato)... ...farà un figurone (di merda, visto che non sono bono a fare 'sti lavori, ma mi diverto) sul portaoggetti T5, o SE lo metterò, sul cupolino tipo Gordon. Questa l'ho trovata su Internet... una T5 80izzata. Non mi dispiace, credo prenderò spunto per la sella... e invece di pole position ci va BARACUS o altro...
  12. No no, assolutamente. È della Giuliari, che se non dico una fregnaccia (se la dico Guabixx mi cazzia ) è ben lontana dalla Spaam di Lucca e dalla Soft di Fornacette (che ora sono un'unica azienda), ma della zona dell'Emilia Romagna... la Camel e la Mustang invece non so... Diciamo che è un classicone delle Vespe tamarrate... anche se comunque io intendevo la sella PX Arcobaleno che c'è già ora sopra. La Yankee ha ancora il rivestimento della Gastona, che ora come ora non intendo rifare per il PX (dato che rivestire una Yankee è una rottura di balle, per diretta esperienza). Quello sicuro... però non so, con l'estetica che ci sto facendo non ce la vedo invece Ci vedevo bene quell'altra (perché da chiusa era simil-Yankee, ma con la parte posteriore più piana e affusolata), ma è andata perduta... Penso che per ora tengo questa, poi eventualmente vedrò.
  13. Eh vabè, la sella tanto oramai tengo quella che c'ho. Che comunque è una Soft...
  14. Chiaramente gli faccio un rivestimento superiore lavabile, personalizzato. Quello attuale ha un piccolo taglio e non vorrei che con lo zaino o dei carichi sulla sella aumenti di dimensioni.
  15. Purtroppo, per una serie di sfortunate conseguenze (l'amico di Viterbo che doveva andare a ritirare tale sella ha avuto un incidente mentre ci stava andando, ha "dormito" per 7 giorni e si è risvegliato ieri, mentre il venditore ha venduto lo stock di ricambi 3 giorni fa) ne farò a meno. E visto ciò che è successo, preferisco che il mio amico stia bene e io sia senza sella soft, piuttosto che avere una stupidissima sella ribaltabile ma non il mio amico. Quindi niente, si farà con la sella che c'è ora o la Yankee dalla Star... ma penso di lasciare questa. Vabè, il SI personalmente lo reputo ancora un signor carburatore, ottimo per imparare. Per il DR... boh.
  16. La mia idea è questa, e tale rimane.
  17. Quello lo sapevo, dato che ho avuto il mio primo cilindro da elaborazione che era un Olympia (102 per PK) ma non mi ha per niente soddisfatto come affidabilità, anzi... Nemmeno 2 mesi (con 100km scarsi) e ogni 3x2 andava in autoaccensione. Beh... conosci il tuo DR, le foto dell'Olympia che ho le vedi... Comunque penso cambi poco o nulla, dato che l'azienda (a quanto ricordo) è la solita.
  18. Rosico a 2000... peccato che sia durante l'inizio dell'anno scolastico, e non sono certo potuto venire. Alla prossima!
  19. Un mito. Il padre di alcuni più grandi fumetti conosciuti, che ha segnato generazioni di lettori. R.I.P.
  20. Alla fin fine terrò quello, credo... devo valutare ancora un pò di cose. Paola... Da un certo zio... Ora vado giù a pulirlo, entro stasera dovrei trovare una dannata scatola ( ) e domani faccio spedire i 2 pacchi da mio padre, dato che le poste sono aperte solo la mattina qua da noi. Uno è il portapacchi per Mirko (dopo quasi un anno... che vergogna! ) e l'altro è il motore per lo zio.
  21. Quello, come se ne parlò già prima ancora di acquistarla (ovvero quando siamo andati a visionarla, ricordi?) avevo già detto di revisionare il motore per l'Inverno. Sembra che problemi non ce ne sono, come mi è stato confermato da più voci e il carter è originalissimo... vorrà dire che oggi, post lezione, mi metterò a pulire e sgrassare il motore... poi preparo l'imballaggio e domani dovrei riuscire a spedirlo. Comunque non intendo certo farla originale, anzi! Io credo che, motore elaborato o meno, se gli si dà le dovute attenzioni e il lavoro è ben fatto, si può campare a lungo e senza problemi.
  22. Sì, direi almeno 4-5mm sicuri... Sicuramente... anche perché c'è pure il dubbio che qualche giorno abbia schiavettato o altro... e non mi stupirei visto il lavoro che era stato fatto... Comunque era già tutto in progetto, ovvero una revisione totale... Difatti, io voglio prendere quelli che consiglia proprio tekko Su SIP li vende singoli. Ma i prezzi sono quelli e vanno fatti almeno 25€ di roba per spedire...
  23. E' andato giù mooooooooooooooolto lentamente... una cosa quasi impercettibile se lo controlli fisso, ma a distanza di 10-15 minuti lo noti. Mi sa che vado di lamellare a 'sto punto... Da parte dei miei la risposta è stata: "Facci quello che devi fare, 100 più 100 meno non importa: quello che conta è che hai un motore affidabile!" E quindi faremo tutto ciò che servirà, anche il cambio carter se necessario
  24. Porca miseria... Me ne vada una giusta! Per la prova dell'olio, che dovrebbe succedere? Perché quando provavo a muovere l'albero dal volano, prima di svuotarlo dell'olio, spruzzava liquido in fuori come se ci fosse una bomboletta spray... penso miscela. Comunque a questo punto che mi converrebbe fare? Cambiare carter? Albero? Tutto?
×
×
  • Crea Nuovo...