Vai al contenuto

roki

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su roki

  • Compleanno 29/09/1972

roki's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. il foro da 5mm l'ho gia' fatto...!!! pero' l'emulsionatore non so' se be5 o be3 devo controllare percio' mi sembra di capire che se metto un getto 110 per esempio potrebbe andar bene....?? oppure devo mettere un 103/104...??? grazie mille roki
  2. in effetti mi sembra un po' esagerato pure a me pero' il 100 originale era troppo poco e purtroppo non si trovano sti getti...!! ho girato il mondo e sono riuscto solo a trovare il 120...!! sob sob...!!
  3. comunque giusto per la cronaca il meccanico l'ha anche anticipata un pochetto ha cambiato puntine e bobina esterna...!!! vespa molto piu' fluida non scoppietta piu'...!! pero ho notato che esendo a rodaggio giro piu' che altro a filo di gas e girando cosi' comunque la vespa tende leggermente come a puntarsi come se uno tirasse leggermente il freno anteriore..... e poi ho notato dopo un giretto lungo di circa 20km fermandomi ho notato che il minimo era piuttosto altino.... mentre se giro in paese e facio piccoli tragitti il minimo rimane abbastanza reolare.... potrebbe influire quel foro da 5mm che ho fatto nel filtro dell' aria...?? ricordo che ho getto 120 e la vespa consuma abbastanza secondo me....!! voi cosa dite..??
  4. ciao ragazzi mi scuso.... il mio e' un p 125 e dell' 1980 con punterie... monto gt177cc con carburatore 20-20 getto max del 120 e miscela fatta quas al 5% per il rodaggio...!! inoltre aggiungo che tutto co' me lo fa solo a caldo...!!
  5. roki

    DR 180 scoppietta!

    ciao ragazi ioho lo stesso problema con il mio 177cc...!! ho ilgetto 120 la trasformazione consiglia anticipo a 16° puo' essere quello....?? perche' non l'ho fatto perche' non lo so fare...!!!
  6. sto rodando una trasformazione 177cc della padana ricambi azienda che produceva queste trasformsazioni per la proma annifa' ed ho notato che su strada a filo di gas a 40kmh circa il vespone tende come a sussultare leggermente frenando impercettibilmente come se non arrivasse corrente e dico cio' perche ho notato che quando rallento in citta' e vado per aprire il gas gradatamente la moto scoppietta in modo strano e se mi fermo e poi la voglio accendere dopo un po' che e' ferma fa' fatica a partire ed a volte addirittura invece di partire mi fa' degli scoppi che mi fanno prendere un accidente...!! premetto che la miscela e' quasi al 5%.... puo essere quello..?? dato che per scrupolo ho anche cambiato la candela che era nuovissima ma lo fa lo stesso...?? oppure e' perche' on ho anticipato la fase..?? chiedo cio' perch' nelle istruzioi della trasformazione oltre al getto consigliato ed all'elaboraione all' albero motore consigliano di anticipare a 16° anche la fasatura....!! ma cos'e' e come si fa'?? qualcuno mi aiuta..?? grazie per gli eventuali aiuti che mi vorrete suggerire... roki
  7. ciao a tutti mi presento mi chiamo roki e sono di ceglie messapicza prov di br ed ho 36 anni volevo chiedervi un consiglio.. purtroppo mi tocca cambiare gli ingranaggi della 1 e della 2 del mio px125e dell' 1980 volevo sapere se gli ingranaggi dei px125 sono tutti uguali..?? oppure compatibili con 150x..?? grazie dell' aiuto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...