Vai al contenuto

Claudio 487

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Claudio 487

  1. https://scr3vizz4o2gh5.data.mediastore.eu-north-1.amazonaws.com/20240225_191202.mp4
  2. Qui si vede la nuova bobina interna di alimentazione della centralina E la fase. Ripeto, è a 17 gradi spaccati
  3. Fatto, ma è peggiorato, o comunque non è migliorato! Ora lo statore è sui 17 gradi, controllati con la strobo e riferimenti su carter e volano. Come potrei mettere il video?
  4. Scusa, ho sbagliato il senso della freccia. Lo statore lho ruotato in senso antiorario, a sinistra cioè
  5. Questa è la foto di quando lo statore era su A. Ora, ruotato a destra, è di poco oltre l'ultima tacca sulla destra. E la strobo mi illumina la prima tacca di sinistra
  6. L'anticipo, per prova, l'avevo messo su A. Ed è stato come se non avessi fatto nulla. Tanto il regime max non lo prende! Si ferma prima!!!
  7. Allora Pier, sullo statore originale, mesi fa, la bobina era in corto e solo lei. Ho comprato nuova bobina e sostituita. Il tester dice che ora pickup e bobina sono ok. Poi però ho anche provato uno statore nuovo per HP (non originale che costa un botto...) ed un altro nuovo per PK kl, tanto mi interessava solo fare delle prove.... E tempo fa montai uno statore nuovo su Vespa HP che aveva bruciato la bobina e non partiva. Montato ed andato tutto bene. Mai più toccato nulla.... Quando uso la strobo, la luce che illumina i riferimenti mi sembra costante, non sfarfalla insomma.... Mi sono perso😪
  8. E provato tante Candele....NGK, Bosch, Magneti... Il guaio è che non cambia nulla, ogni tentativo di sostituzione componenti non produce nessuno effetto. Il motore parte sempre bene e gira regolarissimo al minimo, non fa fumo ed ha pure un bel rumore. Ma quando spalanchi il gas, si stabilizza ad un certo regime ed oltre non riesce ad andare, anzi tentenna come se avesse mancamenti elettrici.... In quarta arrivi subito a 50 orari, oltre non riesce ad andare! Nello statore originale ho cambiato la bobina di alimentazione del pickup con una nuova. I valori sono ok, 110 per il pickup e 500 circa per la bobina.
  9. Ah, ok. No, non ho quel raccordo perché l'espansione Polini si congiunge direttamente al cilindro, senza strozzature. Si, regolatore e batteria sono apposto. E comunque, proprio per circoscrivere il problema, ho fatto delle prove a connettore elettrico staccato, quindi senza alimentare l'impianto del telaio (interruttore on, off, raddrizzatore, ecc....) ma non è cambiato nulla.
  10. Ciao Pier, L'anticipo lo controllo con la strobo. È a 19 gradi, tacca centrale sul coperchio volano, compresa tra la A a destra e la prima linea a sinistra. Circa il collettore, non capisco la domanda....
  11. Buongiorno a tutti, Scrivo per descrivere il mio problema e cercare assieme una soluzione. Dunque, Vespa HP con cilindro nuovo DR 75, carburatore 19.19 con 77 di max e 42 di min, statore originale revisionato, marmitta Poloni a banana. Il motore parte a colpo e gira bene, ma solo ai bassi giri. In alto, sembra che muri e perda colpi. Ho cambiato lo statore, anzi, ne ho provati tre, di cui due nuovi, cambiata la bobina eterna e cavo candela, cambiate molte Candele, staccato il connettore impianto elettrico al telaio e fatto girare col suo solo impianto, pulito carburatore, pulito serbatoio, cambiato volano, provato un getto max da 75.... Insomma, le ho provate tutte! Penso! Ma il problema è sempre lo stesso!!😔
  12. Salve a tutto.... Aggiornamento importante! Finalmente il circuito di ricarica della batteria funziona a dovere. Con batteria a 12.67 volt, appena in moto, la tensione sale fino a 13.5 e si mantiene pressoché costante!! Finalmente ho risolto il problema. Il raddrizzatore è stato comprato su ebay al costo di 45 euro. Spero che resista a lungo e che un eventuale bruciatura del fusibile di protezione batteria non mandi in cielo il raddrizzatore. Ringrazio tutti e soprattutto l'amico Pier. Grazie
  13. Salve a tutti, Quindi, mi è arrivato il nuovo regolatore preso dal sito che mi ha consigliato Pier e devo dire che assomiglia in tutto a quello già montato. Cioè non ha sigla né marca. Ma spero davvero che funzioni a dovere. Ora non mi resta che collegarlo all'impianto, attaccare la batteria e mettere in moto. Speriamo.....
  14. In Internet trovavo per LML solo raddrizzatori come quello già comprato. Sembrano ci estate senza marca ed a volte anche senza codice. Potreste gentilmente darmi qualche link utile?? Grazie!!
  15. Ciao. La prova sulla.chiave di avviamento è andata bene, nel senso che il contatto.apre e chiude.il.circuito tra viola e arancio. Inoltre ho misurato la tensione Vdc tra viola e arancio e trovo 0 volt a motore in moto e batteria staccata. Volevo dire tra viola e nero, zero volt. Ma non ho capito cosa significa....
  16. Ciao. La prova sulla.chiave di avviamento è andata bene, nel senso che il contatto.apre e chiude.il.circuito tra viola e arancio. Inoltre ho misurato la tensione Vdc tra viola e arancio e trovo 0 volt a motore in moto e batteria staccata.
  17. Si Pier, prima di staccare qualunque cavo dal regolatore, spengo il motore. Sapessi quante volte l'ho spento e riacceso. E menomale che adesso funziona bene dopo aver cambiato il pickup, parte a colpo sempre!!
  18. La prova con il regolatore del PX non ho poi fatto in tempo a farla perchè il mio amico è dovuto partire subito😓!
  19. Buongiorno e grazie per l'interessamento! Allora, ieri ho staccato tutti i cavi dal regolatore ad esclusione della massa e del cavo giallo di ingresso CA dallo statore. In uscita, sul puntale del cavo arancio (non collegato) ho letto sempre la solita poca tensione di 4.5Vdc. Quindi ho escluso qualsiasi problema sull'impianto elettrico di bordo. Dovrebbe voler dire che il regolatore non funziona, pur essendo nuovo e comprato apposta per la Star. Pensavo di prendere quindi un Ducati per Vespa, seguendo poi lo schema di Pier. E spero di risolvere! Vi terrò aggiornati. Grazie!
  20. Batteria nuova Yuasa, tensione di 12,5 a suoi capi. Il resto lo verifico a pomeriggio. Grazie per il supporto!! ...avendo una PX con freno a disco in casa, potrei provare il suo regolatore?? come lo collego ai fili LML?? Grazie!!
  21. Tra il cabo giallo e la massa, con il motore al minimo, ho già 12, 15 Vac, appena accelero salgono a 25, 30 Vac, poi fondo scala. Tra il puntale arancio del regolatore e la massa, ho invece 4,5 Vdc al minimo. Se accelero, diminuiscono pure!
  22. Buongiorno a tutti voi Vorrei parlarvi di un problema elettrico alla mia LML 200 4 tempi. La meccanica in sé va bene, ma la parte elettrica mi sta dando noie. Recentemente ho cambiato batteria e raddrizzatore ma continuo ad avere un problema: sul circuito di ricarica non supero i 5 o 6 volt continui! Lo statore funziona bene ed ho corrente alternata a sufficienza. Pensando fosse il raddrizzatore, ne ho comprato uno nuovo sempre per LML ma non è cambiato nulla. Ho anche controllato tutto l'impianto alla ricerca di fili danneggiati ma non ho trovato nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o potrebbe suggerirmi una soluzione??? Come faccio a far arrivare i tanto agognati 14v circa per la carica della batteria??? Grazie in anticipo....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...