Vai al contenuto

Vitino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vitino

  1. VID_20230601_103538 (online-audio-converter.com).mp3Ecco un file audio
  2. Domani provvedo a caricare un video
  3. Non c'è nessun che può darmi un consiglio?
  4. Buonasera, qualcuno può dirmi se è regolare sentire un ticchettio al minimo? La vespa a 18000 km ed è tutta originale ho sostituito la candela, la marmitta e l'olio motore. Questo ticchetto si sente in modo irregolare quando accendo la vespa e e sparisce se accelero oppure se la inclinò verso sinistra. Cosa puoi essere?
  5. Buongiorno sto cercando di ricostruire alcune parte di una vespa pk 50 xl del 1986 e vorrei sapere se devo montare la sella della SPAAM o della SOFT. Leggendo qualche articolo simile ho capito che la SOFT ha assorbito la SPAAM e che ha prodotto le selle della vespa PK 50 XL RUSH in poi, quindi deduco che la mia dovrebbe montare una sella SPAAM qualcuno ha maggiori informazioni in merito? Anche delle foto vanno bene ... grazie di tutto in anticipo
  6. Buonasera, possiedo una vespa pk 50 xl del 1986 V5X3T (NO RUSH) e dovendo acquistare una sella usata vorrei essere sicuro di acquistare quella giusta per il mio modello. Mi spiego meglio: pur essendo entrambi compatibili con la mia vespa vorrei sapere che differenza c'è tra la sella della SPAAM e quella della SOFT. Leggendo un po' in giro ho scoperto che la SOFT ha "assorbito" la SPAAM. Inoltre la sella SPAAM è stata montata fino alla PK 50 XL V5X3T quella della SOFT invece è stata montata della PK 50 XL RUSH. Mi confermate?
  7. Buongiorno, ho scaricato dalla sezione download di questo sito La prova fatta sulla pk 50 xl della rivista motociclismo e guardando bene le immagini ho visto che veniva venduta anche con uno specchietto retrovisore tondo (probabilmente con staffa esterna) qualcuno conosce il codice piaggio di quello specchietto e/o sa darmi maggiori indicazioni ? ... Grazie in amnticipo
  8. Vitino

    Sella PK 50 XL

    Il dubbio mi è venuto perché ho un'altra sella uguale ma usata e strappata ed ho notato due differenze: la prima è che la sella usata ha la pelle più lucida, la seconda differenza sono le cuciture leggermente più strette nella sella usata.
  9. Buongiorno ho acquistato una sella per la mia vespa pk 50 xl da un tappeziere che mi ha garantito l'assoluta originalità, confermandomi che la sella era stata sostituita a suo tempo con una a due posti. Voi che ne pensate è stata rinfoderata o è originale?
  10. Vitino

    Attrezzi PK 50 XL

    Puoi fare una cosa migliore mettila in vendita su eBay e mandami il numero oggetto che lo compro io
  11. Ciao se metti su eBay gli attrezzi del pk 50 xl mandi il link che lo compro io

  12. Vitino

    Attrezzi PK 50 XL

    Qualcuno di voi saprebbe dirmi quali sono gli attrezzi che venivano dati con la vespa pk 50 xl (V5X3T) ... Meglio ancora sarebbe se qualcuno di voi mi facesse vedere una foto degli attrezzi originali ... Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano.
  13. Vitino

    Restauro pk 50 xl

    Buongiorno e tutti volevo sapere se qualcuno mi può aiutare inviandomi una foto degli attrezzi di corredo della vespa pk 50 xl dell' 86 (V5X3T). Vorrei completare il restauro della pk anche con gli attrezzi giusti che venivano dati all'epoca.
  14. Vitino

    PK 50 XL

    Grazie sei stato gentilissimo !!
  15. Vitino

    PK 50 XL

    Ma è difficile da inserire devo piegare la plastica per far entrare quella T nella foro tondo
  16. Vitino

    PK 50 XL

    Buongiorno sono il felice possessore di una Pk 50 xl (V5X3T) e quest'oggi mentre la pulivo ho notato che all'interno del bauletto laterale sinistro (lato ruota di scorta) c'è un cavo di plastica con la parte finale a forma di T, che probabilmente regge lo sportellino stesso quando è aperto per non farlo aprire completamente. Questo cavetto però è venuto via dal foro dello sportellino e quando ho provato a rimetterlo ho notato che ci sono dei fori nel quale poter inserire tale cavo, uno rettangolare (più facile da inserire) e sotto uno rotondo (più difficile da inserire) qualcuno di voi sa dirmi dove va messo? Avete una foto di questo cavo correttamente inserito?
  17. Buongiorno sono il felice possessore di una Pk 50 xl (V5X3T) e quest'oggi mentre la pulivo ho notato che all'interno del bauletto laterale sinistro (lato ruota di scorta) c'è un cavo di plastica con la parte finale a forma di T, che probabilmente regge lo sportellino stesso quando è aperto per non farlo aprire completamente. Questo cavetto però è venuto via dal foro dello sportellino e quando ho provato a rimetterlo ho notato che ci sono dei fori nel quale poter inserire tale cavo, uno rettangolare (più facile da inserire) e sotto uno rotondo (più difficile da inserire) qualcuno di voi sa dirmi dove va messo? Avete una foto di questo cavo correttamente inserito?
×
×
  • Crea Nuovo...