Vai al contenuto

tano1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tano1

  1. tano1

    tano1

  2. ho lo stesso problema, per favore qualche esperto sà la soluzione?aspettiamo fiduciosi. grazie
  3. ciao, sono in cerca di un buon restauratore di targa, puoi darmi il recapito del tuo abito nella provincia di napoli. grazie
  4. Nel 2007 ho comprato il mio px 151 nuovo, dopo due mesi è dovuto andare in assistenza per una vistosa perdita d'olio, l'officina piaggio ha ritenuto opportuno sostituirmi i carter. il nuovo carter ha la sigla del modello motore, ma manca del codice numerio,(matricala) chiedo spiegazioni in merito all'officina,mi rispondono che la fattura che mi rilasciano giustifica la sostutuzione dei carter nuovi senza matricola. Qualche esperto può tranqullizzarmi in merito, o devo procedere alla punzonatura del carter? come,dove,quanto costa,che temi occorono? Se lascio tutto cosi quale problema potrei avere per il codice stradale, e per le future revisioni ?:mah
  5. Salve a tutti, qualche esperto può dirmi,perchè dopo aver scatalizzata la mia vespa 151 con tutti i canoni cioè (be3-100-160), a freddo per il primo minuto di funzionamento dalla mrmitta esce un fumo bianco e denso?:mah colgo l'occasine per augurare a tutti un Santo Natale e felice anno 2009.
  6. Salve, mi honno proposto un motore della cosa piaggio, ora chiedo a esperti del campo se è possibile montarlo su un telaio px con miscelatore, senza apportare grosse modifiche,sia al telaio px che al motore cosa? fiducioso del Vostro aiuto porgo i miei migliori auguri di buon Natale
  7. la mia px 151 continuava a perdere olio anche dopo l'interveto del meccanico piaggio, cosi mi sono deciso di constatare con mano il problema, ho tolto il carburatore e ho notato che la guarnizione sotto ad esso era quasi disintegrata per in troppo schiacciamento,(forse l'intervento del meccanico era stato solo in serraggio eccessivo dei due bulloni con testa esagolale)ho provato a autocostruirmi la guarmizione con carta per guarnizione perchè secondo me più resistente, il problema maggiore che ho incontrato è il posizionamento delle due guarnzioni (sotto vaschetta e sotto carburatore).Ora Vi chiedo sè avete un metodo particolare per il loro posizionamento? si deve mettere della colla per tenerle ferme? Vi prego datemi una mano.
  8. il meccanico piaggio mi ha modificato la valvola del catalizzatore (sas), a dir suo. riportato a casa la vespa ho smontato ,per la prima volta la scatola nera di fianco al carburatore per scoprire questa fantomatica modifica ,ma a mio avviso non è stato toccato niente. qualche esperto può dirmi con esattezza cosa c'è dentro alla scatola nera? se potete indicarmi delle foto da visinare, o qualche guida in merito, ps. dentro ho trovato un spugna di uno spessore di un cm. e la valvolina con due dischetti.
  9. salve a tutti, porto la mia vespa 151 catalitica del 2007 in assistenza per una perdita olio, a dir del meccanico piaggio era olio del miscelatore ,quindi mi ha sostituito tutte le guarnizioni del carburatore, poi di sua iniziativa mi ha bloccato la valvola lamellare del catalizzatore, mi ha aumentato il getto del minimo. Ora mi chiedo, queste modifiche sono utili ?e se potranno provocare conseguenze negative tenendo la catalitica con la valvola bloccata? In precedenza ho provato a scatalizzare,ma il risultato è stato deludente,rumore metallica e acuto prestazioni in calo,la scalizzazione è stata fatta cambiando il getto max in 160-be3-100, quindi ho riportato tutto all'originale, anche in previsione della visita all'offcina piaggio per la perdita d'olio. premesso ciò Vi chiedo è ottimale la nuova configurazione fatta dalla piaggio?
  10. tano1

    maniglia sella px

    va bene anche di seconda mano, quindi se qualcuno ne è in possesso e vuole vederlo si faccia avanti. grazie
  11. salve ho ordinato il maniglione per la sella alla sip, dopo vari solleciti mi comunicano che l'articolo non è disponibile, qualcuno può suggerirmi qualche altro fornitore con prezzi accessibili.allego foto dell'articolo .grazie
  12. ho cambiato i gette come da copione,speravo un miglioramento nelle prestazioni, invece niente.
  13. ciao a tutti sono un principiante, ho scatalizzato la mia px 151 del 2007 euro2 dopo 2600km fatti con la catalitica,il rombo della catalitica era scoppiettante e acuto,speravo che migliorasse con la scatalizzazione, ma la cosa non è acaduta, anzi il rumore è rimasto acuto, quasi metallico, piu simile a un cinquantino,aiutatemi a risolvere ,vorrei udire il classico rombo sordo eborbpttante delle px. grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...