Vai al contenuto

zeus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    414
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da zeus

  1. mi rispondo da solo... Probremini risolti, revisionando il carburatore e cambiando le guarnizioni. La COsa ve benino, in terza segna quasi 80 (magari il tachimetro sballa) , mi sembra solo un po' soffocata di scarico. Stavo pensando, ad una sip road, visto che purtroppo con l'attacco marmitta che ho , ho trovato solo quella, dite che sarebbe un buon acquisto? é molto rumorosa rispetto ad una megadella? Inoltre, mi hanno parlato del gilardoni in alluminio come un cilindro che puo' dare ottimi risultati, avete consigli?

     

  2. Buongiorno a tutti, dopo anni mi ripresento , dopo una felice periodo con px 125, pks 50 , e varie moto, ho deciso di tornare alle large e di provare la COSA... Ho trovato ad un buon prezzo una Cosa GS 200 di provenienza Germania, con soli 7600 km...  Ora, la Cosa va bene, ho fatto un viaggetto di 100km per portarla a casa, e viaggia bene, a parte qualche piccola perdita di benzina e il cilindretto post da sostituire, non mi lamento. 

    Avrei comunque qualche domanda:

    1) Ho rimosso l'airbox e sto adattando la carburazione a quella del px 200, è conveniente, o non vale la pena? 

    2) Il rubinetto manuale (quel bullone sul carburatore) va lasciato aperto o chiuso? Mi spiego, con il rubinetto elettrico in funzione, non dovrebbe chiudere quest'ultimo ? No perchè il "manuale " era svitato di 7 giri e l'ho chiuso quando ho tolto il serbatoio, ora lo devo riaprire quando rimonto, o no?

    3) La mia Cosa nonta un cilindro in alluminio, originale, con attacco marmitta tipo t5, ora monta una candela a passo corto, è corretta?

    Vorrei lasciare il cilindro originale e magari lavorarci intorno, tipo fasi, testa e marmitta Big deps o simile o megadella... 

    Beh, confido ancora una volta in voi... per ora vi lascio qualche foto...

    Dimenticavo, in foto non ci sono, ma la cosa ha anche un bel baulone crucco , portapacchi post e cuppini mini fumè

  3. grazie poeta!!!

     

    Il rapporto è lungo, ma lo tirava prima con la leovinci, credo che lo tirerà meglio con la sito plus! Inoltre, la valvola è già predisposta per un 24 che probabilmente prenderà il posto del 19, quindi dovrei avere un po' di coppia in più. In ogni caso, anche se abito in collina, non mi spiace avere rapporti lunghi, li preferisco

     

    mi è venuta in mente un'altra cosa... il 130 era montato con una testa originale piaggio per pk125, io ne ho montata una polini (quella standard, non racing). Con la testa polini, dovrebbe avere più compressione, e di conseguenza forza per tirare i rapporti, o sbaglio?

  4. 80ef4ac4435467a06635da98dc2f6b72.jpg1933c352c7b2c978d54df7e64eed431d.jpge0be039ed72611d706204141a7d7618f.jpg13605c627a827b226d8560e1af02cd7b.jpg24ca6b931af4a912cf066b74e549dd7c.jpge88c376f3dd6c3ad6ec4c16b4cd87ccb.jpg36ebf08bea51fb4b5b2e63daba1eb652.jpg9cc734e46ebdbe4e66af772ff5cdc588.jpg83ffb55cd77a51cf0a57f234f0507751.jpg

     

    Alcuni aggiornamenti, dopo tanto lavoro... Il motore è stato revisionato, sostituiti cuscinetti, paraoli e eseguito il raccordo dei travasi e della valvola. Inoltre ho trovato la battuta del cuscinetto frizione rotta e ho risolto come si nota in foto... Il motore è un 130 polini, rapporti 29/68, carburatore 19/19. Scarico sito plus per pk 125 trovato nuovo dell'epoca... La carrozzeria ha bisogno di un'altra mano di fondo, e poi si vernicia, ma aspetto temperature migliori e che mi passi l'influenza . A voi i commenti

     

    Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

  5. Ragazzi, ho sverniciato lo scudo e la pedana. più parte del posteriore, ma non potendo metterci mano giornalmente, ho passato del ferox sul ferro nudo, ho fatto male? Pensavo di fare così per presevare la lamiera fino a che potro' verniciare... In alternativa, se passassi una mano di antiruggine in bomboletta, questo tipo di vernice, potrebbe "interferire" con le future mani date a compressore? Scusate l'ignoranza...

  6. Piano piano si continua... Ho fatto anche una macabra scoperta... La lamiera porta ruota di scorta barbaramente asportata per far posto alla leovinci... Poco male, ho già procurato il pezzo da risaldare... Non mi perdo d'animo!

     

    Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

  7. ragazzi, pian piano procedo, per ora ho sverniciato parafango e sportellino sx, e saldato qualche lesione sulla pedana... lo so che è presto, ma vi risulta che nell'84 fossero presenti i tre classici colori del pks? mi riferisco al rosso cina, al biancospino e al verde metallizzato, che per la verità mi stuzzica molto... avete info più precise?

  8. Salve ragazzi, dopo tre anni senza vespa ( ho venduto il mio px) , mi sono ritrovato possessore di un pks 50! Sono felice felice, anche perché adoro le vespe anni 80! C'è da fare un po', ma ho tutto l'inverno!!! Per ora ho solo smontato qlks e provato il motore, che va benissimo! A detta dell'ex proprietario, monta un 130 polini e carburatore 19, rapporti lunghi e leovinci ; in effetti, va... Sembra anche meglio del vecchio px 177 dr rapportato originale... Comunque, provo a mettere un paio di foto e vi risaluto affettuosamente, sono ancora in sella ad una vespa!!!!! ;)uploadfromtaptalk1449340938579.jpg

     

    Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

  9. Sull'estetica non discuto,è una questione soggettiva, in effetti a me piace il fatto che non finisce alta come le yankee nel posteriore; quanto a come starà sul Px, vedremo, ma sono fiducioso. Avevo solo la curiosità di vedere qualche foto prima di averla a casa...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...