Vai al contenuto

Simone418

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Simone418

  1. Ciao 

    Ho una vespa pk xl rush

    GT : DR 75 F1rivisto leggermente nei travasi , la testa è stata abbassata 

    Travasi: 6 

    Marmitta: giannelli power

    Getti Carburatore : 16-16 allagato

    Frizione : dischi in sughero della hp molla rinforzata

    Rapporti : 16/69

    Scaldate/Grippature : No

    Se si , dopo quanti

    Note Opzionali modulo accensione cav per renderla variabile. Il motore è divertente considerando che i componenti , 

     

  2. 26 minuti fa, Kalimero dice:

    Ciao Simone 418, complimenti! Bel lavoro! Sia per quanto riguarda l'estetica e quindi la carrozzeria sia per il motore ...

    Notavo solo che mentre durante le prove di "prima accensione" il motore risultava molto reattivo fin dal minimo, una volta montato e, forse con altra marmitta, sembrava volesse affogarsi. Magari è solo una mia impressione, forse solo una regolazione di fino della vite titolo o forse è conseguenza della Sito Plus.

    Comunque sia, bravo, :applauso: anche per aver condiviso le modifiche personalizzate, tipo tachimetro, rubinetto, ecc.

    Ciao

    Grazie per i complimenti.

    per la carburazione considera che ancora l ho provata per poche  centinaia di metri , tanto per vedere se tutto in ordine , e non o regolato di fine

     

  3. motore in fase di assemblaggio

    Cosi configurato

    polini 130 rivisto nei travasi e luce di scarico , e testa

    albero jasil anticipato

    collettore aspirazione , e filtro aria polini , e carburatore dellorto 24 mm

    rapporti dd27/69

    cambio hp 4 marce

    frizione 3 dischi polini

    carter adeguati al cilindro e valvola allungata

    20201111.jpg

     

    20201112.jpg

     

     

    prima accensione

     

  4. Ciao

    Per la sella che ha il rivestimento sciupato, sembra l abbiamo lavato con dilunte nitro.

    Ho tolto la copettura prima di portarla dal tappezziere e ho dato una levigata alla gomma piuma e struttura in plastics per stondare e affinare forma , vedrto il risultato una volta rivestita 

     

    20201010.jpg20201011.jpg

     

    rivestista 

    20201210.jpg

  5.  

    Per il motore ho preso un kit polino 130 e um albero anticipato jasil.

    Come marmitta da un amico ho rimediato una sito plus che ho tagliato per pulire e al limite modificare 

    Come rappoti primari cosa potrebbe essere meglio 24 61 tipo orginale piaggio ( per questi ci sono anche pignoni di dentature diverse come per altre) o la 27 69 

    20201025_130014.jpg

  6. Pensando di revisonare anche il motore che ha diversi km, per dargli un piu di pepe per utilizzo turistico ,breve raggio e uso cittadino volevo farmi un idea.

    Supponendo di dover revisione , e sostituire anche albero ,gt  , rapporti,  pensavo ho un kit 102 , o passare al corsa lunga (il vmc gs56 visto il prezzo, potrebbe andare per uso turistico con uno scarico tipo padella?o altro)

  7. 13 ore fa, Psycovespa77 dice:

    Con le fasi di quel cilindro ci vorrebbero almeno un 19 e una proma come minimo.La serpentone l'ho avuta.Tanta coppia ma alti giri meno di zero.

    L ho montato sul pk rush ,con la marmitta sito e di carburatore ho messo il  24 dellorto con il collettore polini , che avevo.

    Girare gira bene, scampanella abbastanza .

    Riprende bene, ma con rapporti corti 16/69,ho provato anche con pneumatico da 3 50-10 , è limitata  

     

  8. 2 ore fa, Psycovespa77 dice:

    I pistoni degli rms non mi sono mai piaciuti come materiale.Dopo tutti questi lavori,come lo condisci?Albero-carter-marmitta?

     

    Ciao

    Per ora lo monto sulla rush che ha un 75 dr  e pignone da 16 denti, come marmitta lo provo sia con la sito tipo originale, che la gianelli , a sempertone 

     

     

    20200916_221631.jpg

  9. Sulla vespa 50 v che preso da poco, è stato montato un kit 102 rms ,non ha molti km , ma ha viggiato con i bulloni testata non ben serrati, e sfiata ,anche alla base 2 dei 4 dadi non erano serrati e c era segno di trafilaggio.

    Questo gioiello della meccamica ?si puo migliorare? Ricorda il dr

    Prima di smontarlo ho misurato le fasi.

    Fasi cilindro rms
    Scarico 168
    Travaso laterrale 120
    Fronte scarico 118, le 4 unghiate.

    Al momento o spianato cilindro e testa e lucidata , per la perdita.

    Luce di scarico allargata e alzata fase portata a 185 g, delle 4 unghiate ne ho eliminate 2 , dz avere 2 travasi piu grandi,  alzato  a 125 g e ampliato (finestrella)ingresso  del travaso alla base del cilindro.

    Travasi laterali ,ho tagliato la camica corrispondete, e rifinita.

    Pistone lucidato , ancora non l ho rovinato , pensavo di ampliare finestella  e rifinire in alcuni punti.

    20200914_080056.jpg

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...