Vai al contenuto

desmomarco

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    174
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da desmomarco

  1. Poeta, nonostante i ripetuti avvertimenti, continui a calpestare le regole del mercatino.

    Questa volta ti sei guadagnato un bel po' di vacanza!!!

    Desmomarco, per te è la prima volta, per cui ti sarà dato solo un avvertimento ma, attento a non continuare!

     

    Quale regola è stata infranta? Giusto per non sbagliare ancora!

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. Tu compreresti un motore da poeta?

    Leggiti i suoi post per capire come fai il rodaggio e come li tratta e capirai che se hanno fatto piu di 50 km sono già da rifare se vuoi un motore affidabile.

    Regalato ci può stare...

     

    Vol.

    Vol.

     

    Hahahahahhaha vorresti gestire tu la trattativa?

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. 33m8lzc.jpg

     

     

    questo che ti sembra???

     

    E' a puntine 6V e si monta identico al tuo (5 fili scatola BT), sostituisci il tamburo con quello Super e ti dò il pignone da 23DD di allungo per le ruote da 8"....

     

    è un tranquillo Polini ghisa molto ben elaborato, affidabile e veloce quel tanto che basta......

     

    Lo stai vendendo? Se vuoi puoi darmi info qui o in privato! Grazie

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. Allora: prendi uno spezzone di filo e, anche lasciando collegato il cavo nero originale al fanale, a questo aggiungi il filo provvisorio. L'altro capo lo colleghi alla scocca oppure al carter motore; fai entrambe le prove e vedi se ci sono differenze.

     

    Ok perfetto, ora ho capito! Grazie

  5. No, devi collegare il filo al fanale, e l'altro capo alla scocca oppure al motore.

    A quel punto verifichi le luci funzionino regolarmente, in qualunque posizione del devio e col pedale dello stop a riposo e premuto, come deve essere.

     

    Non ho capito :(

    Quale filo devo collegare al fanale e in che punto preciso?

  6. Credo che il problema abbia una sola radice.

    La prima cosa da fare è escludere un problema di massa, per cui potresti fare una prova veloce con un cavetto che colleghi la massa delle luci (cavo nero) ad un punto esposto del metallo della scocca.

    Facci sapere se il filamento non interessato si spegne.

     

    Dimmi se ho capito bene: smonto il fanale... stacco il filo nero e lo collego in qualche moto per esempio al blocco motore o lo faccio toccare alla carrozzeria. Accendo la vespa e vediamo se la posizione si spegne completamente o no ok? Tutto questo con interruttore devioluci spento

  7. Ora sono un po in confusione. Direi di analizzare un problema alla volta. Il primo è che a interruttore spento, la posizione riceve tensione. Quindi smonto il devio luci e cosa controllo "a occhio"? Cioè su cosa devo porre attenzione o di cosa devo postere una foto?

     

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

     

    Allora il cavo azzurro posteriore va sulla lampadina in alto ( stop) che dovrebbe essere da 10w.

    Il cavo giallo Su quella sotto da 5w che è la Posizione. Puoi mettere lampadine a 12 volt senza problemi. Sulla mia super monto solo quelle e zero problemi. Controlla che magari davanti non hai lampadine di potenza strana.

    Il fatto che hai luce fioca anche con devio spento potrebbe essere un falso contatto del devio stesso. Altra cosa che ti chiedo i cavi dello statore son ok?

     

    Sicuro che posso montare le 12v senza problemi? Perché in questo caso le prenderei a led!

  8. No non ho fatto nessuna prova perché aspettavo un vostro parere. Però non so da dove cominciare perché in realtà non è che una delle due non funziona, hanno solo un comportamento anomalo....

     

    Luci spente:

    - posizione con leggera tensione (si vede al buio in garage) quando in realtà dovrebbe esser spenta. Quindi perché arriva tensione con interruttore chiuso?

    - stop funziona perfettamente

     

    Luci accese:

    - posizione funziona perfettamente

    - stop, lieve incandescenza, come la posizione quando le luci sono spente.

     

    Cosa e come devo controllare? Al momento la vespa non la sto usando per non bruciare le lampadine :(

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. Ho fatto il cambio che mi hai detto... e non di ho capito nulla perché:

     

    Con luci spente:

    Lo stop funziona e la la posizione rimane leggermente incandescente, lo noto al buio in garage.

     

    Con luci accese:

    La posizione è bella accesa, quando premo lo stop si accende di pochissimo... poco incandescente

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. Ciao Marben, purtroppo la vivo lontano da ricambisti e quindi sono costretto a prendere tutto online... ecco perché molte volte ho bisogno di risposte (cose che i vari siti non riescono a darmi).

    Inoltre non ho la vespa sotto casa, ma bensì in un altro paese vicino al mio... quindi incastrare risposte, acquisti online, prove ecc. per me non è facile!

    Appena mi reco da lei smonto i fanali e vi faccio subito le foto, ma volevo avantaggiarmi nell'acquisto delle lampadine!

     

     

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...