-
Numero contenuti
984 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di FrancescoVespista
-
Buongiorno, Ho fatto un ulteriore acquisto, ossia la corona da 62 denti e il pignone per frizioni tipo 8 molle di DRT da 23 denti. Ho deciso poi di prendere una frizione VMC 10 molle, il kit completo con dischi e infradischi. Saluti P.S. Man mano che arrivano i ricambi posto le foto.
-
In effetti della VMC ne ho sentito parlare bene. Ci farò un pensierino. Buonanotte
-
Invece, come frizione, questa Malossi come la vedete? Magari senza molle interne. https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/frizioni/largeframe/frizione-7-molle-malossi-power-up-clutch-system-vespa-px125-150-200-t5-cosa-rally-200-109-5.1.1.35.gp.10668.uw
-
-
Buonasera a tutti, Nuntio vobis che ho acquistato il gruppo termico, versione 2016, con scarico classico, senza flangia. A breve spero di prendere una coppia di carter e la frizione o il carburatore (molto probabilmente un SI 26/26 ER). Saluti P.S. Appena arriva il cilindro allego le foto.
-
Buonasera, Io ho montato tempo fa un CIF da 40 euro su una P200E e va benissimo, mentre sulla mia 125 ho un BGM e mi trovo anche io molto bene. Saluti
-
Ciao, io faccio aprire in due i gusci e cambio direttamente rete e lana vetro, però per motivi di velocità non ho proceduto così. In futuro sicuramente lo farò. Grazie Saluti
-
Ciao, si immagino che la verniciatura non sia al top, per me l'importante è che sia silenziosa e più libera della sua attuale che è un po' tappata. Saluti
-
-
Aggiornamento Buonasera a tutti, Marmitta RMS arrivata. Dalle foto si può vedere che è la versione con paratia, tubetto da 20mm circa, tubo unico non saldato sulla curva e di fattura abbastanza buona. Vi farò sapere su silenziosità e prestazioni. Ecco le foto:
-
Grazie della dritta, in effetti se non ci sono grosse migliorie è inutile quella spesa. Io vorrei solo un po' di allungo in più, col vento contro fatica a tirare la quarta. Però è pur vero che, al di là delle modifiche vorrei un blocco originale in modo che faccia un po' da trattore affidabile (infatti il progetto del 221 è su altri carter). Pertanto, ho acquistato oggi una marmitta tipo originale RMS (appena arriva magari vi mando le foto per vedere se è il modello con o senza la paratia) perché ho paura che, seppur con 15000 km, la sua padella originale, data la scarsa qualità dell'olio di quell'epoca, sia un po' tappata. La scelta è ricaduta su RMS per il rapporto qualità prezzo perché ritengo che sia alla pari con Sito e Piaggio. Vedremo come si comporterà col cambio marmitta, con il filtro con i fori e con un leggero ritardo verso IT. Saluti
-
Buongiorno, Come avete avuto modo di vedere nelle altre mie discussioni, oltre al progetto di un futuro 221, sto preparando i componenti per un 200 in C60 con cilindro della Cosa in alluminio da chiudere per l'estate. Questo lasso di tempo è giustificato dal fatto che la Vespa è stata restaurata questa estate compreso il motore, completamente originale che aveva 15000 km reali. Nel frattempo però, per ingannare l'attesa, vorrei ottimizzare già così che è ancora in C57 il gruppo termico originale. Premetto che data la relativa freschezza del gt, non intendo alzare alcuna luce col dremel, bensì al massimo giocherò con gli spessori. Per l'appunto, stavo pensando di spostare lo statore tra A e IT (detona leggermente), montare il filtro coi fori Piaggio e marmitta nuova (Rms o Piaggio, ho anche la Polini, ma vorrei far riposare le mie orecchie). Inoltre, onde evitare ulteriori e più gravi detonazioni dovute ad una banda di squish troppo larga della testa USA originale, al posto di spianare la testa originale, starei pensando di acquistare una MMW ricalcolata per cilindro originale che riporti lo squish a 2mm circa (senza alzare lo scarico). Che ne pensate? Saluti
-
Va bene Gigi. Grazie. Saluti
-
Buongiorno, Un albero Tameni ritardato in C60 lavorato e bilanciato da professionista dopo l'acquisto andrebbe bene per questo gt?
-
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
Grazie Gigi, ci aggioniamo per i lavori sulla 200. Cari saluti -
Grazie delle risposta. Per risponderti all'ultima domanda ti mando in mp. Saluti
-
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
Buonasera a tutti, Grazie mille dell'aiuto di tutti. Finalmente son riuscito a montarlo come si deve o dovrebbe ahahahah. Ecco le foto. Saluti -
Buongiorno a tutti, Vorrei rendervi partecipi di questo mio possibile progetto che probabilmente si concretizzerà nel 2023 chiedendovi la vostra esperienza diretta in merito. Come qualcuno di voi sa, ho una PX200E Arcobaleno del 1983. È uno di quei 200 un po' troppo pacioni, cioè belli coppiosi, ma che in quarta si siedono e arrivano a sfiorare i 95 kmh con vento a favore, ahahah. Posto che in ogni caso misurerò le fasi del mio motore confrontandolo con quelle del PX200E 1982 di un mio amico che al contrario è bello reattivo, per quest'anno, come ho già specificato in una precedente discussione, mi avventurerò in un'altra interessante prova montando in C60 il cilindro Gilardoni in lega della Cosa. Dato che però sto vedendo i prezzi dei cilindri Malossi sport 210 abbastanza accattivanti, vorrei magari lanciarmi nell'acquisto di questo o di un altro kit 210 o 221 (ho già l'albero Mazzucchelli in C60 per il Gilardoni) per poi effettuare magari l'anno prossimo un eventuale upgrade. Pertanto, dopo questa mia introduzione, sono qui a chiedervi innanzitutto quali sono le differenze in termini di fasi o altro tra il Malossi sport 210 2016 e il nuovo modello con scarico flangiato. E poi vorrei invece un'altra campana, ossia perché si potrebbe preferire montare il Polini 210/221. Ah, dimenticavo, probabilmente prenderò una coppia di altri carter da lavorare per fare i lavori a tutto tondo. Inoltre, che frizione e che rapporti? Come marmitta ho già la Polini original. Scusate la lunghezza, cari saluti. P.S. Per motivi di temperature o di comportamento su strada consigliate il 210 o il 221? Considerando che a me interessa tanta coppia in basso.
-
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
Grazie Farob, Allora le sistemo in modo tale che le due costole di rinforzo si guardino a vicenda. Saluti -
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
-
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
Ciao Gigi, se montassi le staffe sotto il manubrio verso l'interno invece che verso l'esterno? -
P200E consiglio GT per elaborazione P&P
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Tuning Largeframe
Buongiorno, Si, e sono sempre stato curioso di capire il perché...io credo che il problema sia nelle fasi del cilindro, causato da vari fattori (altezze base e cilindro ecc.). Ora che rientro a casa vorrei misurare la 200 del mio amico e vedere anche la distanza bordo superiore del cilindro/pistone. Vi aggiornerò. Saluti -
[HOWTO] Parabrezza Parimor Cuppini feat. specchietto retrovisore
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Officina Largeframe
Ahahah, si, io pure lo alzerò quasi al massimo, vedremo domani. -
P200E consiglio GT per elaborazione P&P
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Tuning Largeframe
Certo Gigi, appena decido metto anche le fasi ed eventuali spessoramenti effettuati. Saluti -
P200E consiglio GT per elaborazione P&P
argomento ha risposto a FrancescoVespista in Tuning Largeframe
Ciao Nicola, Si, confermo. Anche io noto una sostanziale differenza tra un 200 di un amico anno 1982 ganci interni che ha una coppia divertentissima, e la mia Arcobaleno che ha si una buona coppia, ma la quarta a volte fatica proprio a tirarla, fa i 100 di contachilometri, che saranno una novantina. Pertanto, ho deciso di fare un upgrade con cilindro Cosa in alluminio in C60, testa Rally 200 e Polini original. Vi aggiorno su quello che ne vien fuori. Saluti