Vai al contenuto

elvaho

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elvaho

  1. elvaho

    Vespa 98???

    Chiedo gentilmente ai più esperti un parere... Ho appena acquistato dei ricambi fondo di magazzino e tra le tante cose c'era anche questo mozzo e questo coprivolano... Vorrei sapere se sono di una vespa 98 prima serie e, in caso di risposta affarmativa, quale potrebbe essere il loro valore considerando appunto che sono nuovi... Lo chiedo solo a titolo informativo dato che so perfettmente che non posso vendere su questo sito... Grazie mille in anticipo Diego
  2. elvaho

    Vespa 98???

    ok...farò delle altre foto; grazie
  3. elvaho

    Vespa 98???

    Salve ho acquistato uno stock di ricambi piaggio fondo di magazzino, nuovi e vorrei avere il parere dei più esperti circa un paio di cose...spero essere nella giusta sezione per aprire questo post... vi allego un paio di foto e vorrei sapere se il mozzo ed il coprivolano in questione sono di una vespa 98 prima serie...eventualmente quale sarebbe a parer vostro il rispettivo valore? Grazie mille Diego
  4. ed infine...ecco la "rossa"...
  5. vi posto qualche foto delle fase di montaggio... ...
  6. grazie mille! Quindi immergi i pezzi nel rimox e li lasci là per quanti minuti?
  7. certo che sarà aperto... dalle 10 alle 12,30 ed anche di pomeriggio dalle 4 alle 7,30 ti aspettiamo
  8. qui a palermo ce n'è quanta ne vuoi d vernice alla nitro...Ci sono ancora un paio di colorifici che trattano solo ed esclusivamente prodotti Max Meyer... Se il pX intendi utilizzarlo per ogni giorno di sconsiglio la vernice nitro perchè è delicatissima...Basta una goccia di svitol e si macchia per sempre (esperienza personale); se ti cade un bullone sulla carrozzeria in fase di rimontaggio salta il colore... Se invece intendi restaurarla e conservarla in garage sono d'accordo con te...io amo la vernice nitro, da un effetto spettacolare..in ogni caso a mio avviso resta un must solo per le vespe degli anni '50...Io l'ho utilizzata su una v31 del '51 ed anche su un 150 GS del '56...Non ad esempio su una 180 ss del '65.. Se vuoi ti do il numero di questo colorificio...magari te lo spediscono ciao Diego
  9. Forse nuovi arrivi al museo... Sarà una sorpresa..
  10. ok grzie per la risposta...ma come si ottiene questo effetto? ciao e grazie
  11. scusate ragazzi...vi chiedo un aiuto... qual'è il colore esatto della cuffia copri cilindro per 180ss?? grazie mille... gradite foto
  12. elvaho

    200 Rally cosa dite?

    per me una vespa con targa europea equivale a bestemmiare in chiesa... scusate la mia moderazione...
  13. si certo... http://www.vittinavespa.it ti aspettiamo!!
  14. grazie mille ragazzi!! non vorrei uscire fuori dall'argomento del post in questione, se volete vedere qualche altra pezzo della mia collezione vi suggerisco questo post... http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/47941-museo-vittinavespa-palermo-passione-e-collezionismo.html#post694626 Grazie a tutti
  15. Vi aspettiamo!!!! :vespone: :vespone:
  16. in ultimo, ma di certo non per importanza, alcuni tra gli oggetti vespa custoditi all'interno del museo...
  17. e ancora...produzione militare per esercito francese...Vespa TAP conservata con missili e cannone originali!!!
  18. Naturalmente non potevano mancare la mitica 125 del '51 "vacanze romane", la rarissima Vespa U del '53, la celebre Vespa detta "Struzzo" del '56, la faro basso con sidecar, la 150 Gs seconda serie del '56, la 160 GS... ...e tante altre...
  19. ...Vespe da corsa quali 90 super sprint e 150 GS cavi esterni del '55...
  20. Non mancano naturalmente neanche i veicoli commerciali ed il mitico fuori bordo chiamato "Moscone"... Oltre al mitico calessino dei primi anni del '50 troverete anche la mitica Ape "Latte Sole", prodotta per l'omonima azienda catanese...
  21. Produzioni estere su licenza Piaggio... Vespa ALLSTATE , HOFFMANN , DOUGLAS , VIATKA , Vespa 50 francese con pedali...
  22. Il giorno dell'inaugurazione, oltre a numerosi personaggi di rilevante spessore politco, tra tutti il Pres. della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, ci omaggiato della sua presenza Giuseppe Cau, uno dei 9 piloti speciali che per Piaggio correvano nelle competizioni speciali degli anni '50... Forse molti di voi non sanno che se oggi c'è una vespa con la V maiuscola che si chiama 6 giorni è perchè questa squadra ha vinto la competizioni dei "sei giorni" con una vespa Sport... Abbiamo naturalmente approfittato della sua presenza per farci lasciare un suo "indelebile" ricordo su una vecchia signora del 1946...
  23. Ho l'immenso piacere di presentarvi un luogo in cui le nostre amate vespe si fanno reciproca compagnia e vengono giornalmente apprezzate da numerosi visitatori, non solo palermitani; Questo progetto nasce dall'idea di un amico, Filippo Sagona, che con estrema pazienza e caparbietà è riuscito, con la collaborazione di altri amici collezionisti, tra i quali ci sono anche io, Diego Giannola, a realizzare un progetto che riguarda la vespa in toto, a 360*; abbiamo la presunzione di dire questo perchè nel nostro museo non trovere "soltanto" le vespe più ambite dai collezionisti ma anche riviste, tabelle, giochi da tavola, accessori, calendari, manuali rigorosamente vespa...non esistono imitazioni o prodotti che non siano originali dell'epoca... E' un vero e proprio tuffo nel passato... Spero possiate venirci a trovare numerosi!! Via dell'Arsenale n*118 , Palermo (parallela di via dei Cantieri) sito web: http://www.vittinavespa.it
  24. sarebbe?
×
×
  • Crea Nuovo...