Vai al contenuto

verel

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.810
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Risposte pubblicati da verel

  1. Ciao a tutti!!!! Mi scuso ma non riesco ad inserire foto della u xchè troppo grande. Per anton giù a Corato mimmo mi ha trovato un carozziere che con 400 euro mi svernicia e vernicia con max mayer!!!! Non mi ha detto chi è!!! Appena lo sento mi faccio dire il nome. Ciao

  2. Grazie a tuttiper le risp!!!! Come in tutte le cose bisogna avere un aggangio (noi avremmo un socio che sarebbe assesore ma il problema è che non viene mai alle riunioni quindi come se non ci fosse) intanto si prova al comune poi vediamo!!!! per i pub e rivenditori piaggio si lascia perdere subito!!!! Non ne vogliono sapere!!! Si proverà con qualche circolo!!!! Ciao

  3. Rieccomi con un altro problemino!!!! Il mio vespa club (nato da tre mesi circa) fatica a trovare un locale come sede!!!! Abbiamo chiesto un pò in giro ma gli affitti sono un pò cari e nessun socio ha un locale che inutilizza!!!! Ho notato che molti utenti di VR appartengono ad un vespa club!!!! Come avete risolto il problema? Si può richiedere al comune il locale o siamo condannati ad non avere una sede? Ciao e grazie!!!!

  4. Ok allora grazie Almerico per i tuoi consigli!!!! Ieri ho ricominciato la sverniciatura!!!! Il lavoro prosegue bene!!!!! Siccome avevo un problema con la forcella lo portata al mastro giovanni (che in quel momento smonava un mitico galletto guzzi). Fra una chiacchera e l'altra chiedo quale vespa aveva sotto il telo!!!! Lui con tranquillità mi dice "una U"!!!! Stavo per svenire!!!! Oggi ci ripasso faccio qualche foto e le posto!!!! Ciao

  5. Ciao anton qui a L'Aquila se controllerebbero tutte le aziende dovrebbero mettersi in regola! L'unico problema è che i 2 meccanici hanno rispettivamente 72 e 59 anni!. Poi dopo anni che sono aperti va il controllo! Secondo me è stato l'altro concorrente per accapararsi i clienti ha fatto una bella telefonatina!!!! Ciao!

  6. Ciao Almerico ti posto queste foto della mia signora prima e dopo lo smontaggio!!!! Cmq ma perchè non ti trasferisci a L'Aquila? Qui non c'è un cazzo e a giugno chiude anche lo storico meccanico Piaggio in cui lavorano il mitico Gino e il mastro Giovanni specialisti del settore dal 62. Lo sapete perchè? La asl dice che non è a norma (se ne sono accorti dopo parecchi anni dall'inserimento di tutte le norme di sicurezza) e gli hanno dato fino a giugno per sistemare!!!!!! Sicuramente se avevano qualche aggancio rimanevano aperti senza problema!!!!! Che schifo di città!!!!! Ciao!!!!!

    lato_sx_171_193.jpg

    telaio_2_111.jpg

    telaio_155.jpg

  7. ciao a tutti,mi sono iscritto da poco e sono carrozziere...guardate che per fare un buon lavoro di restauro...raschiatura ,battitura,stuccatura riprendere le curve originali ed usa re prodotti di qualità comporta una spesa e a questa spesa ci aggiungi 300-400 euro di manodopera...perchè allisciare per bene tutte le curvette della Vespa affinchè la verniciatura sia super fine ce ne vuole di tempo...io un lavoro completo ma fatto bene lo faccio pagare 700 euro escluso montaggio...diffidate da chi fa prezzi stracciati..vi faccio 2 conti base..

    USO DEL FORNO:50 EURO

    VERNICE+TRASPARENTE+CTALIZZATORI E DILUENTI:100 EURO

    FONDO+STUCCO+CARTAVETRATA:150 EURO

    12 ORE DI MANODOPERA A 35 EURO/ORA:420 EURO

    SIAMO SUI 720 EURO CIRCA...

    poi uno fa un prezzo forfettario,non conti le ore ma butti li 300 euro di manodopera ogiù di lì..

    insomma il lavoro c'è e con 300 euro di spese da parte nostra come posso farti un lavoro di qualità a 350 -400 euro?

    almerico

    Ciao almerico non so i prezzi che vanno a Roma ma mi sembri un po' caro!!!!!! Scherzo!!!! Se il lavoro lo fai bene ti pago i soldi che cerchi ma se mi dici che ti faccio perdere tempo non sarà fatto bene!!!! Però ricorda che la vespa lo smonatata io e devo anche sverniciarla quindi il lavoro sarà meno di quello che mi hai scritto sopra (anche nelle ore)!!!Alla fine insieme al presidente del VCL'Aquila siamo riusciti ad arrivare sui 400€!!!!! Ciao!!!!!!

  8. Ciao antovnb4 quindi non si riesce a trovare un carrozziere con prezzi tranquilli!!!!! Bisogna sempre cercare fino alla fine!!!!! Roba da matti!!!! Per anton puoi darsi che si era iscritto e non abbia rinnovato!!!!! Mitico zio Peppino non sta mai fermo!!!!! Quando ritorno a Corato lo vedo solo a pranzo e a cena!!!!!

  9. Ciao da come leggo in giro per l'Italia i costi variano molto! Quindi sono indeciso se andare a quello di 250€ (portandogli la vernice visto il dubbio che mi ha dato) o dal primo che ho preso informazioni!!!!!! L'importante è che mi trattino bene la mia amata!!!!!! Per Anton è iscritto però non so se frequenti spesso!!!!! Il nome mobilificio è arredamenti cipr..... sulla statale che porta per Bari vicino l'appia antica!!!! Intanto ho notato sul sito del vespa club che il mio presidente del VCL'Aquila è riuscito ad inserire i dati (dopo 2 mesi che gli ho rotto le scatole)!!!! A presto!!!!

  10. Coratini ovunque..........:shock:

     

    Ci sono Verel, benvenuto su VR.com e buona permanenza.

     

    Allora, il prezzo che ti hanno chiesto è più o meno lo stesso che chiedono anche qui a Corato.

    C'è chi chiede 500, chi 600 e chi anche 400.

    Cosa importante: un carrozziere è bravo perchè sa lavorare, non perchè fa risparmiare (vena poetica negli ultimi giorni).

     

    Considera che i 600 € il più delle volte son comprensivi di vernice e tutto quanto gli gira intorno, esclusa però la sabbiatura.

    La sabbiatura non è necessaria sempre, per cui, ove non fosse necessaria, nei 600 è compreso anche il carteggio, insomma, se hai una Vespa in buone condizioni, solo da riverniciare, con 600 € riesci a verniciarla bene, ma BENE veramente.

     

    Il carrozziere che ha fatto la Vespa col side al mio pro-cugino, si è preso o 1300 o 1500 € per i soli lavori di lattoneria.........Vernice, sabbiatura, fondo e puttanatine varie le ha prese a parte. Ma questa è un'altra storia, neo neo neofita, mio pro-cugino si è fidato del carrozziere amico di famiglia..........

     

    PS La Vespa, il carrozziere, l'ha tenuta per circa 10 mesi prima di consegnarla.

     

    Se hai bisogno, potrei anche seguirti io le fasi della verniciatura, parlare col carrozziere ecc ecc, magari assieme a tuo cugino, che magari conosco pure. E' iscritto al VC Corato? Puoi dirmi chi è? Magari conosco qualcuno (BRAVO CON I VEICOLI D'EPOCA) in più rispetto a tuo cugino.

     

    Ancora benvenuto e disponi per qualunque cosa.

     

    Ciao, Pasquale.

    Ciao!!! Prima di tutto ringrazio tutti per le risposte ricevute!!!!! La cosa che mi irrita è il modo in cui mi rispondono alle domande!!!!! Se il lavoro è fatto bene lo pago anche il prezzo che mi chiede!!!!! Ma se dicono che gli faccio perdere tempo figurati come mi verniciano la vespa!!!!! Ne ho trovato un altro che mi ha chiesto 250€ ma non è stato tanto chiaro sulla vernice (all'epoca non si utilizzano i codice per lavernice ma i nomi????). Addirittura se volevo sverniciare potevo andare li nella sua carrozeria senza alcun problema!!!! Per Anton, si mio cugino è iscritto al vespa club di Corato si chiama Domenico C. (però tutti lo chiamano Mimmo) è lavora con mio zio nel mobilificio di sua propietà (penso che hai capito chi sia) Ancora non mi fa sapere nulla sul carrozziere!!!!! Una curiosità ma il VC di corato dove si trova precisamente? Non credo vicino allo Stramurale!!!! Ciao!!!!

  11. Ciao eleboronero!!!! Qui da me non hanno propio voglia di lavorare!!!! Dovevi vedere le facce che facevano quando gli ho chiesto quanto si potevano prendere per fare un lavoro fatto bene (anche la sverniciatura)!!!!! Hanno chiesto 1000€!!!! E' assurdo!!!!! Se mi chiedevano solo per verniciare 350€ era fatta!!!! Non penso che porti via mesi di lavoro x verniciare la mia nonna!!!!! P.S. C'è qualcuno di Corato? Non vedo l'ora di conoscerlo (oltre a dirmi quale carrozziere evitare)

  12. Ciao a tutti sono Alessandro da L'Aquila!!!!! Questa città oltre ad essere il primo capoluogo di regione che nessuno conosce è anche una città di LADRI visto le tariffe che sparano per verniciare una Vespa!!!! Ho una vnb1t del '60 in fase di restauro!!!!! Facendo un giro per carrozzieri il prezzo minimo che è di 500 € (dovrei sverniciarla e portarla smontata visto che il sabbiatore più vicino si trova a S. Omero provincia di Teramo altrimenti gli faccio perdere tempo) oltre a dire cazzate assurde (è inutile verniciare e stuccare il parafango e le scocche si possono buttare e comprale nuove a poco prezzo).

    sono cosi deluso che ho incaricato mio cugino ( che si trova a Corato in provincia di Bari) se mi trova un carroziere li che mi faccia un buon prezzo (e sicuramenre faranno anche un buon lavoro meglio di qui) Non dico che vorrei che lavorino gratis ma se i prezzi sono cosi alti la porto a vespainter che una specialista!!!! Non so più che fare!!!!! AIUTO!!!!!!! :cry:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...