Vai al contenuto

CARM77

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    136
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CARM77

  1. ragazzi quante chiavette servono? 1 ??
  2. no il gt mi verrà dato tra qualche giorno...volevo portarmi avanti col lavoro, qualora le fasce fossero state universali... poi una domanda : ho preso gli ammortizzatori, il gruppo calotte ed il silent block motore. queste cose credo siano molto importanti considerando che non sono state mai cambiate , giusto? in più dovrei prendere anche i silent block per gli ammortizzatori?
  3. ragazzi mi date una mano sulla questione fasce?
  4. su quest'ultimo post: tra qualche giorno mi darenno un gt 55 di diametro...
  5. per quanto riguarda le fasce...non ricordo se ho il dr o il polini sempre 55 di diametro...quale dovrei prendere? ce ne sono di universali? attualmente non potrei smontare il gt... poi la candela...va bene una qualunque a passo corto? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - eventualmente, se il gt avesse qualche "graffietto", cosa mi converrebbe fare?
  6. dici che non sia la batteria, in modo da non doverlo smontare? una volta per ovviare al suono basso ho messo il clacson di una polo...non nella sede chiaramente... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - joe, non riesco a trovare (per comprare) l'indicatore delle frecce ( quel pezzettino in plastica che andava ad incastro sullo sterzo,uguale a quello delle luci) e lo stesso per quella plastica che va all'esterno ruota, se non sbaglio che coprono la forcella...come dovrei cercare sul web?
  7. beh aldilà del fatto che sarebbe sprecato, se lo trovassi per una differenza di max 20 euro prenderei il pinasco:ok: inoltre per cambiare il clacson dovrei fare tanto lavoro? il motorino d'accensione quando "schiaccio" lo starter all'inizio stenta e poi parte...possono essere le spazzole?? anche se io visto che la v ha solo l'accensione elett.credo lo comprerò nuovo, non originale ma magari nuovo..
  8. quindi primo punto chiarito sull'albero: il mio meccanico mi ha detto mazzu, un amico venditore tameni e a me affascina il pinasco...che ne dici? hai 3 o 4 marce? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - fischia tanto con la 24 joe?
  9. CARM77

    un saluto !

    ciao a tutti! ho deciso di risvegliare a primavera la mia vecchia v...e per questo l'ho fatto rivolgendomi a voi, ricordando che la vespa è uno dei pochi grandi amori...a motore;-) tant'è che nonostante le diverse offerte non l'ho venduta;-)
  10. grazie Joe, passerò subito dalla piazzetta:ok: la cosa che mi hanno detto riguardo alla campana che la 24 la farebbe non poco stentare in salita è vera? a me non interessa l'allungo, ma una bella ripresa e mantenere una velocità da crociera soddisfacente anche sullo scosceso.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - frizione, ho già la surflex modificata...
  11. Buon anno a tutti! Vorrei aggiustare e rimettere su strada una vecchia vespa v da tempo inutilizzata, che attualmente monta un gt 75 e tutto il resto originale. Ora vorrei quantomeno portarla a 102cc, mettere un 19, (16/16 troppo esiguo?), una campana ed un albero anticipato. Per il finale, vorrei lasciare l’originale per evitare rotture di scatole… Quindi vi porgo i miei dubbi per gli acquisti e configurazione: 102 polini o dr; campana 18 storti o 21 dritti ? resterebbe 3 marce; albero motore: mazzucchelli, pinasco, tameni, altro e che corsa?? Ora, i miei dubbi: premetto che non sono un esperto: montando una 18 con albero anticipato ed il resto, rischierei di andare facilmente “fuori giri”? la 21 mi darebbe qualcosa in più in allungo e mi garantirebbe delle soddisfacenti gite anche in salita ed in due? Per le altre:22 o 24 mi hanno detto di lasciar perdere perché potrebbe un po’ “morire” in salita… A voi chiedo perciò, quale configurazione ? la più equilibrata, visto che dove vivo ci sono sia il pianeggiante che salite. grazie dimenticavo...con cambio 4 marce sarebbe meglio?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...