Vai al contenuto

177dr

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su 177dr

  • Compleanno 18/05/1984

Informazioni Personali

  • Città
    Caserta

177dr's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. 177dr

    177dr

  2. In realtà ho descritto i sintomi ad un amico meccanico...il fatto del filtro e della marmitta...e mi ha detto che secondo lui arrivava troppa benzina...senza filtro ne arriva meno...sganciando la marmitta si asciuga prima...perciò in quel caso partiva...queste le sue parole...di getti ne avevo provato mille e mi ha detto che con i dell'orto capita che lo spillo non chiude bene non per lo spillo in se...non sono grandi carburatori...la cosa pazzesca è che lo spillo lo avevo anche sostituito...allora ho pensato di cambiare tutto il pezzo e adesso l'afflusso è regolare... Probabilmente l'altro carburatore ha lo stesso problema...anche perché non l'ho preso da sotto una vespa funzionante ma deriva da uno scambio fatto su subito con uno delle Marche...che mi ha pure offeso per il mio carburatore, dicendomi che da Caserta gli arrivano sempre cose di merda...e dicendo altre cose che è meglio lasciare stare...in ogni caso adesso va bene e mantiene il minimo perfetto...
  3. ok ok ragazzi...ringrazio tutti per l'interessamento e la partecipazione. Ho risolto il problema! era il coperchio galleggiante. L'ho sostituito tutto in blocco...coperchio, galleggiante e spillo...l'ho accesa e spenta 20 volte di fila (senza esagerare ) e va bene... Il pezzo l'ho visto su e-bay a 11 euro e visto che il rivenditore era delle mie parti iolli moto di Caianello...lo sono andato a prendere...e adesso va...grazie a tutti
  4. Ok lascimo stare la regolazione del minimo...è normale che a freddo parte e dopo neppure trenta secondi non riparte se non senza filtro aria...la vita ormai l'ho provata in tutti i giri possibili...non credo posso andare senza filtro aria e la bobbina esterna l'ho provata...io veramente ci sto diventando matto... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Altra novità...provata adesso per un paio di volte...se sgancio la marmitta parte...ma questi sono i sintomi di cosa?!?!? La marmitta l'ho comprata nuova ed è una padellino della rms...e la vecchia non ce l'ho più...motore sempre dr177...dunque riepilogando parte da fredda e poi anche dopo trenta secondi non riparte a meno che non tolgo il filtro o sgancio la marmitta...avete qualche idea...
  5. Ragazzi sono diversi giorni che fa una cosa strana...e ossia da freddo parte con tutto montato e ossia con filtro e scatola...la mattina mi sveglio e la metto in moto...se però dopo neanche trenta secondi la spengo e provo a rimetterla in moto, non parte più a meno che non tolgo il filtro... per quanto riguarda la giusta carburazione, ovviamente sul banco, 2,5 giri...e per gli altri consigli che mi hai dato relativamente alla vite registro minimo, ghigliottina ecc. Io ho fatto la prova pure con un altro carburatore
  6. tra carburatore e filtro c'è una guarnizione??? io ricordo tra carburatore e scatola/valvola? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - no no nessun rinco...ha ragione psycovespa77...io ho questo problema adesso e ho visto che qualcuno ha avuto il mio stesso problema...volevo sapere come aveva risolto,ma non risp...purtroppo...quindi ogni idea può aiutarmi...anzi grazie...ma nessuno conosce morez???
  7. Grazie comunque del tuo interessamento ma no, ho provato senza manicotto e con e comunque non c'è nessuno straccio da nessuna parte...
  8. Ma vi posso chiedere una cosa? Quali sono i sintomi di un mal funzionamento dello statore?
  9. :( :( niente da fare...provo e riprovo ma parte solo senza filtro dell'aria...ho chiuso la vite miscela e sono andato passo dopo passo...ma niente si mette in moto solo senza filtro...poi dopo posso pure mettere il filtro ma non riesco comunque a regolare il minimo...e pure se lo lascio alto e provo a farla ripartire con il filtro...niente da fare...solo se tolgo il filtro riparte... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Comunque ho visto dei vecchi filmati di quando avevo il motore sul banco e andava bene, anzi benissimo, manteneva il minimo e partiva con mezzo colpo...proprio non capisco cosa può essere...
  10. ok farò così e poi ti faccio sapere...mi attrezzo anche con il crocefisso e dovrei avere pure l'acqua santa mannaggia...meglio riderci su... Ah volevo chiedervi...nel fare questi tentativi che candela mi consigliate e la miscela a quanto la faccio e con quale olio...voglio escludere tutto... grazie ancora
  11. Mauro ma per la valvola cosa posso fare? Comunque cosa stranissima, ieri sera e oggi...tutto montato il carburatore (filtro e scatola) ed è partita. Tuttavia è partita da fredda, l'ho fatta stare un po e poi l'ho spenta ma non riparte più senza filtro. Io ho una candela ngk8...che ne pensate? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ah sotto ho un padellino sito nuova
  12. Io ho messo quei getti perché tutti li consigliano per non grippare con il dr 177 dicono 106-108, solo qualcuno anche 105...ma ho letto molti post di gente che ha scaldato o grippato per colpa di getti piccoli...Comunque non è lì il problema...ho provato con il 98 al max e la storia è la stessa...ho cambiato anche il paraolio lato volano...escudo che sia quello lato frizione visto il "test"...ho provato anche staccando del tutto il filo starter...niente...continua a fare così...ultima cosa che mi è rimasta da fare è vedere quel getto minimo 50-160. Comunque se avete altre idee ditemi...Ho letto di persone che hanno avuto il mio stesso problema, anche su questo forum ma non arrivano ad una soluzione...non sapete nessuno che ha avuto questo problema e di come l'ha risolto?
  13. ok Sharkettino ho capito qual è e SI è libero e la paratia in plastica è ben aderente...ma comunque controllerò ancora...però ho passato io i fili e lo ricordo bene...infatti i problemi ci sono a prescindere dal coperchio della scatola de carburatore... DjAndrews91 ho provato a togliere il tappo di carico olio e non aumenta di giri, anzi si spegne. Ho da poco tolto anche la ventola ma il carter non è sporco...ora provo tutto e poi vi dico... Ah si ho un 177 al momento...quindi ho visto i getti per quello...oggi non ho trovato il 50-160, cioè l'unica officina del paese non l'ho teneva ma l'ho prenotato... aveva però il paraolio e in ogni caso lo cambio... grazie ancora
  14. Ovviamente come dice Sharkettino 160 è il freno aria, ma in ogni caso ringrazio tutti per le risposte perché mi date speranze di provare ancora qualcosa...non voglio andare dal meccanico e non per risparmiare ma per quella che è una mia concezione da vespista. Per quanto riguarda quello che dice Poeta ok prenderò anche il getto minimo 50-160. Per il filtro, invece, ne ho uno vecchio che ho forato a dovere e poi pensando come te che fosse li il problema ne ho comprato un altro cosiddetto "unificato" già con i fori. Escludo che sia quello il problema. Al centro della piastra di ancoraggio della sella ricordo che c'è una specie di tappo di gomma...tu dici dove sotto sono tutti i fili-guaine e fili-impianto elettrico??? Se quello lo tolgo, provo e vi faccio sapere. Grazie ancora. Ma secondo voi sono da escludere i paraoli? Io in realtà ho aperto il motore da poco, sostituito i cuscinetti banco e i paraoli ma essendo un primo lavoro potrei anche aver fatto degli errori...quali sono i sintomi della rottura dei paraoli? Sono da escludere? Io visto che è semplice sostituire quello lato volano anche a motore chiuso...sto pensando di cambiarlo uguale...comunque prenderò anche il freno aria che mi hai indicato e tolgo quel "tappo" di gomma... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ah il carburatore è un 20/20
  15. i canonici 2,5 giri ma ho provato anche in altri modi e ossia 1,5 - 3 ecc. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - no non c'è l'aria tirata...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...