Vai al contenuto

Kalle69

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kalle69

  1. Kalle69

    Kalle69

  2. Divertitevi ... come finale mi piace. E poi se non volevi "divertirti" , non avresti preso una Vespa
  3. Cioè, ho notato che in terza, se le tiro il collo , a 60km/h incomincia a murare , quasi a tirare indietro. Consigli ? Qualcun altro gira con la mia stessa configurazione ? Ovvero 45-140 / 160 be5 102 ghigliottina 6823.1 e marmitta SITO ? Grazie, ciauzz
  4. mmm ... e se mettessi l'emulsionatore be3 al posto della be 5 . Cosa cambierebbe oltre ad essere più grasso? Ciauzz e grazie ... come sempre
  5. Buongiorno a tutti, ultimi aggiornamenti : configurazione 45-140 /160 be5 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 1,5 . Rappetta ancora un po a freddo , poi va decisamente meglio. La velocità di punta è diminuita un po . Non ho ancora avuto tempo di fare la prova candela. Come ultime info aggiungerei che io mi trovo a Genova (clima umido e ovviamente a zero altitudine ). Ciao
  6. Ancora una domanda (e che barba ) ... 2 giri e 1/4 troppi ... quindi credi che dovrei andare verso i 2 o anche meno ? Credevo di aver capito che svitando si ingrassa . Ho capito male ?
  7. Quindi mi stai dicendo che anche con la SITO posso tornare a 45-140 / 160 be5 102 ghigliottina 6823.1 e 2.5 giri (indicativi) ? Se non erro, mi pare di aver capito che sia la più "performante " ? O devo controllare anche altre cose ? Grazie geny , come la volta scorsa.
  8. Subito prima di questa configurazione, avevo provato una delle "proposte" di geny . La vespa viaggiava bene in alto , ma in basso era tutto uno schioppettio . Poi oggi mi è arrivata la SITO e avendo letto che mal si combinava con i getti ... ho fatto un salto indietro. Ciauzz
  9. Allora , al momento la mia configurazione è quella pre-catalitica. Quindi 48-160 / 160 be3 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 2.5 . Non sono pienamente soddisfatto , forse devo svitare un po di più ? Fa un discreto fumo bianco e rappetta. La marmitta l'ho montata oggi . Ciauzz
  10. Ciao a tutti, perché non riesco a vedere la foto di giudalippo ? Grazie a chi mi fa capire
  11. Grazie mille , sei davvero gentilissimo
  12. Scusate ,approfitto della vostra pazienza, in che senso 《...fai spezzare la chiave a metà ...》 . Non ci passa per via della lunghezza? No perché ho letto anche di chi dice di piegarla . Qualcuno ha mica una foto ? Grazie, Cristiano
  13. No , devo essermi spiegato male,ho adeguato i getti proprio perché quando l'ho comperata (usata) la marmitta catalitica mi è stata data a parte , ma non sapeva dirmi ne che getti aveva su, ne il tipo di marmitta che montava.Ho adeguato quelli e controllato l'anticipo (è su IT). Adesso noto che la marmitta è un po tappata e che per adeguare il tutto sarebbe meglio mettere anche la candela nuova .Grazie mille, Cristiano
  14. Ghigliottina originale e max e min originali ... non li trovo più, però nel pdf di geny mi sembra di capire che con il minimo 140-45 e il massimo 160-be5-102 si raggiunga la configurazione ottimale. Quindi , ricompro i getti mancanti e il resto(marmitta, etc) e trovo la quadratura del cerchio ? Grazie in anticipo. Ciauzz, Cristiano
  15. Ok , grazie geny , nel pdf da te pubblicato vedo che il minimo è 140-45 ,è quello originale da catalizzata? Al momento io ho la configurazione classica (diciamo pre-catalizzata) ... 48/160 160 be3 102 ghigliottina 6823.1 , ma non ho idea della marmitta e dei giri della vite dietro. La vespa è con me da qualche mese,ma non ho dimestichezza con i lavoretti. Ho adeguato i getti dopo aver letto dei pericoli a girare magro. Adesso dovrei sostituire la marmitta , la candela e realizzare la chiave per regolare la vite dietro. Non c'è qualcuno animato da spirito di collaborazione qui da me a Genova ? Ciauzz
  16. Buongiorno a tutti, più vado avanti a leggere e più mi sale la confusione (ma credo di aver capito i due modi per scatalizzare ). Due domande ancora , per la revisione ? E la marmitta originale, ... smonto dal collettore, riempo di lana di vetro e il tubo che va al carburatore ? Lo levo o lo monto come in origine? Grazie, ciauzz ... Cristiano
  17. Kalle69

    un saluto a tutti

    mannaggia alla fretta, ho dimenticato di dire che mi chiamo Cristiano e sono di Genova. Saluti a tutti
  18. Kalle69

    un saluto a tutti

    Ciao e buonasera a tutti , dopo "avervi" letti per un po di mesi ,mi sono deciso ad iscrivermi su Vespa Resources ,insieme al mio px 150 comperato usato qualche mese fa . Per ora grazie di tutti i consigli che mi avete già dato e ... per quelli che so che mi darete. Ciauzz e buona serata

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...