Vai al contenuto

Clod

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Clod

  1. Come indicato dal titolo ho bisogno che qualcuno tra gli esperti mi dia indicazioni per separare il motore dal telaio di una Cosa 150 del 1992. Premesso che non sono un'esperto di meccanica, però ho una discreta manualità, quindi ho deciso di intervenire pertanto, ho la necessità di sapere: FASE - 1 per separare il motore dal telaio è necessario scollegare alcuni componenti (cavi delle marce, cavo dell'acceleratore, tubo benzina, tubo miscelatore, cavi elettrici ecc. ecc.) ecco a me serve chi mi indica passo passo come intervenire per effettuare questi interventi in modo che il motore possa essere tolto e posizionato sul cavalletto senza che mi ritrovo con cavi ancora collegati. Tutto questo perchè ieri nel visionare il numero del motore ho notato una perdita di olio nella parte inferiore sinistra del carter dov'è la scatola del cambio e tenuto conto degli anni del mezzo (22) ho pensato che una revisione generale non sia poi una cattiva idea. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi in questa prima fase. un saluto
  2. Clod

    Nuovo iscritto

    volevo rassicurare cuorenevro1977 che i suoi interventi ed anche quelli di altri, riguardo alla Cosa sono stati presi, da me, come precisazioni e non come offese. Un saluto
  3. Clod

    Nuovo iscritto

    Ringrazio tutti per il caloroso benvenuto. Sicuramente avremo modo in futuro di risentirci perchè avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli per gli interventi di ristrutturazione alla Cosa.
  4. Clod

    Nuovo iscritto

    Scrivendo che la Cosa era una Vespa non pensavo di sollevare questo vespaio!!! Come gia' accennato in post precedenti la Cosa l'ho acquistata perché a me piace. Piuttosto mi aspetta un lungo lavoro di sistemazione in quanto il mezzo necessita di parecchie attenzioni, ma ho tutto l'inverno per porvi rimedio, sperando di trovare i ricambi che mi sembra non di così facile reperibilità. Un saluto
  5. Clod

    Nuovo iscritto

    Mi sono dimenticato di dirvi che io la cosa l'ho già avuta nel lontano 1991 acquistata a km 0 (già immatricolata al coni per Italia 90) ed ancora mi pento di averla venduta, non mi ha dato mai problemi un gioiellino.
  6. Clod

    Nuovo iscritto

    Ho letto tutti gli interventi pro e contro ma vorrei chiedere a vespisti, la Cosa è piaggio, motore identico alla vespa, ruote idem, stessa forcella, stesso impianto frenante ecc. ecc. quindi perche non è una vespa???
  7. Clod

    Nuovo iscritto

    Ha ragione luca82, ho preso il libretto e nella prima pagina a fondo pagina c'è scritto: Motociclo per trasporto persone Fabbrica/tipo - PIAGGIO VESPA VLR2 COSA!!!!!!!!!!! Peranto, la cosa è una VESPA a tutti gli effetti
  8. Clod

    Nuovo iscritto

    Giusto, vorrei sapere perchè solo cosa e non vespa cosa!!!!
  9. Clod

    Nuovo iscritto

    Salve, mi sono appena inscritto, sono di Roma ed ho acquistato da pochi giorni una vespa COSA 150. Nei prossimi giorni avrò modo di visionarla a fondo e quindi di partecipare alle discussioni nell'area dedicata. Un saluto a tutti a risentirci presto Claudio

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...