Vai al contenuto

cimuttone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cimuttone

  1. cimuttone

    cimuttone

  2. cimuttone

    help GS VS5

    Grazie vespistaro, ora la domanda sucessiva è:dove posso trovare pezzi di ricambio per la vespa in oggetto?Grazie ancora
  3. :Ave_2:Salve a tutti, mi sto accingendo ad avviare un restauro completo su un GS VS5 '58 appena approdato a casa mia...Il problema è che ho molte difficoltà a reperire esplosi motore, carrozzeria e tutto il materiale possibile per avere una base di partenza abbastanza sicura....C'è nessuno che può darmi una mano?Grazie a tutti in anticipo......:ciao:
  4. L'idea era proprio quella di fare queste prove nel week-end, ma avendo le idee almeno leggermente più chiare...l'emulsionatore è un BE3, e per rifiuti intendo questo:Sei in discesa e con accelleratore a zero, ma con il motore su di giri, senti scoppietii e la Vespa tira il culo indietro, e lo stesso quando decelleri completamente.Lo so che la carburazione perfetta è difficile da trovare, e solo innumerevoli tentativi ti possono aiutare, è proprio questo il bello della Vespa... Grazie ancora Andrea
  5. polini 177 p&p carburo 24/24 Albero anticipato ho gia controllato e,non aspiro aria falsa e comunque, quando rilascio in accellerazione, ho dei fastisiosissimi rifiuti.Volevo sperimentare il fatto di aumentare il getto di minimo(vite aria aperta 4 giri) ma, prima volevo capire qualcosa in più....
  6. :risata1:grazie DANERAC, era proprio quello che cercavo...Salute a tutti:ciao:
  7. Il problema è che ho già la vite aperta di 4,5 giri, e non cambia nulla...leggero vuoto in partenza e scoppietii e culo indietro in rilascio o in discesa..Ergo essere magro il minimo...A questo punto ho deciso di provare un getto di mnimo più generoso, ma mi sono trovato nel marasma. Puoi spiegarmi cosa serve il freno aria? Con la seguente lista, come faccio a mettere iin sequenza crescente i seguenti getti e come rapportarli arispetto al mio originale? 38/120 40/120 42/140 42/160 50/160 45/140 45/160 Leggendo per siti, si parlava di un rapporto matematico tra il freno aria e l'altro numerino stampato sul getto, e cioè il risultato derivante il calcolo del freno aria diviso l'altro dato stampato. questo risultato è un valore che non ho capito essere inversamente o direttamente proporzionale alla resa dello spruzzo stesso.....mi sapresti dare lumi?:testate:
  8. :ciao:Un saluto a tutti:volevo chiedere lumi su come catalogare, per grandezza, i getti del minimo di un carburatore SI 24-24, in quanto vorrei arricchire la miscela al minimo e, dovendo ordinarli,mi sono trovato davanti ad un mondo completamente sconosciuto e caotico per me.Qualcuno dice che c'è da fare un rapporto tra i due numeri segnati sul getto(Esempio :45/140=140/45=3.11 e 42/140=140/42=3.33) ma il risultato di questo rapporto è direttamenteo indirettamente proporzionale alla quantità di benzina rilasciata dal getto stesso? :azz:spero di essermi fatto capire, ed attendo aiuto.GRAZIE
  9. Modifico e chiedo scusa per l'erroraccio: Kit denti dritti polini 23/64...............Me tapino.............
  10. :ciao:Ciao ragazzi, senza aprire un nuovo post, mi intrometto in quello di SIMONE38,visto che anche io ho il motore a pezzi e volevo alcuni consigli. Configurazione attuale: Motore PX125E Carburatore 24/24 POLINI 177 plug&play Marma PITONE Primaria e secondaria originalissime 125 Con questa configurazione ho le prime 3 marce che sono corte da far spavento, arrivo in 3^ a 55Km/h e sembra di essere a 18.000 giri:testate:....... Ho a mia disposizione : Cambio completo di px200(Rapporti 36/38/42/57) Frizione denti dritti (23/63) Non mi interessa aumentare la velocità massima, ma allungare un pochino le marce, visto che sono in una zona di pianura o al massimo posso trovare un po di collina(Il mitico COLLIO FRIULANO). :mah:Chi mi da una dritta? Grazie mille come sempre.
  11. Sai ALEMILAN che ci stavo proprio pensando:-)......Comunque sia è un'altro pezzo da mettere nel sottoscal, aspettando tempi migliori o qualche botta di culo:nono:
  12. Oggi l'ho rovesciato e rigirato fino a che non ho trovato la punzonatura...VB1M.La parte incredibile è che ha ancora un,ottima compressione, nonostante il fatto di essere stato abbandonato per decenni sotto un bancone di un garage:Ave_2::applauso:....Mitica PIAGGIO,mitica VESPA:applauso:
  13. Nella mia ignoranza avrei creduto un ape, visto la lunghezza della fusione del perno motore lungo....
  14. Chi mi sa dire che motore è questo?Me lo ha regalato un vicino di casa, gira benissimo, ma non saprei a cosa associarlo.....:Ave_2:chi mi aiuta?Grazie:ciao:
  15. cimuttone

    carter PX

    Allora, quella differenza tra le fusioni, non comporta nessun problema? Infilo il cuscinetto e non devo fare null'altro?Sono proprio contento...:lol::mrgreen:Per il lamellare avete qualche suggerimento?Qualche procedura ben illustrata?Grazie ancora
  16. cimuttone

    carter PX

    In definitiva, mi trovo in mano dei carter che non potrò utilizzare per ripristinare il mio motore?:mah:Ditemi che non è così, altrimenti :azz:potrei disperarmi veramente....
  17. cimuttone

    carter PX

    Dopo aver smontato il motore, in quanto ho avuto grossi problemi di carburazione, mi sono reso conto di avere la valvola del carter rovinata...Cercato in giro ed ho trovato una coppia di carter buoni, ma quando mi sono arrivati, mi sono accorto di una differenza, che ora vi propongo: Qualcuno mi sa dire che diferenza passa tra questi 2 carter? uno è il mio originale (quello con la "sede della frizione" tondo PX 125E), mentre l'altro è quello che ho trovato (quello con la "sede della frizione" con quelle 2 alette PX150E):testate:. Sono comunque compatibili? A cosa servono quelle due alette? Grazie a chiunque voglia aiutarmi
  18. trovato i due fermi per estrarre le manopole dal manubrio...ora manca sempre la leva del freno posteriore.....help
  19. Era la mia prossima mossa, anche se, ti confesso, speravo in un aiuto di qualcuno che avesse avuto un'esperienza diretta...ma ho pazienza e tempo.Ora faccio un giro per manuali, grazie
  20. ciao mitico UNCATO, felice di ritrovarti....allora, per quanto riguarda il fermo passante per estrarre i 2 tubi dal manubrio,magari fosse come quello del PX....niente da fare, non ci sono gli stessi fermi e non riesco a trovare altri fermi o blocchetti che possano liberare il tubo.Per quanto riguarda la leva del freno posteriore, la copiglia è messa dalla parte del tunnel centrale, vicino all'interruttore dello stop?Grazie ancora....
  21. E' sicuramente di un PX ed è originale e perfetta, senza foderina...la cambierò sicuramente, in quanto cerco una originale per la SPRINT, ma sono indeciso se tenerla per il mio PX, che monta una yenkee o venderla o scambiarla per la sella che cerco....Appena decido ti faccio sapere sicuramente
  22. Ho notato che nessuno mi ha dato consigli alternativi per l'apertura del bauletto laterale ed ho proceduto con il metodo "trapano e via".Ora ho un'altro quesito da porre, e spero qualcuno mi aiuti perchè non so da quale parte incominciare: sempre parlando di Sprint Veloce, come gaccio a staccare il gruppo tubo-manopole dell'accelleratore e cambio dal manubrio?I o ho tanto guardato e riguardato, ma non trovo nessun fermo che blocca la puleggetta che fa da guida ai cavi... Ed infine come si fa a togliere la leva del freno posteriore? Anche li ho provato a dare un'occhiata ma non capisco se ha qualche fermo o è ribattuta sull'asse di rotazione...Grazie per l'aiuto.
  23. Se passate dal Friuli fatemi un fischio, che potremmo fare tutta una bella comitiva(Noi saremo almeno in una decina.....).
  24. Grazie MrOizo, allora mi darò da fare per trovarne uno originale...Altro quesito da porre... Sono senza chiavi del bloccasterzo e del bauletto sulla chiappona sx:per il primo procedo come da copione, con punta di trapano e via, per il secondo, esiste un metodo meno invasivo?Grazie
  25. Grazie UNCATO, è venuto anche a me lo stesso sospetto, ma attendo ancora un momento se qualcuno volesse aggiungere qualche commento, altrimenti, per non sbagliare, mi butto sull'originale....

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...