Vai al contenuto

electroma

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di electroma

  1. Avendo il regolatore a 3 poli, per controllare la tensione in uscita dallo statore è sufficiente mettere (senza scollegare nulla) il negativo del multimetro sul connettore del regolatore che va a massa ed il positivo sul connettore in entrata. Di solito lo riconosci da quello in uscita perchè quest'ultimo non ha un filo unico serrato nel faston, cosa che invece accade per quello proveniente dallo statore. Electro
  2. Intanto hai verificato che arrivi corrente alla candela? Per caso ricollegando i vari fili che avevi staccato hai messo involontariamente qualcosa a massa? Le tensioni che indichi comunque sono basse persino per un motore che sta al minimo (che di solito si attestano intorno ai 9-10v) e per quello le lampadine producono una luce fioca. Un piccolo appunto: con il tester è difficile accorgersi dei picchi di tensione in eccesso, in quanto spesso e volentieri non hanno una risoluzione temporale sufficiente a rilevare uno sbalzo che si verifica in poche frazioni di secondo. Una volta riuscito a far ripartire la vespa prova a misurare la tensione a monte del regolatore e non a valle, ovvero sui fili dell'impianto luci in uscita dallo statore. Electro
  3. La lappatura non è un processo invasivo ma toglie pur sempre qualche centesimo, aggiungi il fatto che il dr ha già di suo una generosa tolleranza ed ecco il cocktail per le sfiammate sul pistone. Quello che non mi spiego è perchè il problema ci fosse già prima della lucidatura. Si potrebbe ipotizzare che il cilindro da te acquistano non fosse dei più fortunati e già uscito dalla scatola avesse una tolleranza un po' troppo eccessiva. Ciò potrebbe spiegare anche la grippata in quanto le sfiammate potrebbero indurre ad un incremento critico della temperatura del mantello del pistone. Sai dirci se il vecchio pistone avesse delle striature simili a quelle che hai appena visto sul nuovo? Electro
  4. Ciao bean, sulla base della mia esperienza posso dirti che i regolatori rms purtroppo non sono un gran che. Su ebay o su siti per ricambi di motocicli e vespa si trovano i ducati a circa 40 euro incluse spese di spedizione (i quali da quel che mi risulta non sono più made in Italy e probabilmente non dureranno 30 anni, ma di sicuro non ti lasceranno brancolare nel buio dopo appena un anno!) In alternativa, se non vuoi spendere così tanto, conosco un sito che vende gli rms a circa 8 euro, mandami pure un mp se ti interessa sapere qual è Ciao, Electro
  5. Ciao! Il problema sussiste anche tirando le marce più basse? Voglio dire... Se in 4ª ti muore a 60 in terza succede che so a 40? Non sembra un problema di flusso di benzina ma già che ci sei ti consiglio di smontare del tutto il rubinetto della benzina e pulirlo sotto al filtro, o se vuoi cambiarlo direttamente. Comunque non preoccuparti per lo scampanellio a freddo, diciamo che è il marchio di fabbrica del dr. Appena smonterai il cilindro per controllare la tolleranza delle fasce, nel caso in cui questa sia eccessiva, dovresti notare subito delle striature marroni/grigio/nere sul mantello del pistone!
  6. electroma

    Salve a tutti!

    Ciao teach67 e grazie per l'aiuto. Ho letto il regolamento e credevo di essermi presentato nella sezione corretta "in piazzetta". A mia discolpa, se ho sbagliato, c'è il fatto che ho appena scaricato tapatalk e sto ancora imparando ad usarlo... Magari qualcosa potrebbe esser andato storto per quello
  7. electroma

    Salve a tutti!

    Buonasera, mi presento: il mio nome è Michele e come voi tutti sono attanagliato dalla passione per la Vespa... da quando avevo 14/15 anni (e all'epoca nemmeno ne guidavo una). Seguo questo forum, alla ricerca di spunti e soluzioni, da un po' di tempo in quanto sto restaurando una 50 special del '79 e utilizzo quotidianamente un px dell'81 (entrambe ereditate da mio padre). Questa sera ho deciso di "fare il grande passo" iscrivendomi, per cercare di dare il mio contributo a questa grande comunità! Buona Vespa e buonanotte a tutti! Ah, se a qualcuno il mio nick non suonasse nuovo e se però proprio non gli venisse in mente di cosa si tratti, diciamo che è un omaggio ad un French Duo...
×
×
  • Crea Nuovo...