Vai al contenuto

uccio7

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da uccio7

  1. confermo la fattibilità, è lunga ma fattibile.

     

     

     

    Sul sito non ci sono ancora aggiornamenti in merito, comunque Mantova è una città tranquilla di solito.

     

     

    La mia idea era di fare gli 80 km Brescia-Mantova in Farobasso pero' lasciarla incostudita mi preoccupa

     

    Tranquilla è tranquilla.. ma su queste cose meglio stare attenti. Soprattutto con la confusione dei prossimi giorni.. non fidatevi!

  2. Grazie a tutti ancora per il benvenuto e per l'aiuto.

     

    Ma la tua GT è di produzione 68 o immatricolata 68 e in quale mese? hai già lo stemma sullo scudo esagonale?

    Infatti se dovesse essere di produzione 68 è molto probabile che montasse l'ultimo tipo di copertura, senza borchie e con cuciture in tinta con il colore della sella e targhetta non più "aquila" ma bensì "piaggio" se di produzione fine 68.

    :ciao:

     

    Comprata nuova e immatricolata il 10/06/1968 quindi già con stemma esagonale.

    Dunque il modello senza borchie dovrebbe essere il suo. Blu scuro, nera o verde?

  3. Grazie a tutti!

     

    Sella gt 125 1968 è di verde scurissimo, maniglione in plastica fregio a v, bordino grigio medio, pulsantino posteriore tondo cromato.

    Benvenuto!

    Sicuro sia verde? :mah:

    La sella è monoposto, e mi è sempre stato detto blu o nera. sinceramente non so quale fosse il colore di serie o se la colorazione poteva essere scelta al momento dell'acquisto e variare dunque dal nero, al blu al verde..

    fatto sta che di monoposto per la gt ne esistono di due tipi. uno con cuciture a vista e borchie laterali, un altro ad un pezzo unico e senza borchie (questa pare essere la più idonea).

    Comunque a breve (spero) caricherò le foto del restauro completo.

    Ciao!

    Andrea

  4. Ciao a tutti

    Mi chiamo Andrea, da qualche mese abbiamo accolto in famiglia una GT 125 del 1968. Ormai a breve dovrebbe essere terminato il restauro. Ora mancano pochi dettagli (dannata sella! Non riesco a capire qual è il modello e colore idoneo) e spero di scorazzare presto a Mantova e provincia con la GT!

     

    Un saluto

    Andrea

  5. Grazie ora procedo con la presentazione! ;)

    Per la sella, è blu anche quella del 68? per intenderci, per la vespa con il simbolo piaggio esagonale..

    La mia sella attuale è proprio come quella della foto, ovvero con le cuciture e le borchie laterali, ma mi è sembrato di capire che non fosse quella della gt ma bensì della gl.

    Sto veramente facendo fatica con questa sella!!:boh:

  6. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo Vespa.

    Non so se sia giusto scrivere qui, o meglio aprire un topic dedicato, ma avrei dei dubbi da proporvi e spero di risolvere al più presto.

    Ho una GT 125 del 1968 quasi completamente ultimata.

    Il dubbio ora riguarda la sella. Quella che aveva era una monoposto con borchie laterali, nera. La sella pare comunque ricoperta dunque non sono certo della sua originalità. Da quello che ho letto in giro la monoposto originale era senza borchie. Oltretutto molti sostengono fosse di colore blu scuro.

    A chi devo credere? Che sella monto affinchè possa risultare quanto più originale possibile?

    Se per un aiuto fosse necessario avere qualche foto, provvederò immediatamente.

    Grazie!

     

    Andrea

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...