Vai al contenuto

aircooled

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

aircooled's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. magari l'hai già scritto ma mi sono perso... che giallo è?!?!! il POSITANO? CROMO? bel lavoro... tra un po' tocca a me con un 50R!!
  2. questa di bucare l'appoggio al tunnel è una buona idea.. visto che la puntatrice che ho recuperato non è adatta allo spessore delle lamiere Vespa...Azz... scalda troppo e rischio di far colare il punto anzichè saldare... ora chiedo ad un carrozziere se me la punta... altrimenti foro e riempio i buchi con una saldatrice TIG..
  3. si si... per la saldatura avrei usato una saldatrice a filo continuo... magari tengo la tensione bassa... grazie!!!
  4. Ciao, sto restaurando un 50R al quale ho dovuto sostituire le pedane... ho acquistato questa molati i resti della pedana precedente e adattata questa, mi trovo ad avere il dubbio su come "saldarla" allo scudo (no problem per quanto riguarda il telaio dato che andrà fatto con puntatrice). come mi consigliate? dite che se faccio un cordone di saldatura su tutta la larghezza c'è il rischio che si pieghi la lamiera?
  5. Ciao.. devo rimettere in strada una 50R ferma dal 1992... questa è la foto... Condizioni: carrozzeria ok.. c'è qualche bottarella sullo scudo, pedane da forare e rivedere perchè erano state rifatte alla cavolo (cmq senza ruggine), un po' pasticciata.. faro post primavera, bordo scudo in plastica, ecc.. motore, a detta del venditore, funzionante quando l'ha fermata cavi selettore cambio rotti... Ora, per cominciare... Consigliate di provare ad avviare la vespa prima di smontare per procedere alla sabbiatura??? Se si come devo procedere??? Oppure smonto tutto, apro il motore, e rimonto il tuto revisionato?
  6. rispolvero questo 3D... comincio col fare i complimenti a calabrone... e poi vi chiedo... meglio sistemare la carrozzeria (botte su fianchi, scudo e parafango) prima della sabbiatura o dopo??? a questo punto penso prima.. cosi poi si evita di lavorare su lamiera nuda..
  7. @lospecial condizioni: vespa riverniciata...non conservata! non ha botte ... e zero ruggine (ma dovrò sabbiare per essere sicuro al 100%) il motore ha buona compressione... è un po' pasticciata (faro primavera e protezioni in plastica sullo sportello ... e qualche altra cavolata...) ma nel complesso non è male... PS... a prezzi più bassi non ne ho mai trovate...
  8. quindi sono rotti i cavi del cambio.... non quello della frizione come diceva il vecchio proprietario....??! o entrambi!?!?! visto che premendo la frizione resta cmq in marcia...
  9. Ciao, sono nuovo e da sabato proprietario di una 50R del 74... telaio V5A1T 84**** pagata 350euro... com'è il prezzo secondo voi??? oggi magari posto qualche foto... c'è un problemino... ha il cavo del selettore cambio o della frizione rotto (devo controllare) ... cmq la leva è abbastanza dura e il selettore gira a vuoto---- cmq è IN MARCIA come posso togliere la marcia??? grazieeeeeeeee

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...