Vai al contenuto

mistico86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    61
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mistico86

  1. mistico86

    mistico86

  2. non so dove cercate voi ma di px a meno di 1500 euro su internet non se ne trovano ahaha. ho visto annunci di px riverniciate a 3000 euro... 2500...a 1500 ci trovi gli scassumi di solito. sono 3 mesi che cerco la vespa giusta e di px quella che mi piace di più è appunto il colore azzurro 5/2 ma o questa a 1500 o una a 1000 senza documenti. la migliore che ho sotto mano forse è proprio questa arcobaleno. il colore mi piace tutto sommato, la cosa che mi piace di meno è che sia elettrica
  3. no scusa mi sono espresso male. non ha messo la terza nel senso che il vialetto è cortissimo e non aveva spazio!! le marce entrano tutte e parlo dell'arcobaleno. cmq le foto sono fatte col cellulare, che fa sembrare un colore diverso, vista dal vivo confermo che è il roso federale in questione. è dal 2003 in un garage al chiuso, comprata e mai assicurata. questo tizio pensava di trovare amici per fare dei giri invece cosi non è stato e non l'ha mai usata. quindi che dal 2003 sia in garage e mai ritoccata non ci piove. il discorso è...possibile che dall'85 al 2003 sia stata riverniciata? tutto può essere ma a me da l'idea che sia stata ritoccata ma non completamente rifatta. certo i km non sono pochissimi e probabilmente dovrò mettere mano al motore prima o poi. domani provo a proporre 1.000-1100 e vediamo che dice. la px azzurra invece mi piace molto, forse di più...ma 1500 euro + passaggio non sono pochi x me...e non è disposto a cedere, pensate che ha rifiutato 1400 in contanti da un altro ragazzo.
  4. sono entrambe senza assicurazione, un mio amico l'ha provata su un vialetto dell'abitazione ma non è riuscito a mettere la terza. la verità poi è che anche se mi vergogno ad ammetterlo, sono 10 anni che non porto una "moto" a marce. l'ultima volta avevo 16 anni e ho portato l una aprilia 125, ma MAI portata una vespa 125 con frizione a leva e pedale a freno...quindi non mi sembrava il caso con una vespa non mia fare le prove ahaha lo so...sono un caso disperato
  5. forse hai ragione, ma il conta KM è originale, rovinato..si vede che è originale. quella PX è uni proprietario, una donna l'ha ricevuta come regalo di 18 anni...dopo l'ha usata il marito. a sua detta non l'ha mai portata dal meccanico, ma ha fatto de ritocchi col pennello per dei righi. il colore mi piace molto di più la px...anche per i ganci bassi...mi sa più "old style", però 250 euro non sono pochi, come non sono pochi i KM di differenza...quasi il doppio per l'arcobaleno (ammesso siano reali entrambi). sono molto indeciso, provo a offrire 1.000 per l'arcobaleno, lo vedo propenso a trattare il venditore, se accetta lo prendo, anche a 1.100 credo. altrimenti passo e guardo avanti.... la verità è che la "scimmia" della special non mi lascia...è troppo più bella del px ahahah ma aimè...niente passeggiate con la morosa al lago con la special!
  6. si qualche ritocco è stato fatto me l'ha confessato. ma non è stata completamente rifatta. e poi ha "solo" 18.000 km. l'arcobaleno ne ha 35.000 mettendo tutto quanto visto e detto sulla bilancia e considerando il costo di 1250 per l'arcobaleno e i 1500 della px.... quale prendereste? grazie mille a tutti per i consigli e il supporto.
  7. ti ringrazio. il proprietario dice che l'ha presa 10 anni fa da un anziano e non l'ha mai toccata ad eccezione dell'ammortizzatore posteriore. crede che la vernice sia originale. il colore dovrebbe essere quello, da inesperto non mi sembrava riverniciata, ma se è stata sabbiata e riverniciata non credo me ne accorgerei sinceramente. sembra messa bene in generale, ha dei righi sul parafango anteriore. ho notato della sbavatura di vernice dentro al bordo rotondo del faro...indice che per lo meno qualche ritocco a pennello è stato fatto. quel tappeto in gomma centrale anche a me non piace molto e sembra sospetto. non so che fare, forse offro 1000 e vedo. in alternativa avrei visto questo px125 dell'81...uniproprietario..mia privincia , 18.000km. sembra un conservato ma non scendono sotto i 1500.
  8. sul motore mi sapete dire niente? è normale che dentro ci sia scritto ducati?
  9. Quindi dalla fabbrica usciva senza parti in gomma? E come fissate? Allora le tolgo.. Sono oscene
  10. Grazie mille. Mi sapete dire niente rigusrdonalle parti in gomma sulle Chiappe? Le ho sempre viste nere... Queste sono bianche
  11. Avevo lo stesso dubbio ma pensavo che magari in questa serie lo verniciavano. Dal vivo sembra davvero il colore originale, evidentemente è stata sabbiata e riverniciata. L attuale proprietario dice che lui in dieci anni ha cambiato solo l ammortizzatore posteriore . Secondo voi quanto posso offrire? Sembra verniciata bene in ogni caso
  12. ragazzi continuo qui per non aprire altri post. il cerchio si strenge. deciderò tra una special bianca 3 marce conservata benissimo a 1300 euro oppure questa PX 125 arcobaleno dell'85. vista oggi di persona. comprata da un anziano nel 2003, mai assicurata da allora e tenuta in garage, è partita subito. 35.000km originali a me è sembrata la vernice originale, è lo stesso rosso che c'è dentro anche se il numero telaio è VERNICIATO e non so se è normale lo chiedo a voi. presenta qualche difettuccio, rigo...un pro crinato il faro ma nel complesso sta messa più che bene. sul motore c'è scritto ducati non so se sia giusto, purtroppo non sono riuscito a capire dove era il numero motore. cmq ha i documenti originali e targa originale, bolli SEMPRE pagati. la sella è piaggio non so se originale, il musetto mi convince poco. vi metto le foto: [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] [/url] partiva a 1500 euro ma credo si possa chiudere a 1300, forse anche 1200 se mi sbrigo. la tiene in garage da 10 anni senza usarla e paga i bolli, mi ha dato l'idea di non avere fretta di venderla ma nemmeno di amarla. che ve ne pare? non so se un arcobaleno ha +/- valore della PX ganci bassi che avevo postato un mese fa. ma i km e le condizioni estetiche sono grossomodo le stesse. la differenza sta nel prezzo. anche il colore (è originale?) mi piace molto. grazie a tutti
  13. http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-anni-60-lecce-82797413.htm mi sembra buona la vespa, uni proprietario e buono il prezzo. per chi è della zona...magari è un affaretto
  14. ovvio che tenterei di fare un conservato. altrimenti non ne vale la pena. c'è un modo per togliere la ruggine dalla pedana e far risaltare il colore originale? grazie
  15. salve a tutti amici ho trovato una vespa 50 n del 66 che mi ha incuriosito molto. la vespa è uni proprietario..ce l'ha il signore da quando aveva 14 anni! è un conservato e non è mai stata riverniciata. come potete vedere non ha la sella originale, ha il bordoscudo quando (credo) non dovrebbe avercelo e i fregi sul parafango anteriore. la pedana ha un pò di ruggine e qualche rigo qua e la come è normale che sia. le strisce rosse sono nastro adesivo Il motore (da conta KM) dice che ha percorso 20.000 km, non la usa da anni ma si accende senza problemi. Libretto originale dell'epoca ecco le foto. il proprietario chiedeva 1.300 e ha detto che forse arriva a 1.000-1100 ma non meno per motivi affettivi anche capibili visto che è sua da più di 40 anni. Che ne pensate? si può fare per quella cifra. non so se ce ne siano cosi tanti di conservati cosi in giro. la mia paura sono le pedane e il motore che anche se parte non è stato MAI aperto e ha percorso 20.000 km. qualche spesa sicura c'è da fare tipo una sella nuova. Grazie a tutti
  16. ho trovato anche questa coppia di carte v5a4m sempre a 100 euro. qualcuno esperto mi sa dire per favore se sono integri? nella prima foto noto qualcosa di strano quando li accoppia o è normale cosi?
  17. ho trovato questa coppia di carter. me li mette 100 euro. secondo voi sono messi bene? ne vale la pena? http://www.subito.it/vi/81543811.htm vespa979 che intendi per zona bloccasterzo? sotto al volante o dove andava la serratura? di sicuro c'è da fare qualche lavoretto di saldatura ma finche non la sabbio non si capisce, ci saranno 3 strati di vernice
  18. purtroppo un mio amico mi ha fatto notare che il motore ha il carter di una special ma ha i pezzi di un PK!!! mannaggia la miseria. dice il semicarter destro. adesso come faccio? c'è un modo senza spendere molto per portarlo all'originale? grazie a chiunque mi può dare una mano.
  19. Finalmente dopo tanto cerca ho trovato la mia prima vespa da restaurare completamente e ho bisogno del vostro aiuto! è una 50 special 4M telaio v5b3t numero 329XXX. e qui viene il primo dubbio. cercando sul database telai del sito mi dice che è stata prodotta nell'80. non ho documenti ma denuncia di smarrimento dell'originale proprietario (ha fatto parecchi giri la vespa) con scritto che è dell'81. su cosa mi devo basare? l'altro dubbio è capire se è la versione migliorata o meno. ho letto del rinforzo sulla chiappa sinistra ma dall'alto della mia ignoranza non riesco a capire se ci sia o meno. spero possiate aiutarmi dalle foto. il motore il proprietario dice che è stato completamente rifatto, il resto è come vedete in foto: il colore non credo sia l'originale il bianco. nel sotto serbatoio e sotto il pianale si vede del rosso, addirittura celestino in dei punti. devo sicuramente farla sabbiare a affidarla al mio carrozziere. e qui viene un altro dubbio...ammezzo che sia dell'80...che colori poso usare? in giro c'è una grande confusione...escluso il bianco che odio ho letto che potrei farla azzurra o rossa...ma in alcuni siti si dice rosso PIA 2/1...in altri ROSSO TABACCO 3/3...altri ancora lo chiamano rosso tenerife...quale è la verità? c'è qualche possessore di una special dell'80 o dell'81 che mi sa dire che rosso posso applicare? per il resto che ne pensate...so di averla pagata troppo...600 euro, ma mi era presa la febbre da restauro! mi sapete dire che ricambi dovro comprare di sicuro? grazie mille a tutti e spero che sarete pazienti e disponibili con un utente alle prime armi come me
  20. ora che me lo fai notare anche a me sembra storta in tutte le foto la vespa....mmm come verifico che sia il cavalletto e non il telaio? magari è la strada con i san pietrini ma mi hai messo dei dubbi...
  21. Grazie a tutti, forse domani riesco a passarci. non credo avere cosi esperienza o "orecchio" per capire come sta messo il motore. NoMoneyMan perchè credi possa essere una truffa? la mail del venditore è @camera.it il che significa che lavora nella camera dei deputati, ho cercato il suo nome su google e ha scritto qualche libro su qualche emendamento o cose simili. Credo che sia una persona almeno per i pochi dati che ho affidabile. Poi certo, magari il motore è arrivato e ci prova. Dovrei andare un pò a "culo" vista la mia poca esperienza in fatto di meccanica.
  22. quindi a 2000 compreso passaggio la prenderesti? forse domani o domenica vado a vederla...più che la carrozzeria "aggiustata" mi spaventa il motore...tutti quei KM di sicuro ci devo rimettere mano. le altre parti sembrano originali (sella conta km etc) è UNIproprietario e dalla mail che mi manda ho notato che lavora alla camera dei deputati credo. voleva di più ma ha detto che chi viene e se la porta via subito scende anche a 2.000 l'unica mia paura è trovarmi a spenderne di più poco dopo. O.T. ma dentro una Toyota rav4 se sdraio i sedili ci entra una vespa intera o devo rimediare un furgone?
  23. è il dubbio che ho anche io..guardando la "chiappa sinistra" sembra riverniciata a pennello ma le foto fanno pena. l'altra cosa che mi spaventa sono i 50.000 km di motore che per un 125 non sono davvero pochi. a 3000 ogni tanto si trovano completamente restaurate o anche iscritte FMI....vorrei essere sicuro che questa se la prendo senza tante modifiche sia inscrittibile.
  24. ragazzi un signore vende una Vespa 125 TS del 77 con documenti e targa della originale. non riesco bene a capire se è un restaurato o conservato ma mi ha detto sempre tenuta in garage. ha circa 50.000 km il motore è un pò lontano da me quindi prima di andare vorrei un vostro consiglio. era partito da 2300 ma è sceso intorno ai 2.000 ...forse riesco a includerci il passaggio. da quello che ho capito non è un appassionato di vespe. quanto vale una TS in quelle condizioni? che ve ne pare? a quel prezzo la comprereste? a me piace molto... grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...