-
Numero contenuti
82 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di vitomec
-
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
Eccolo Dopo una sgrassata e pulita... Che mi dite? Grigio fondo ? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
La sto riverniciando completamente. Lo posso far fare anche al carrozziere.... Basta che non è fosfatizzato... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk -
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
[Q UOTE=vesparolo;922801]In tutte le Rally e Vespe '70 years, ma anche '60 years, il disco parapolvere l'ho sempre trovato grigio antiruggine. Dove lo prendo questo grigio? Scusate la domanda Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
A me oggi hanno detto che é fosfatato.... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
Ma per caso é lo stesso colore della scatola copri carburatore? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk -
Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
argomento ha risposto a vitomec in Restauro Largeframe
rally 200 -
Buonasera a tutti. Qualcuno mi dice di che colore era verniciato questo pezzo (per l'esattezza cod. Piaggio 78482). Sulla mia rally, sembra (forse) alluminio... Nelle foto del ricambio è nero, ma non capisco se deve essere verniciato o meno.... Grazie a tutti
-
Ok ho un po' di confusone.... Che vuol dire fare la tiro come la bilux????. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Scusate: ma Nitro e Bilux non sono la stessa cosa?
-
E io NON voglio l'effetto lucido... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Notte a tutti... Nel restaurare la mia rally mi sono imbattuto in questo problemino. Avevo ordinato la vernice sia l'alluminio che il rosso corallo specificando che non volevo il maxicar (doppio strato). Quando ho ritirato i colori l'alluminio era proprio così in quanto il fornitore dal quale si rifornisce il negoziante non ha più nitro disponibile per quella tinta. Il fornitore stesso ha però detto al negoziante che per avere un buon risultato basta diluire con un rapporto di 5:1 il catalizzatore con la vernice e non passare il lucido alla fine. Mi chiedevo se qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare di questa tecnica. Altrimenti mi vedo costretto a comprare la vernice bilux (perché si trova) on-line. Grazie a tutti Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
gruppo termico Quesito albero motore rally 200
argomento ha risposto a vitomec in Officina Largeframe
Allora stasera l'ho guardato meglio. Fortunatamente la biella non tocca almeno che non la si spinge in uno dei lati.ed anche facendo ciò, la sfiora leggermente. Spero sia ok adesso, no? Grazie a tutti per i consigli Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk -
Ciao a tutti, come da post nella sezione restauri sto rimettendo in sesto la mia rally del 75. Il meccanico ha portato l'albero motore a rimbiellare perche la biella toccava (tanto) la spalla dell'albero stesso. Ieri, quando ha ritirato i pezzi abbiamo notato che fa ancora lo stesso difetto. Anche se impercettibilmente, la biella tocca una delle spalle. Ma è normale? Io non penso, perchè se non lo fosse si deve riportare il pezzo inidoetro. Grazie a tutti in anticipo
-
Sarebbe questo?
-
Mmmm... Bene! Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Cosa mi consigliere per l'anteriore? Sempre quello dell'ape? Ma quale modello? Ma per il posteriore vanno bene questi carboni, ho letto qui sul forum cose positive. A questo punto non so che pensare... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si... Un po caruccio, penso!
-
Eh lo so... Ma vanno insieme nel kit, ho chiamato in azienda é mi hanno detto che è una molla speciale, ovvero rinforzata del 25% Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Io sono fine 75.... Mi consigliate di non prendere il carbone.... A for A tutta hanno appena messo sul mercato un nuovo ammortizzatore anteriore, con molla rinforzata. Le specifiche non sono ancora disponibili online. Si vede solamente una foto nella home page sotto la scritta novità. Quello che mi ha bloccato è il prezzo: 120 euro!!!! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Salve, una domandina a cui il tasto cerca non ha dato risposta... L'ammortizzatore anteriore originale (questo è della ditta Carbone) per rally 200 aveva il copripolvere in plastica o zincato...? Posto due foto: Grazie a todos
-
A Sorrento ci sono molte vespe... Ma come in tutto il sud sono vespe che hanno vissuto e macinato tanto, tantissimi kilometri. La mia vespa ha il serbatoio con mix originale. La sella non è la sua originale. Il bordo scudo anche é aftermarket. La femsa si ruppe 2 anni fa. All'improvviso si ammutolì e l'ho sostituita con una centralina nuova. Ho sempre cercato l'originalità dei ricambi sempre. Anche le pance adesso sono complete. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
La Mia vespa attualmente é "chiaro di luna" ed é una verniciatura rifatta negli anni 90. Zeppa di anti rombo dovunque. Pedane andate, parafanghi pure. Pistone distrutto.... Etc etc Queste sono due foto, nemmeno tanto recenti.... Se era un conservato non l'avrei toccata.... Ma la vespa era arrivata a un punto di non ritorno. Io la uso costantemente, tutti i giorni... Tornando al colore: 1 kilo di bilux di rosso corallo più mezzo chilo di alluminio: 120 euro... Ho speso troppo? Una domanda OT, é vero che l'alluminio esiste solamente Bilux o Maxicar. Perché a me hanno dato il secondo, questo vuol dire che ci vuole il trasparente....? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Lo spero, solo che avevo fatto nascere dei d'un banche ad un "noto" forumista... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Oggi sono andato a prendere l'880 della Max Mayer. Eccolo: Secondo me non è lo stesso colore di Vespa tecnica....
-
Vorrei cambiare e farla di quel rosso, ed è questo il fulcro della conversazione e per ora il Rosso Corallo 880 che ho io non combacia per niente con la vespa del Volume VespaTecnica. Se hai una foto del corallo conservato: ti sarei grato se la potrei vedere. Come la contatto la piaggio, nel caso? Ciao