Vai al contenuto

vitomec

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vitomec

  1. Si montavo la centralina prima del restauro. A dirla tutta avevo dei problemi al cavo della bobina, non asi avvitava piu il cavo. Ce l'ho messo nuovo e l'ho incollato. L'ho controllato ed è ok. Poi siamo sempre lì: la vespa a minimo va bene, sulle buche non ho problemi. Quando avevo il difetto di cui sopra, il cavo si staccava subito.
  2. Si avvita
  3. Non ho verificato, ma ho semplicemente smontato e rimontato tutto. Non ho sostituito il getto del minimo. Solo quello del Max.
  4. Ma se i fili fossero schiacciati penso che i valori non sarebbero costanti come da me verificato... No? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Provato: tutto come prima...
  6. Andava e veniva
  7. Ma manca la scintilla....!
  8. Ho notato che, stranamente, a folle i problemi cominciano a metà gas mentre in moto sembra no iniziare a 3/4 di gas
  9. Lo posso fare, ma ieri quando avevo la vespa sul cavalletto ho tenuto la forcina un po staccata dalla candela e dando gas si vedeva chiaramente la scintilla che andava e veniva...
  10. Domani provo...anche se penso che i ricambisti fanno ponte ? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Una qualsiasi bobina di ciao, si, vespa special, px... A punte Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Mal mia è una serie successiva, penso non sia difficile smontarla... Non è un blocco unico. È attaccata con due viti Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Per bobina intendo quella che sta attaccata alla centralina (nella versione CEAB). La bobina a punte... Sbaglio? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Controllati i parametri col tester. Sono ok! Il cerchio si restringe: bobina, centralina o pick up... Domanda: può essere il Condensatore? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Ho cambiato il getto del Max. Avevo il 120, adesso ho montato il 116 visto che ho il mix. Prima col 120 non avevo problemi perchè avevo il pistone "lavorato" http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/64143-domanda-gruppo-termico-vespa-rally-200-a.html Quando ho rimontato il motore, con il cilindro rettificato e il pistone nuovo il carburatore sputava benzina a tutta forza. Adesso le cose sono migliorate. La candela era quasi nocciola, anche se la vespa puzza un po di benzina... Mi si stanno confondendo le idee...
  16. ???
  17. Ma può essere che sia andata la bobina? Oggi ho provato a sostituire la candela ma niente. Il bello è che se guido ai bassi regimi: la vespa va perfetta!
  18. Ma il tuo problema, alla fine, era la centralina? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Sera a tutti! Ho un problema col mio 200 che ho appena restaurato (carrozzeria e rettifica cilindro). Premetto che prima di iniziare a smontare la vespa non mi aveva dato nessun problema elettrico. Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più... Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok... Non vorrei dire cretinate ma sembra che il problema lo fa quando la vespa si scalda.. Oggi ho cambiato la candela ma niente... Cosa mi consigliate di fare? Credo di aver detto tutto... L'impianto elettrico (fili) è abbastanza nuovo (due anni di vita). La centralina è una CEAT che fino ad adesso non mi ha mai dato problema. Grazie Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Ma in origine la chiave era identica per serratura bauletto e bloccasterzo? Sia sulla mia Rally che sulla Sprint ho 2 chiavi Neiman diverse; una per bauletto e una per bloccasterzo...
  21. Finalmente finita! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
  22. Ciao a tutti! Ho una questione da porvi.... ho rimesso a nuovo la mia rally.... Il motore aveva il pistone completamente crepato. Abbiamo rettificato il cilindro e rimbiellato l'albero. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/62128-pistone-po-crepato.html Da quando l'ho messa su strada ci ho fatto circa 200 km e adesso sto cominciando a tirare un po le marce. Devo dire che la ripresa mi ha deluso un pò... la sento non molto pimpante... Sul lungo va bene e sento nettamente la differenza rispetto a qualche mese fa. Ma sul corto, non è cambiato granchè Vi scrivo riguardo ai miei dubbi perchè ricordo che quando acquistai la Vespa (8 anni fa) aveva una ripresa veramente bella (gruppo termico originale).... Cosa mi dite? Posso fare qualcosa in merito? Saluti Vito
  23. E finalmente.... Rosso corallo 880 Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  24. E il restauro continua... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
  25. Vabbè alla fine sono andato dal ricambista e l'ho preso nuovo (originale) a 11 Euro. Adesso che si fa? Lo monto cosi? O si deve fosfatare?
×
×
  • Crea Nuovo...