Vai al contenuto

falco55

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    148
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falco55

  1. falco55

    falco55

  2. falco55

    Serratura CBA

    Sartana, mannaggia la miseria stavo cercando da giorni. Ok allora se vieni a Napoli non è più una pizza pagata, ma sono due pizze pagate e una birra. Oppure un calzone e una birra.
  3. falco55

    Serratura CBA

    ??????????????? Possibile che nessuno ha mai cambiato il bloccasterzo a un si a un ciao, o un cba.
  4. Salve a tutti. Chiedo consiglio agli esperti. Come si toglie questa serratura? La dovrei sostituire con la nuova.
  5. falco55

    Gilera CBA

    Fatto tutto in agenzia costo 80 euro.
  6. Non ho mai pensato frainteso le tue parole posso assicurartelo. Anzi e ti ringrazio per avermi risolto un problema. Tanti anni fa, ma prorio tanti anni fa ero uno dei migliori nella mia zona su queste cose. Poi il tempo passa e passano anche i ricordi e bisogna chiedere alle mente fresche. Grazie andrea e sta tranquillo che non hai offeso nessono, hai solo dato una mano a chi come me non ricorda più un azz.
  7. Andrea, confermo tutto quello che dici. Stamani ho fatto il pieno l'ho tenuta un pò con l'aria tirata e quando le bolle "come dici" sono andate via ho chiuso l'aria e la vespa va una meraviglia. Quindi ora se ho capito bene la misura del tubo dovrebbe essere su i 50? A me sicuramente nello stato attuale è più di 60. Si Andrea, sicuramente è un problema vecchio per chi ne capisce qualcosa, ma quello che ne capisce qualcosa non domanda di sicuro. Io invece sono del parere che chi domanda non fa errori e infatti mi hai aiutato con la tua risposta.
  8. Spiego perchè Andrea78153 ha ragione. Quando ho comprato il serbatoio nuovo e il tubo è stato tagliato dal rivenditore. Mi sembrava un pò lungo ma poi ho pensato che quella era la misura. Invece ora sono convinto che è troppo lungo ed è per questo motivo che passando in riserva non va. Ripeto, prima di passare in riserva andava benissimo. La prova invece che farò domani e di metterci un litro di miscela e vedere come va. Se va bene, allora è confermato che è il tubo. A dire il vero sono convinto già ora che è cosi. Domani vi faccio sapere. Grazie e buonanotte a tutti senza nessuno escluso.
  9. Non sono convinto che scherzi. Forse hai centrato in pieno. Quando dovrebbe essere il tubo?
  10. Sera a tutti. Ragazzi stasera è successo una cosa strana,mentre camminavo con la mia 50 special stava finendo la benzina e sono passato a riserva. Dopo pochi metri la sentivo morire sotto,poi ho continuato con l'aria aperta e andava bene. Se chiudevo l'aria si ingolfava e si spegneva. Secondo la vostra esperienza di cosa si può trattare? Premetto che, ho cambiato il serbatoio ed ho pulito il carburatore. Cambiato il serbatoio perchè all'interno del vecchio la rugine non si toglieva mai. Non mi conveniva usare la tankerite perchè il serbatoio nuovo costava di meno.
  11. falco55

    Gilera CBA

    Porca miseria avevo cercato un ora. Grazie. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Azz, che mariuoli. ecco cosa ci vuole: - compilare il Mod. TT2118, distribuito presso la motorizzazione (alcuni dati richiesti non si trovano sui vecchi libretti, ma si possono reperire sulle schede tecniche d'omologazione). - vecchio Certificato per ciclomotore (il libretto, che viene annullato e restituito, a richiesta) in originale e copia di tutte le facciate - un documento valido dell'intestatario (meglio portarsi anche il codice fiscale) - 3 bollettini postali , che alla motorizzazione si trovano precompilati : C.C. 9001 per un importo di € 9,00 (oppure di € 25,00, vedi sotto); C.C. 4028 per un importo di € 32,00; C.C. 121012 per un importo di € 13,34
  12. falco55

    Gilera CBA

    Ragazzi, ho comprato un Gilera CBA con il certificato di conformita. Ora a mi serve il documento di circolazione nuovo, ho già una targa a 6 cifre che avevo su una vespa 50 Special che ho venduto. Chiedo a chi sa e a chi ha già fatto questa operazione per avere il documento nuovo il costo di questa operazione. Grazie
  13. falco55

    faro vespa 50

    Ho cercato e non trovo nulla. Non basta solo mettere una lampadina alogena? O si incendia la vespa? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Qualcuno ha messo questo? http://www.ebay.it/itm/3779-FARO-FANALE-ANTERIORE-ALOGENO-CON-LAMPADINA-06-15-VESPA-50-SPECIAL/400462545544?_trksid=p2141725.c100338.m3726&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20150313114020%26meid%3Dcfed6d477208410296e4ebb5b0b1a123%26pid%3D100338%26rk%3D3%26rkt%3D19%26mehot%3Dpp%26sd%3D322123703964
  14. Sera a tutti senza nessuno escluso. Amici, voi che ne sapete più del diavolo, come diavolo devo fare affinchè il fanale della mia 50 special fa più luce? A sera non vedo un "azz". Ho possibilità di metterci una lampadina alogena? se si quale. Grazie
  15. falco55

    Miscela

    Anche questo mi ha detto il meccanico. Vespagsvs1, non riesco a darti una reputazione positiva. Bah, proverò in seguito. Grazie
  16. falco55

    Miscela

    Ultimo aggiornamento. Stamani è andata in moto e dopo 500 metri si è spenta e non ne ha voluto sapere più. Mi sono portato presso un officina ed è sta cambiata la bobina mettendoci quella originale. A dire del meccanico, non dava più corrente. Premetto che ra nuova ed era montata da un mese. Ma questo è normale? Tutti quei chilometri hanno inciso sulla bobina?
  17. falco55

    Miscela

    Sono d'accordo, ma forse il benzinaio ne ha messo un pò in più. Ok, per il castrol e sicuramente questo ha messo il castrol.
  18. falco55

    Miscela

    Solo benzina, perchè stamani non mi partiva e la candela era piena di olio. Ho intenzione di farci un 30 di km e poi farci il pieno al 2%. Se qualcuno mi dice l'olio da compare lo preparo io.
  19. falco55

    Miscela

    Per la candela seguirò sicuramente il tuo consiglio. Riguardo alla configurazione, non so dirti ma per il semplice motivo che di meccanica non ne capisco nulla. Riguardo invece alla verniciatura posso dirti che è stata verniciata da me ed era la prima volta che verniciavo in vita mia. Tornando alla configurazione ti farò sapere non appena la riporto dal meccanico quando faccio rientro. Anche perchè vedo che mi perde giusto un po di olio. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Anche qui con molta onestà non so dirti, perchè ha fatto tutto il benzinaio. Posso aggiungere solo una cosa stamani non mi partiva e la candela era bagnata di olio. Aggiungo che nel sebatoio ci stavano circa 300 gr di miscela e ho messo un litro di benzina - - - post uniti in automatico dal sistema - - - P.S, se mi dite che marca di olio devo comprarè lo farò volentieri e da oggi la miscela me la preparo io. Poi pian piano sono sicuro che grazie ai vostri consigli un giorno saprò anche smontare un motore. Quello che ho imparato è pulire un carburatore ma non so i pezzi che ci sono all'interno. Tenete presente che non ho mai fatto il meccanico, sono bravo solo come pilota.
  20. falco55

    Miscela

    Assolutamente no,si spegne sotto non appena mi fermo.
  21. falco55

    Miscela

    Ragazzi, ora spiegatemi sta cosa. Dopo i primi 100 km mi sono fermato per un caffè. Dopo 10 minuti non sono riuscito a mettere la vespa in moto. Ho cambiato la candela ngk con una champion ed è subito ripartita. Arrivato a Pompei ha fatto la stessa cosa con la champion. Ma ke azz di candela ci devo mettere per i lunghi viaggi?
  22. falco55

    Miscela

    Ok, ragazzi la partenza da Isernia a Pompei è prevista tra un'ora. Poi vi faccio sapere il viaggio come è andato. La prima sosta dopo un ora. Buon pranzo a tutti e grazie.
  23. falco55

    Miscela

    Qualche meccanico dice a 3 per i lunghi viaggi.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...