Vai al contenuto

pierandrea81

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    298
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pierandrea81

  1. pierandrea81

    50N 1966

    Non sono riuscito a trovare in giro come ricambi le decorazioni di cui vi ho parlato. Sapreste consigliarmi qualcosa???
  2. pierandrea81

    50N 1966

    e questa
  3. pierandrea81

    50N 1966

    ancora una
  4. pierandrea81

    50N 1966

    Tempo fa vi avevo presentato la signora px 125 dell'83 promettendovi che avrei provveduto a presentervi anche la piccolina. E' passato diverso tempo ormai ma cel'ho fatta. L'acquistò mio padre a 16 anni come unico mezzo di locomozione nella sua famiglia.Non so quanta strada ha macinato ma penso un bel pò da come raccota. Una volta messa su famiglia la ripose nella cantina di mio zio (più che cantina era una grotta). Mi ricordo che da piccolino ci salivo ma non potevo mai immaginare fosse di mio padre;l'avro' saputo intorno ai 12anni. Cmq per una serie di motivi questo vespino ritorno' a casa.Era celeste con tutte modanature sullo scudo e sotto le pance.Ed aveva anche la borchia sulla ruota anteriore. Si mise a lavoro e peccato la ruggine, tutte quelle modanature le buttò via e la verniciò nera.Nel frattempo si avvicinarono i mie 14 anni e via al galoppo col vespino!!!La fece riverniciare anche dal carrozziere perchè aveva incidentato la macchina e fece un unico lavoro.Colore??? Non piangete.... Verde metallizzato. Purtroppo, colore a parte,non ero abbastanza maturo per capire cosa avevo sotto le mani e fu così che mi feci comprare lo scooter(devo essere sincero ancora è un bello scooter l'F12 tenuto maniacalmente). Continuavo però ad usare la vespina per fare qualche giretto. Dopodichè arrivati 18 anni addio 2 ruote!!!!Poi l'università.... Fatto sta che il vespino è ancora lì in attesa di un serio restauro. Guardate e commentate
  5. Come si fa a caricare i file avi??? Non superano 4 mb,eppure mi da caricaento fallito!!
  6. Se riesco vi allego i video del reduno di Sant'Elpidio a mare.
  7. pierandrea81

    COSTO ASSICURAZIONE

    Dimenticavo,non è un'assicurazione on-line,viene l'agente a casa.
  8. pierandrea81

    COSTO ASSICURAZIONE

    Io ho fatto una nuova assicurazione anno scorso quando ho acquistato la px dell'83.Con Nuova Tirrenia pago 102 euri per tutto l'anno,e non sono iscritto nemmeno al vespa club del paese.
  9. Un bel 125 degli anni 60 non mi dispiacerebbe.Ma non ci spenderei più di 3000 euri.
  10. Grazie a tutti per avermi sciolto questo dubbio!!!
  11. Mi sapete dire quali sono le differenze tra queste targhette px125e p125e p125x
  12. Non c'è andato nessuno a Pagliare del Tronto il fine settimana scorso?
  13. Sono contento che non sono il solo ad avere questo dubbio. Eeehhh la vespa non si finisce mai di scoprirla!!!
  14. Ditemi pure che sono pazzo o stupido, però a volte mi capita di vedere alcune px che sembrano più grandi della mia. Cabiano leggermente le dimensioni della carrozzeria in base alla cilindrata?Specialmente le pancie. Non so, forse è il colore che fa questi strani effetti. Mi sembra che la mia px 125 nera,sia più piccola in confronto ad altre che vedo circolare. E' tutta un'illusione che appare a me, oppure qualcosa di vero c'è??? Fosse che come i vestiti, il nero sfinisce????
  15. Come vedete non sono pratico perchè non sono riuscito a fare la citazione !!
  16. Perchè qui su VR.com non si possono pubblicare? Non so,io su VR non ho trovato una sezione dove si possono scorrere le foto dei viaggi.Se c'è dimmi dov'è che si vado subito a vedere.
  17. Vi invidio,quanto mi piacerebbe provare un'esperienza del genere. Piuttosto perchè non pubblicate le foto sul sito vespaonline sulla sezione viaggi,sarebbe bello! Ciao
  18. pierandrea81

    vespa geppetto

    Nei dintorni del mio paese gira un ragazzo con un pk totalmente rivestito di finta pelle di pitone!!!! La fantasia umana non ha limiti!
  19. Io invece sul mio px non ho problebi che saltano le marce, ho difficoltà a passare dalla terza alla seconda in salita.Non so perchè ma 8 volte su 10 becco la folle.Se vado in pianura e devo scalare con tranquillità ivece va tranquilla. Che mi dite?
  20. pierandrea81

    Ok..è fatta!

    Non sei pazzo,lo penso anch'io.Magari ricominciare!
  21. pierandrea81

    Ok..è fatta!

    Complimenti Dottore! Quanto invidio quelli come te che si sono laureati di luglio. Io di dicembre sotto la neve. Mi raccomando parti subito con la vespa!!!!! ciao
  22. Benvenuto tra noi e tanti auguri
  23. Daniel_san, hai palato bene.Infatti non approvo nemmeno io che si descriminano queste vecchie vespe o un qualsiasi altro mezzo d'epoca che come in lombardia non li fanno più circolare. 1 i nuovi mezzi continuano a bruciare benzina e olio e non è detto che consumano meno come nel caso che hai descritto.Io ho un phantom 50 che ora usa mio fratello ma consuma piu della mia px dell'83 2 un tuareg, quante vespe fa, o quante automobili intorno al 1000cc fa?E di queste bestie in città non so perchè ma ce ne sono più delle smart,nate proprio per le città. 3 e poi quante centinaia di km posso fare al giorno con un mezzo che ha più di venti anni, sinceramente in città lo userei meno possibile se lo voglio conservare come mezzo d'epoca. Ti dico solo sono tornato da barcellona:9 linee metropolitane e non ho tenuto il conto dei bus. Ne vuoi ancora?? sulle fermate dei bus c'è un cartellone luminoso dove ti dice i minuti che devi attendere per il prossimo. Questo è un modo per eliminare il traffico. Ciao
  24. Finalmente qualcuno che mi risponde a modo!!! Purtroppo la stragrande maggioranza delle persone si lamentano del costo del petrolio ma non si lamentano degli sprechi che loro e i loro comuni fanno. Per dirle tutte,anno scorso un comune sulla costa adriatica ha tenuto aperta una pista di pattinaggio sul ghiaccio per tutto il mese di luglio e agosto!Nel frattempo la provincia regalava alle famiglie il kit di risparmio energetico(6 lampade e riduttori di flusso).Mi ero incazzato come una iena e oltre ad aver partecipato ad una raccolta di firme ho mandato una mail al presidente della provincia che, debbo dire molto sensibile all'argomento energetico,mi ha risposto lamentandosi anch'esso e che non poteva fare nulla.L'unico modo era la "rivolta popolare" attraverso manifestazioni e articoli sui giornali! Siamo messi male eh!!???
  25. Vedi gustav,sono più di 100 anni che è stato inventato il motore a scoppio.Quante cose sono cambiate nel fratttempo?tantissime.tra un pò le nuove auto andranno da sole come nei film che vedevamo vent'anni fa;ma sempre con un propulsore a scoppio.Questa cosa secondo me è ridicola.Per assurdo è come vedere che ne so,la nuova 500 con le ruote di legno??? capisci che ti voglio dire???? Il tipo che ha inventato la macchina ad aria è un italiano, se ne è fuggito in francia e poi in australia e giù ha prodotto in serie quello che aveva presentato in italia. La mia preoccupazione è che è vero che bisogna rislvere i problemi attuali, ma facciamo pure in modo che le scelte che vengono fatte ora non compromettano la vita dei nostri figli.
×
×
  • Crea Nuovo...