-
Numero contenuti
149 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di VespaA
-
epocar di sicuro no, il vespa club non saprei, prova a chiamare entrambi, anche se credo che per i 50 è difficile
-
ho comprato la seconda, causa rottura della prima, si è stracciata per causa mia come dicevano gli altri in merito al no delle tute intere, volevo anche io provare il il doppio pezzo, dovrebbe essere molto più comodo, perchè parliamoci chiaro mettere la tuta intera ti scocci, specialmente se pioviggina e con solo la giacca sai che non ti bagni lo stesso
-
un piccolo aggiornamento: il vespa club napoli assicura sia iscritti asi che fmi, mentre il club epocar assicura senza fmi/asi ed in più sembra abbiano un paio di convenzioni per veicoli amatoriali, quindi veicolo di 10 anni
-
e di che, chiedi pure, anche in privato
-
sisi tu giustamente hai detto di non andare in giro con rolex in bella vista, perchè non lo nego che sei molto esposto( che poi se vogliamo dirla tutta scippi e rapine succedono maggiormente nells napoli bene), certo non voglio aprire nessun dibattito, purtroppo c'è una brutta nomea, e capisco che chi non è di qui sentendo determinate cose abbia "paura" il centro di napoli giustamente è piazza garibaldi( la stazione centrale), mentre il centro storico è via toledo(quartieri spagnoli) e tutto quello che c'è nel raggio di 5 chilometri, quindi anche quartieri come forcella evrione sanità possiedono la loro storia da via argine a piazza garibaldi, sono 3/4 km volendo si potrebbe fare anche a piedi,mentre dalla stazione alla metro di montesanto(quindi nel cuore del centro storico, la famosissima pignasecca) sono solo due/tre fermate di metropolitana(dipende da dove vuoi scendere) nel tempo a te disponbile credo che riesci tranquillamente a vedere le cose principali, in ordine di luoghi da visitare, piazza dante(port'alba), pignasecca, via toledo, via chiaia, piazza del plebiscito, via caracciolo( certo non tutta ma solo quella adiacente a piazza plebiscito) e riesci a vedere anche il maschio angioino poi giustamente come ti dicevano c'è anche piazza del gesù e tutta la zona alle spalle, ma con il tempo non c'è la fai, secondo me dovresti ricercare un po su internet almeno cosa vorresti vedere, in modo da fare una sola zona e vederla tutta Ps: se non sbaglio C92 e il 192 passano proprio da e per via argine - stazione
-
io sono proprio dei quartieri spagnoli(nato e cresciuto), poi mi spieghi perchè dovrebbe stare lontano dai quartieri, napoli storica è proprio i quartieri spagnoli e chi viene a visitarla da qui deve passare passando alla domanda, si ci sono i mezzi pubblici, da via argine a piazza garibaldi con i pullman, e poi da li c'è la metro che in pochi minuti ti porta in qualsiasi posto di napoli, basta pensare che in appena 1km abbiamo ben 4 fermate della metropolitana
-
confermo tucano urbano, negli anni ne ho comprate due e sono risultate sempre ottime
-
loro mi hano detto di portare l'iscrizione di un motoclub, alla mia domanda deve essere iscritta asi o fmi, la risposta è stata un qualsiasi club, mi sà che dovro parlarci da vicino
-
ragazzi una domanda veloce, la sara per assicurare mi ha chiesto una semplice iscrizione ad un motoclub qualsiasi, conoscete qualcuno a napoli? Ps: mi è venuto un dubbio ma auto club o motoclub è la stessa cosa?
-
purtroppo napoli è un mondo a parte
-
un ultima cosa domanda, ma per iscrivere un veicolo all'asi che costi e tempi ci vogliono ed inoltre il veicolo in che condizioni deve essere?
-
sisi lo conosco e ho già assicurato altri veicoli con loro, ho fatto un preventivo in settimana e mi ha detto di aspettare a fine mese per convenzioni di maggior vantaggio
-
infatti a me servirebbe saperlo, nessuno vuole assicurarmi e ormai sono 18 giorni che sono alla ricerca ps: nessuno vuole assicurarmi a prezzi ragionevoli, vogliono tutti dai 600 a 800 euro, quando fino all'anno scorso ho sempre pagato tra i 250 a 300 euro
-
anche io ho risposto, ma il questionario è molto vago e cosi anche le risposte
-
anche io seguo il racconto....e leggo e rileggo quello di guabix, proprio perchè voglio farlo anche io in solitaria
-
capito, ti ringrazio gino
-
proprio questo è il punto...sono in procinto d fare una nuova polizza e sull'attestato di rischio ho visto che da 13 sono passato in 11° classe e mi chiedevo se c'era un reale risparmio come per le polizze normali o no la vecchia assicurazione mi ha dato info varie, cioè ogni agenzia fa quel che vuole ma dico io deve pur esserci un regolamento come per le normali polizze
-
Volevo chiedervi ma la classica assicurazione d'epoca fatta con un normale club, il prezzo varia sempre in base alla classe di merito? Se si che differenza c'è tra 13° e 1° ?
-
yes, ed il prezzo va oltre i 1000euro la sara ne chiede 800 mentre questo club epocar ci sono stato e mi ha chiesto intorno i 400, ma sinceramente sono sempre molti l'anno scorso ho pagato 240
-
Che invidia provo guardando i vostri garage officina Io invece ho tutti i pochi ferri in una borsa e mi tocca fare i lavoretti fuori al balcone o nel viale di casa se riguarda la vespa, mentre se sono lavori lunghi chiedo il permesso di smontarla nel box dove la fermo per la notte
-
Niente ? Dai che il 10settembre mi scade la polizza ahahaha
-
da come leggo è come pensavo, chi la tiene nuova non la usa e chi la tiene da battaglia la usa giornalmente, almeno so che non sono l'unico, mi stava venendo il dubbio che ero io il pazzo a stare sempre in vespa :-D
-
Apro questo topic, per capire che rapporto avete con la pioggia Mi spiego meglio, ci sono alcuni amici vespisti che appena vedono un pò di pioggia non escono in vespa per paura che la pioggia possa rovinare la vespa Mentre io invece sono quel tipo di vespista che la usa tutti i giorni senza farsi problema delle condizioni metereologiche, per esempio viaggio con la pioggia, la lascio ferma a lavoro sottovka pioggia insomma non mi fermo mai, certo tornato a casa asciugo i punti critici, ma non è che non esco perchè piove Voi invece che fate? Siete tra quelli che la usano sempre o solo col sole?
-
io invece sono uno di quelli che la mettono col metodo + o- se metto la benzina a litri faccio la percentuale giusta, se la metto al self service quindi il famoso 5 euro ne metto ad occhio 50ml, che corrispond al prezzo di 2 e a litro