Vai al contenuto


  • Risposte

    • Non ci sono dati matricolari sui database pubblici dopo quelli del 1993, credo che si tratti con molta probabilità, come dici tu, di un modello del 1997 immatricolato 2 anni dopo.  Non mi meraviglia, visto che in quegli anni le vendite non erano così alte per la px non è escluso che fossero rimasti invenduti numerosi pezzi degli anni precedenti.  Non troverai certezze online e sui forum, l'unica è richiedere il certificato di origine alla Piaggio, ma visto il costo non credo proprio che ne valga la pena. 
    • Ciao grazie per la risposta.  Sì un bel progetto ma tutto sommato spero di recuperare almeno ingranaggi cambio dal blocco originale e speravo l’accensione anche se la vedo dura. Per quanto riguarda la primaria denti dritti da 64? Il pignone già montato sulla frizione è un 23 denti elicoidali nel caso devo cambiare anche quello mettendolo semplicemente denti dritti? La scelta del corsa 57 era per non stravolgere la vespa e non montando un disco sull’anteriore andare a 221cc la vedo un po’ da kamikaze, senza contare il fatto che non avrei nemmeno le competenze di calcolare fasi ecc e capire quanto spessorare di conseguenza. Diciamo che fare un buon setup ed avere un motore affidabile in corsa 57 mi viene più facile. Qui ad Aosta non pullula di guru delle vespe, anzi 😂… Rimarrei col mio 24er pinasco che ha già condotti allargati ecc con cornetto aspirazione e airbox maggiorato che già possiedo e monto tutt’ora insieme alla megadella che già monto… Magari poi col passare del tempo acquisterò competenze da azzardare un c60. Accensione idm programmabile cosa mi consigli? La sip by vape ad anticipo fisso non va bene? Leggendo un po’ in rete per le large nom troppo esasperate  consigliano tranquillamente delle accensioni ad  anticipo fisso
    • Un bel progetto, anche costoso visto che devi riempire i carter, ma accattivante!  Ti scrivo cosa farei io: In primo luogo eviterei l'elicoidale ma passerei ad una primaria a denti dritti, questo per preservare il cuscinetto lato frizione e per una migliore erogazione della potenza e poi ti chiedo: Perchè un albero in C57? Se lo devi prendere nuovo passerei ad un C60. Due spessori e la cilindrata passerebbe da 210 a 221cc Accensione IDM con modulo per la variazione dell'anticipo, magari programmabile, e prendi il volano dal peso che vuoi. Che carburatore intendi utilizzare? Un SI o un PHBH? Ciao Gg
    • Secondo me il motore è il suo, lo scarto non è eccessivo, e non c'è necessità di chiedere conferme alla Piaggio che, comunque, non sempre è in grado di fornire il numero di motore montato sui vari modelli. La mia del 1982 ha uno scarto di 1500 numeri. Ciao, Gino
×
×
  • Crea Nuovo...