marco. Inviato Agosto 6, 2008 Inviato Agosto 6, 2008 ciao a tutti, da un po di tempo la mia vespa un pk50s,nn e assolutamente precisa nel cambiare ho provato a registrarla un po migliorata cioe nel inserire le marce va bene pero nel scalare no es.dalla quarta alla terza puo andare in folle o in seconda dalla terza alla seconda devi esere preciso come un chirurgo per metterla e da fermo quando devi spegnerla o ti fermi al semaforo per mettere la folle da fermo nn ce la fai neanche se ti chiami gesu quindi chiedo aiuto a voi e quale chiave ci vuole per i dadi di registrazione??? ciao e grazie per il tempo dedicatomi 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 6, 2008 Inviato Agosto 6, 2008 Quando sei fermo col motore acceso il fatto che le marce fanno difficolta' ad entrare ed uscire dipende dalla frizione non tirata a sufficenza. Per regolare il cambio hai bisogno di due chiavi spaccate, una 7 e una 8 per il morsetto. Per regolarle a dovere metti il motore in folle e fai combaciare i puntini del folle al manubrio, tira i fili ma lascia un mm di gioco. 0 Cita
marco. Inviato Agosto 6, 2008 Autore Inviato Agosto 6, 2008 per la frizione...la mia incomincia a staccarsi a meta corsa leva nn prima quindi n stacca abbastanz dite che urge registrazioncina alla frizione??? se si come si fa??senza aprir niente??che chiave ci vuole?? grazie 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 7, 2008 Inviato Agosto 7, 2008 (presa in prestito con la cortesia di http://www.smallframes.com ) Questa e' una foto da sotto del motore della smallframe, l'ho trovata solo in inglese, sorry. Per regolare la frizione bisogna innanzi tutto cercare di tirarla un po usando la vite di regolazione (clutch adjuster con chiave da , molte volte e' sufficente fare un paio di giri per sistemare il problema. Se proprio si dovesse rivelare insufficente allora bisogna tirare il cavo nel morsetto della frizione (clutch clamp). Per svitarlo con comodita bisogna usare una chiave spaccata da 7 e una da 8 esattamente come quelle del cambio. Sviti, con una pinza tiri il filo verso di te facendo leva sulla leva della frizione, scusa il gioco di parole ma non mi riesce tanto bene di spiegare il concetto... vedrai che quando sei li capisci cosa intendo. Stringi tutto e regoli di fino con la vite di regolazione. 0 Cita
vadoveloce Inviato Agosto 7, 2008 Inviato Agosto 7, 2008 ho lo stesso problema con la mia 50n del 67 e sinceramente l'operazione non l'ho capita.... devo avvitare il clutch adjuster giusto??? sorry ma le cose meccaniche le capisco solo se spiegate con calma....e con moooolta pazienza da parte di chi spiega.... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 7, 2008 Administrators Inviato Agosto 7, 2008 ho lo stesso problema con la mia 50n del 67 e sinceramente l'operazione non l'ho capita.... devo avvitare il clutch adjuster giusto??? sorry ma le cose meccaniche le capisco solo se spiegate con calma....e con moooolta pazienza da parte di chi spiega.... no, devi "svitarlo" poiche' svitandolo lo allontani dalla battura su cui e' filettato e quindi la corda "tira" di piu' perche' e' fissata sulla leva frizione. 0 Cita
marco. Inviato Agosto 7, 2008 Autore Inviato Agosto 7, 2008 grazie mille allora la frizione ho capito quindi dopo la frizione regolo il cambio con le due vitine che ci dietro la leva frizione e cosi facendo metterei il pallino del preselettore con il pallino sul manubrio 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 7, 2008 Administrators Inviato Agosto 7, 2008 grazie mille allora la frizione ho capito quindi dopo la frizione regolo il cambio con le due vitine che cidietro la leva frizione e cosi facendo metterei il pallino del preselettore con il pallino sul manubrio Normalmente si fa cosi': si portano avvitandoli i due registri a fine corsa si mette in folle la vespa si allentano i due morsetti si posiziona la leva sul pallino del folle (facendosi aiutare a tenerla ferma) si tirano le corde sino a metterle in tiro (senza forzare) si stringono i morsetti una vola fatto questo con i due registri si fanno le regolazioni di fino. 0 Cita
marco. Inviato Agosto 7, 2008 Autore Inviato Agosto 7, 2008 grazie mille allora la frizione ho capito quindi dopo la frizione regolo il cambio con le due vitine che cidietro la leva frizione e cosi facendo metterei il pallino del preselettore con il pallino sul manubrio Normalmente si fa cosi': si portano avvitandoli i due registri a fine corsa si mette in folle la Vespa si allentano i due morsetti si posiziona la leva sul pallino del folle (facendosi aiutare a tenerla ferma) si tirano le corde sino a metterle in tiro (senza forzare) si stringono i morsetti una vola fatto questo con i due registri si fanno le regolazioni di fino. caro horus scusa la domanda stupida nonche sciocca nonche da pivello quali sono i morsetti di cui parli ???nn li ho mai visti devo per caso aprire qualcosa per vederl??? i 0 Cita
vadoveloce Inviato Agosto 7, 2008 Inviato Agosto 7, 2008 horus grazie mille per le tue spiegazioni...praticamente riesci a farmi capire al volo le cose.... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 7, 2008 Administrators Inviato Agosto 7, 2008 I morsetti sono quelli che bloccano le corde in fondo immagine linkata dal sito palli.it 0 Cita
marco. Inviato Agosto 7, 2008 Autore Inviato Agosto 7, 2008 sono sceso adesso in garage nn li vedo ce una copertura in plastivìca dovrei toglierla per vederli??? grazie (e mi scuso per le noie che potrei dare ma faccio fatica ad afferrare) 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 7, 2008 Administrators Inviato Agosto 7, 2008 si devi togliere la protezione e sotto c'e' il selettore. 0 Cita
marco. Inviato Agosto 7, 2008 Autore Inviato Agosto 7, 2008 grazie mille oggi lo faccio e poi vi dico se ce lo fatta 0 Cita
marco. Inviato Agosto 7, 2008 Autore Inviato Agosto 7, 2008 allora i morsetti li ho raggiunti e ho messo pallino-pallino con un po di giogo pero stesso difetto certe volte dalla quarta alla terza va in seconda e da fermo con motor acceso riesco a mettere la prima cosa che prima nn si riusciva pero in folle nn ci sta allora ai semafori sto con prima innestata e frizione tenuta e quando spengo cerco la folle se nn la trovo spengo in prima e poi metto la folle da spenta senza schiacciare frizione perche se la si schiaccia nn va piu in folle neanche ferma e spenta 0 Cita
ale100x100 Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 allora i morsetti li ho raggiunti e ho messo pallino-pallino con un po di giogopero stesso difetto certe volte dalla quarta alla terza va in seconda e da fermo con motor acceso riesco a mettere la prima cosa che prima nn si riusciva pero in folle nn ci sta allora ai semafori sto con prima innestata e frizione tenuta e quando spengo cerco la folle se nn la trovo spengo in prima e poi metto la folle da spenta senza schiacciare frizione perche se la si schiaccia nn va piu in folle neanche ferma e spenta anke a me succedeva la stessa cosa.... svita di qualche giro il registro della frizione fino a quando senti che si innesta bene la folle;-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.