Totonnino Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 !?http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1632914 Vedi, 7.000 euro perfettamente restaurata, e trattabili, sono, credo, meno che comprare quella da 4.000 e metterci mano. Poi la francese su e-bay ne vuole solo 5.400 ...... ma tanto per me anche il costo di una "misera" rally 200 mix è troppissimo!!!!!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Il discorso è...... Quella Struzzo sarà venduta? Quando? Mica siccome vedo che una struzzo è messa in vendita a 7000 € faccio divenire quella richiesta una quotazione. Per me, a 7000 € quello lì, se la può tenere cara cara per altri 50 anni Che poi ci sono i polli che la prendono perchè la desiderano tanto, ben venga, per i venditori, ma di polli, con questi chiari di luna, non credo ce ne siano chissà quanti, no? In proporzione una 98 a quanto dovrebbe essere venduta, a 100.000 € 0 Cita
rally200 Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 !!?? http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1620448 http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1608816 http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1581665 http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1580885 http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1575997 http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1531465 0 Cita
Totonnino Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Alcuni di questi annunci sono li da mesi......tipo la rally di Prato. E' su tutti i giornali e anche e-bay. Poi l'ultima è una farobasso a 5.500......Restaurata. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Ci tenevo a sottolineare una cosa....il prezzo indicato dal venditore non vuol dire necessariamente che a quel prezzo il prodotto troverà un acquirente Se di punto in bianco tutti i possessori di una 180rally mettessero un annuncio su ebay o dove diavolo vogliono, in cui chiedono 10mila euro per la rally, non mi venite a dire poi che una 180rally vale 10mila euro!! Il mercato pieno di speculazioni vi sta facendo fare molte confusioni. Devo ancora conoscere qualcuno che ha pagato 3000euro per una et3 restaurata o 4200 per una 150Sprint restaurata. Non basatevi sui prezzi di mercanti ladri. Piuttosto chiedete in giro e vedete quanta gente ha pagato 3000 per una et3 o 4200per una Sprint o 4000euro per un rottame di farobasso come quello della foto Se c'è tanta gente, allora un poco mi posso ricredere.Ma vi dico giusto un poco perchè il valore di un mezzo d'epoca dipende innanzitutto dal numero di unità prodotte e da quello che rappresentò all'epoca in cui uscì Comunque mi sono scocciato a fare sempre gli stessi discorsi. Tanto i soldi non sono i miei. Ps: Anton complimenti per il super acquisto. E' uno dei miei pezzi preferiti! 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 17, 2008 Autore Inviato Giugno 17, 2008 Non so se non riesco a capire io o no, ma ragazzi una faro basso 1951 radiata 4000 euri non e' una cifra alta considerato che secondo il mio modesto parere restaurata ne vale 9 o 10 mila e sfido chiunque a dire che se la possedesse la venderebbe a meno, se poi si vuole fare beneficenza si accomodino pure.vendono i 200 px dai 2500 a 3500 !!!!!. Az, a 3.500 quasi quasi lo vendo il mio..... Ma non ci guadagno nulla!!!!!! Io credo che 9/10.000 euro siano veramente tanti, e anche guardando il borsino VR ne ho conferma. Certo su alcuni prodotti è basso, ma 4.000 euro sono tanti, visto che è radiata senza documenti, la 1° foto è a colori e le altre no per evitare (forse?) che si veda la ruggine sulle pedane, il motore (forse?) non gira o ha bisogno di una grossa messa a punto (visto che sembra ritrovata nella grotta di Alì Babà)..... Per rendere efficiente una Vespa ce ne vogliono di soldini. Sopratutto se non fai da te. Il Piaggio Center di Siena (non ho parole per descriverlo) si è accaparrato di 1.000 euro per nulla sul mio motore che era perfetto, lo so sono un pollo, ma avevo altri pensieri per la testa al momento e mi sono fatto infinocchiare. Un carrozziere tra sabbiatura, riverniciatura e altro ti salassa, se poi non ci sono minutaglie da ricomprare......... Tutto per l'originalità, è ovvio, ma credo che se uno non voglia mantenere l'originalità di un mezzo non ne compra uno tanto particolare e ricercato...... sulle condizioni la risposta del venditore è stata questa : chiedo sui 4000, ed ecco le foto. la vespa ha la targa ma non i documenti. credo che sia radiata d'ufficio. il motore gira e vain moto ma serve un restauroa presto 0 Cita
Totonnino Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Ci tenevo a sottolineare una cosa....il prezzo indicato dal venditore non vuol dire necessariamente che a quel prezzo il prodotto troverà un acquirente Ma vi dico giusto un poco perchè il valore di un mezzo d'epoca dipende innanzitutto dal numero di unità prodotte e da quello che rappresentò all'epoca in cui uscì Comunque mi sono scocciato a fare sempre gli stessi discorsi. Tanto i soldi non sono i miei. Ps: Anton complimenti per il super acquisto. E' uno dei miei pezzi preferiti! Azz aità, poco ti si legge oramai ma non ci risparmi le tue ... Com'è che ci degni così poco della tua presenza? ( ) 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 17, 2008 Autore Inviato Giugno 17, 2008 cosi' mi ha risposto il venditore 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 17, 2008 Autore Inviato Giugno 17, 2008 Ci tenevo a sottolineare una cosa....il prezzo indicato dal venditore non vuol dire necessariamente che a quel prezzo il prodotto troverà un acquirente Se di punto in bianco tutti i possessori di una 180rally mettessero un annuncio su ebay o dove diavolo vogliono, in cui chiedono 10mila euro per la rally, non mi venite a dire poi che una 180rally vale 10mila euro!! Il mercato pieno di speculazioni vi sta facendo fare molte confusioni. Devo ancora conoscere qualcuno che ha pagato 3000euro per una et3 restaurata o 4200 per una 150Sprint restaurata. Non basatevi sui prezzi di mercanti ladri. Piuttosto chiedete in giro e vedete quanta gente ha pagato 3000 per una et3 o 4200per una Sprint o 4000euro per un rottame di farobasso come quello della foto Se c'è tanta gente, allora un poco mi posso ricredere.Ma vi dico giusto un poco perchè il valore di un mezzo d'epoca dipende innanzitutto dal numero di unità prodotte e da quello che rappresentò all'epoca in cui uscì Comunque mi sono scocciato a fare sempre gli stessi discorsi. Tanto i soldi non sono i miei. Ps: Anton complimenti per il super acquisto. E' uno dei miei pezzi preferiti![/ scusate ma qualcosa non mi funziona bene 0 Cita
Scighera Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 quella costa 5.500 ( li chiede ) e quel tizio vuole per quel rottame 4.000 ??? Ma è scemo ??? Sa per caso quanto si deve investire in quel rottame ??? Il tempo ( se non lavori da solo , allora devi pagare qualcuno che ti fa tutte quelle cose , un carrozziere un meccanico ... ) poi i ricambi , pezzi ... chissà che cosa c'è che non funziona ... mah Se avesse chiesto la metà di quella cifra forse si potrebbe anche parlare , ma così !!! Poi se un prende quel rottame e lo sistema per bene , e gli viene tutto sommato 7.000 euro , mica la vende a quella cifra ??? Perché l'ha sistemata allora ??? Rottami costano molto di meno del valore + costo della sistemazione !!! Almeno così funziona in un mercato sano 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 17, 2008 Autore Inviato Giugno 17, 2008 volevo dire a Gaetan che qui a Civitanova c'è stato un pazzoide che ha speso 2800euro per una ET3 restaurata (male) con lavori da fare .Per non parlare di quel GS VS5 http://cgi.ebay.it/Vespa-GS-150-1959_W0QQitemZ220213568202QQihZ012QQcategoryZ9936QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem di quella discussione http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8571&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= venduto a 8500 euro (restaurato malissimo) 0 Cita
Scighera Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Porto Sant'Elpidio non appartiene a Civitanova :D Ora appartiene alla provincia di Fermo , oppure Ascoli Piceno ??? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 volevo dire a Gaetan che qui a Civitanova c'è stato un pazzoide che ha speso 2800euro per una ET3 restaurata (male) con lavori da fare .Per non parlare di quel GS VS5 http://cgi.ebay.it/Vespa-GS-150-1959_W0QQitemZ220213568202QQihZ012QQcategoryZ9936QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem di quella discussione http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8571&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= venduto a 8500 euro (restaurato malissimo) Lo hai detto stesso tu: E' un pazzoide, anzi sono 2 pazzoidi. E' gente che che non sa quello che compra, e non sa neanche il reale valore 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Ci tenevo a sottolineare una cosa....il prezzo indicato dal venditore non vuol dire necessariamente che a quel prezzo il prodotto troverà un acquirente Ma vi dico giusto un poco perchè il valore di un mezzo d'epoca dipende innanzitutto dal numero di unità prodotte e da quello che rappresentò all'epoca in cui uscì Comunque mi sono scocciato a fare sempre gli stessi discorsi. Tanto i soldi non sono i miei. Ps: Anton complimenti per il super acquisto. E' uno dei miei pezzi preferiti! Azz aità, poco ti si legge oramai ma non ci risparmi le tue ... Com'è che ci degni così poco della tua presenza? ( ) Uagliò è, anzi forse potrei dire è stato un periodo veramente tosto e non avevo purtroppo tempo da dedicare Adesso credo di poter dire, anzi forse ancora non me ne rendo conto, ma sono finalmente in vacanza, direi fin troppo anticipata In questo periodo sono tutti impegnati, tranne le liceali, quindi so con chi potrei impegnare un pò di tempo 0 Cita
vadoveloce Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Qui a Foggia mi hanno chiesto 3500 euro per una Et3 restaurata bene... e 2500 per un conservato ( riverniciato a bomboletta ).... Sono un po deluso...non riesco a trovare nulla di buono a un prezzo adeguato e sono costretto a restare a casa quando gli altri partono per i raduni fuori i 100km da Foggia.... 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 A quelli che ti spacciano una vespa verniciata a bomboletta per conservato, digli di andare a farsi fott**e più volte da uno stallone purosangue. Aità, son felice anch'io per l'acquisto e non vedo l'ora di metterle le mani addosso, anche se, so già, mi riserva taaaaaaaaaante, tantissime sorprese Ma forse, c'è più gusto se son così, no? 0 Cita
oliver Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Parlate dei "tedeschi" che hanno un sacco di soldi per acquistare le vespe, sbagliato, ci sono tanti Italiani che pagano anche loro cifre alte per avere una vespa, magari quando gli chiedi quanto l'ha pagata o rimane sul vago o ti dice la metà dei soldi spesi, ma state tranquilli che ci sono anche in Italia e non pochi. Si ritorna poi sempre sullo stesso discorso dei prezzi troppo alti, chi non ha i soldi può solo sperare (e glielo auguro) di trovare il classico colpo di fondoschiena, in un vecchio fienile, in una cantina, ecc. l'oggetto del desiderio, ma non lo si trova standosene in casa a guardare la TV o a chattare in internet, bisogna girare, girare e girare ancora, 99,9% delle volte a vuoto, ma girare, mettere in giro la voce, solo a persone che non interessano le vespe, ma che magari un loro zio ne aveva una ed ora giace li in cantina sotto tre quintali di legna strasecca e marcia. Non mi scandalizzo vedere una '51 a 4'000 euro da restaurare, probabilmente l'avrà già venduta, e magari ad un'Italiano, poi per il restauro che sia in buone condizioni o messa male la differenza nel restauro è ben poca. 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 18, 2008 Autore Inviato Giugno 18, 2008 Porto Sant'Elpidio non appartiene a Civitanova Ora appartiene alla provincia di Fermo , oppure Ascoli Piceno ? Hai ragione Citano' è Citano'......infatti l'ET3 l'ha comprata un falchetto (Civitanova Alta) PSE provincia di fermo 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 18, 2008 Autore Inviato Giugno 18, 2008 volevo dire a Gaetan che qui a Civitanova c'è stato un pazzoide che ha speso 2800euro per una ET3 restaurata (male) con lavori da fare .Per non parlare di quel GS VS5 http://cgi.ebay.it/Vespa-GS-150-1959_W0QQitemZ220213568202QQihZ012QQcategoryZ9936QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem di quella discussione http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8571&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= venduto a 8500 euro (restaurato malissimo) Lo hai detto stesso tu: E' un pazzoide, anzi sono 2 pazzoidi. E' gente che che non sa quello che compra, e non sa neanche il reale valore 0 Cita
highlander Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 no niente ebay da noi in calabronia dalle mie parti un px 125 150 da revisionare a meno di 1000-1200 euri non te lo danno nenche se li preghi in ginocchio, special da 500 a salire, 50 faro tondo da 600 a salire, rally e ss 180 non ne parliamo proprio ci vuole il mutuo, vnb a me per una vnb3 radiata mi hanno chiesto 3500 euro uno ed un'altro 3000, ed erano da pesante restauro,qualche occasione si puo' anche trovare ma se trovi la persona che non e' esperta altrimenti te le fanno pagare.la cosa che ha sballato il mercato e' l'euro che ha fatto raddoppiare i prezzi. ... ma stai scherzando??? siamo messi così male sto cercando di vendere un HP messa discretamente a 300 neuri e non ci riesco (vicino Lamezia) ma sopratutto, mi stai facendo venire voglia di sacrificare la vbn4 con documenti in regola (da restaurare però) che con 3500 neuri ci restauro 3-4 vespe compreso il 200senzafrecce maledizione a me che mi ci affeziono ad i miei mezzi ... non riesco proprio a farci il commerciante 0 Cita
vesparolo Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 e mi arrivano è una '51 con targa radiata senza documenti O porca zozza!! Avevo letto male! Ritiro quello che avevo scritto: 4000 neuri sono decisamente troppi, considerando che c'è un restauro impegnativo anche se è completa, il discorso reimmatricolazione, collaudo eccetera, comincia a essere pesante in termini di pecunia. Senza considerare che sull'ultimo numero di MOTITALIA c'è un'articolo intitolato "Stop alle reimmatricolazioni" dove si dice che non sara' piu' possibile reimmatricolare un veicolo anche se è stato radiato d'ufficio. Poi, oh, uno la puo' anche tenere nel salotto, sono scelte personali. 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 18, 2008 Autore Inviato Giugno 18, 2008 ma che dici ?????? anche radiate d'ufficio? 0 Cita
LUIGINO Inviato Giugno 18, 2008 Autore Inviato Giugno 18, 2008 guarda che hai letto male le radiate d'ufficio si possono tranquillamente rimettere in circolazione!!!!!ho letto adesso l'articolo su motitalia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.