Gigiv77 Inviato Giovedi alle 17:57 Inviato Giovedi alle 17:57 Ciao ragazzi. Come già scritto in un'altra discussione sono da poco possessore di una t5 con il tunnel molto probabilmente compromesso dalla ruggine. On line ho trovato una scocca nuova fondo di magazzino e vorrei acquistarla. Non voglio assolutamente subire gli iter della motorizzazione pertanto vorrei tagliare ed utilizzare la lamiera della vecchia scocca dove è riportata la matricola (non solo il rettangolino della matricola ma tutta la lamiera del lato motore) e saldarla sulla nuova scocca. È fattibile secondo voi? Avete qualche esperienza in merito? 0 Cita
Pier2162 Inviato Giovedi alle 18:45 Inviato Giovedi alle 18:45 Ciao. Premetto che la ripunzonatura puoi farla eseguire solo dietro presentazione di fattura di officina autorizzata Piaggio che giustifichi l'avvenuta sostituzione del telaio. Per quanto riguarda ciò che vuoi fare, oltre ad essere una pratica fuorilegge, la saldatura ti causerà la deformazione del telaio per tanto che si cerchi di evitarlo, in qualsiasi modo che venga saldato (mig, tig, ossiacetilanica ecc.), te lo dico da ex saldatore, ho saldato per oltre 20 anni. La saldatura inoltre sarà sempre visibile almeno da uno dei due lati, non puoi appoggiare le lamiere, saldare e poi spianare con la smerigliatrice, perché poi si creperà. Devi lasciare il cordone di saldatura almeno sul lato interno. Io non farei una cosa del genere. Piuttosto rifaccio il tunnel e cambio lo scudo/pedana. 1 Cita
Gigiv77 Inviato Giovedi alle 20:13 Autore Inviato Giovedi alle 20:13 Grazie per il prezioso consiglio. Non è mia intenzione effettuare lavori fuorilegge piuttosto la butto! Domani vedrò cosa mi dice il carrozziere che ho interpellato. Nel caso non mi convincesse sapete indicarmi qualche professionista? Posso spedirla senza problemi. 0 Cita
Pier2162 Inviato Venerdi alle 07:51 Inviato Venerdi alle 07:51 Nella mia zona (Verona) c'è la MR Works (https://www.mrworks.it/), fanno restauri completi, magari prova a contattarli e spiegare la situazione, magari inviando un po' di foto. C'è anche Vespa restauri (https://www.vesparestauri.it/) 0 Cita
Gigiv77 Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa Ragazzi vi aggiorno sulle ultime news. Ho incontrato un carrozziere che mi farebbe il lavoro a tempo perso... costo tra sabbiatura, saldatura e verniciatura sarebbe di 1500 euro. Ora non è la cifra che mi preoccupi, ma la qualità del lavoro si.... cerco di spiegarmi... Il problema più evidente e grave la vespa lo ha alla fine del tunnel (vi allego foto) e la pedana sembra poco compromessa. Ora secondo il mio modesto parere il problema ruggine nasce dall'interno della scatola del tunnel che andrebbe quindi aperto pulito e liberato dalla ruggine ed eventualmente rinforzato con tondini e rattoppi ma comunque rimuovendo la pedana. Lui invece sostiene che non serva e che verserebbe un fondo antiruggine all'interno dello scatolato per risolvere il problema. Il mio timore è quindi che alla fine dei lavori mi possa ritrovare con una scocca esteticamente bella ma indebolita e che fra qualche anno il problema ruggine potrebbe ripresentarsi. Mi sta venendo voglia di fare tutto da solo acquistando tutta l'attrezzatura occorrente. Credo di avere una discreta manualità... ci metterei una vita ma alla fine vorrei un lavoro perfetto e duraturo. Ho trovato tanti video sulla sostituzione della pedana, ma nessuno sul lavoro che andrenbe fatto sulla mia. Qualcuno può aiutarmi 0 Cita
Pier2162 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Intanto un carrozziere che ti propone una soluzione del genere è da evitare come la peste! Le due parti in foto vanno sostituite, li c'è ruggine passante, una volta aperto poi si vede com'è messo il resto. https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-per-vespa-ape/parti-telaio/lamierati/lamierati-vari/lamierato-tunnel-centrale-completo-per-pedana-vespa-sprint-super-vnb-vbb-gt-gl-px-pe-rally-125-150-160-180-200-prodotto-italian.1.25.1154.gp.3704.uw Ma non credere sia un lavoro semplice. Innanzitutto bisogna disporre di una dima coi riferimenti del supporto motore, perché il motore è proprio incernierato a queste due lamiere. Poi serve una saldatrice Mig a filo continuo da carrozzeria, per saldare con filo da 0.8 in atmosfera di gas mix argon/co2 ecc. ecc. Insomma ci vuole tanta esperienza per fare questo lavoro, ed attrezzature costose. Ma mi ricordo di una discussione che avevo letto dove l'utente @vespabaddyno che è di Palermo parlava di un certo Simone che è un mago in questo genere di riparazioni, forse lui può aiutarti. Attendi che ti risponda, dovrebbe vedere la mia citazione. 0 Cita
Pier2162 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Questa è la discussione che ti dicevo...guarda le foto e ti fai un'idea di cosa c'è da fare sulla tua vespa. https://www.vesparesources.com/topic/32583-sostituzione-tunnel-centrale-pedane/#findComment-835611 0 Cita
Gigiv77 Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa Grazie Pier. Anche a me non ha convinto per niente il carrozziere che ho conosciuto. Sono cosciente di non avere attualmente le competenze per svolgere un lavoro del genere. Sarei felice se fosse possibile affidarla ad una persona competente e appassionata. Spero di riuscire a mettermi in contatto con questa persona... gliela spedirei domani mattina... Buona serata 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.