Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao Gente, come scritto su un altro post, ho montato i cerchi tubeless di FA Italia e pneumatici BGM Sport tubeless.

Questa mattina, spostando la vespa spenta, ho sentito uno strano "cinguettio" provenire dalla parte posteriore. L'impressione è che la gomma strusci mentre gira.

Oggi pomeriggio, ho alzato la vespa con il crick così dal lasciare la ruota posteriore libera e... effettivamente va libera per circa 1/2 giro poi struscia un altro 1/2 giro.

Certamente la ragione per cui struscia è perchè il battistrada di questo pneumatico è più largo del classico Michelin S83, ma la domanda è:

1- perchè struscia un pò si e un pò no? la ruota è fuori asse?

2- come lo risolvo?

cerchiopost.thumb.jpg.1777d6e61f15965a4f699f1dae3dfa32.jpg

Inviato

no, sul braccio oscillante del carter.

Il cerchio dovrebbe essere dritto, la gomma non è deformata quindi credo che sia il mozzo/tamburo.

Inviato

Ho tolto la ruota ed ho visto strusciava sul carter frizione

coppafrizza.thumb.jpg.d85f9cbbfc45960092441a4316a7096b.jpg

Ho controllato bene i prigionieri ed ho notato che ce ne erano 2 ballerini. Tempo fa comprai dei prigionieri e li ho sostituiti solo che essendo la filettatura del tamburo un pò compromessa e non avendo il maschiatore ho optato per un rimedio inventato sul momento, avvitati con frenafiletti blu e messo controdado con rondella spaccata e frenafiletti

prigioniero1.thumb.jpg.0e9386820ea47a10851480346cbe3f03.jpg

 

Inviato
Ho tolto la ruota ed ho visto strusciava sul carter frizione


Anche a me, per un altro motivo, ha strusciato sul coperchio frizione. È molto vicino al copertone, specialmente con ruote più larghe delle classiche
Inviato
7 ore fa, Pier2162 dice:

Meglio di niente, ma un tamburo nuovo non è che costa molto...

Ah si certo, ma con tutte queste feste di mezzo, ora che arriva... non mi andava di tenerla ferma smontata. Sono in procinto di ordinare il tamburo nuovo e con la scusa sostituisco anche le ganasce (già prese le Malossi), faccio anche la revisione del freno posteriore sostituendo O-ring e paraolio, sostituzione cavo e guaina. Stavo valutando anche la possibilità di sostituire l'alberino attuatore.

Intanto in questi giorni la posso usare.

ganasceMalossi.thumb.JPG.9ea112b1b02f4938def89230889d6007.JPG

Inviato

Si, ho ordinato una settimana fa tamburo e paraolio (guarda la coincidenza) sul noto sito x” e per non sbagliare devono ancora evadere l’ordine
peccato per me

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...