Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Da Berga un buongiorno a tutti gli appassionati del mondo vespistico. Ultimamente nell'uso saltuario della mia vespa sprint, noto che quando tiro la leva della frizione il motore tende a spegnersi, come se non arrivasse più miscela per poi, mettendo in folle, tornare a girare normalmente. Chiedo gentilmente a tutti voi quale possa essere la causa di questo inconveniente. Grazie. 

 

Inviato

Ciao.

Quello che mi viene in mente può essere che l'albero abbia preso del gioco sui cuscinetti o peggio che i cuscinetti abbiano preso gioco nelle loro sedi sui carter . 

In pratica dovresti verificare, anche a motore spento, se c'è del gioco assiale sull'albero, ovvero se tirando la frizione il volano si sposta verso l'esterno. Il dubbio è che quando tiri la frizione le spalle vadano a toccare il carter rallentando la rotazione dell'albero, o peggio che spostandosi potrebbe falsare il ciclo di funzionamento della valvola di aspirazione. 

Inviato

Ciao Pier2162; premetto che 2 anni fa, visto che il motore aspirava aria e restava su di giri, ho sostituito tutti i paraolio e i cuscinetti di banco, quindi qui non dovrebbero esserci problemi. 

Inviato

Eh lo so, il condizionale.... ma non c'è una diversa correlazione tra frizione e miscela fuori da ciò che ti ho detto, quindi controlla se l'albero si muove...

 

Inviato

Non potrebbe invece essere un problema di carburatore? Perché quando la vespa fa questo scherzo, aprendo il gas, il motore tende a spegnersi come ingolfato.

  • 3 weeks later...
Inviato

Ciao Pier2162. Oggi ho provato a fare quanto mi avevi suggerito per verificare se ci fosse stato gioco sull'albero motore, ma inutilmente. Allora non sapendo più a che santi invocarmi, ho preso la vespa e mi sono recato da un mio anziano amico quasi novantenne nonché concessionario Piaggio di zona dal 1954 che, dopo averla provata per cinque minuti, con modo molto serafico mi ha detto: sono le puntine, vedrai che una volta pulite il problema sparirà. E così è stato, detto e fatto. Adesso va che è una scheggia senza più spegnimento del motore. Sperando che questa mia esperienza possa essere utile ad altri vespisti, auguro una buona serata. Ciao. 

Inviato

Contento che tu abbia risolto, ma dalla descrizione del problema nel tuo primo post non c'è nessuna correlazione tra la frizione e le puntine! Ho hai descritto male il difetto,  o ho capito male io. Comunque va bene, grazie per il feedback. 

Inviato

Ciao Pier2162 scusami se ti disturbo ancora, ma avendo constatato che il problema precedentemente descritto è da imputare alle puntine, ritengo doveroso pensare alla loro sostituzione (a mia memoria penso che siano ancora quelle originali) e perciò ti chiedevo quali fossero quelle più adatte per la mia vespa sprint VLB1 del 1966. Ringraziandoti ancora, auguro una buona giornata. Ciao. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...