Gabrixlin Inviato Ottobre 4, 2023 Inviato Ottobre 4, 2023 Buona sera ragazzi,per viziare la mia bella avevo intenzione di tirare giu il motore che attualmente ha su, carter originali non lavorati,gruppo termico polini P&P ,carburatore 2020. metterei da parte questo motore per eventuale ritorno a tutto originale. Ho iniziato con prendere dei carter malossi v one come base per il nuovo motore. che lavorerei per bene per i travasi del cilindro... Pensavo ad una frizione VCM 10 molle o ad una pinasco racing bull. ma sono + propenso per la prima... Con queste frizioni rapporti pensavo 21/62 a DD o se corti (ma non penso 22/62) la vespa la uso prevalentemente in montagna e spesso in 2 Come marmitta tengo la polini original che ho attualmente carburatore pensavo un si 26 che ho già a casa per il resto avevo intenzione di mettere il cambio che monto ora sul motore orinale (denti grossi e 4 corta) Albero polini nticipato (che ho già a casa) Accensione devo ancora valutare.. Voi cosa ne pensate, cambiereste qualcosa di particolare? 0 Cita
Gabrixlin Inviato Ottobre 7, 2023 Autore Inviato Ottobre 7, 2023 Il 4/10/2023 at 02:58, Gabrixlin dice: Buona sera ragazzi,per viziare la mia bella avevo intenzione di tirare giu il motore che attualmente ha su, carter originali non lavorati,gruppo termico polini P&P ,carburatore 2020. metterei da parte questo motore per eventuale ritorno a tutto originale. Ho iniziato con prendere dei carter malossi v one come base per il nuovo motore. che lavorerei per bene per i travasi del cilindro... Pensavo ad una frizione VCM 10 molle o ad una pinasco racing bull. ma sono + propenso per la prima... Con queste frizioni rapporti pensavo 21/62 a DD o se corti (ma non penso 22/62) la vespa la uso prevalentemente in montagna e spesso in 2 Come marmitta tengo la polini original che ho attualmente carburatore pensavo un si 26 che ho già a casa per il resto avevo intenzione di mettere il cambio che monto ora sul motore orinale (denti grossi e 4 corta) Albero polini nticipato (che ho già a casa) Accensione devo ancora valutare.. Voi cosa ne pensate, cambiereste qualcosa di particolare? Nessuno che ha conigli in merito! 0 Cita
deca1981 Inviato Ottobre 9, 2023 Inviato Ottobre 9, 2023 Ciao, provo a risponderti io che sono nella tua stessa situazione, sto cercando di allestire un motore con VMC stelvio. Con i carter Malossi hai un'ottima base, dovrai appunto stuccare dove serve raccordare con il vmc e per il 26. Per i rapporti ho optato anche io per il 21/62 drt. Un ratio di 2,95 mi sembra un ottimo compromesso in tutte le situazioni. Marmitta, carburatore e albero visto che li hai già tieni quelli. Frizione ti consiglio decisamente la VMC a 10 molle, a cui puoi 'giocare' tra molle dure e molle tenere per ottenere una frizione quasi su misura per te. Come accensione io ho tenuto quella originale. Non dimenticare parastrappi rinforzato e crociera rinforzata. Spero di averti aiutato un pochino. Vito 0 Cita
Gabrixlin Inviato Ottobre 9, 2023 Autore Inviato Ottobre 9, 2023 Grazie mille, più o meno come pensavo… 0 Cita
Gabrixlin Inviato Ottobre 9, 2023 Autore Inviato Ottobre 9, 2023 2 ore fa, deca1981 dice: Ciao, provo a risponderti io che sono nella tua stessa situazione, sto cercando di allestire un motore con VMC stelvio. Con i carter Malossi hai un'ottima base, dovrai appunto stuccare dove serve raccordare con il vmc e per il 26. Per i rapporti ho optato anche io per il 21/62 drt. Un ratio di 2,95 mi sembra un ottimo compromesso in tutte le situazioni. Marmitta, carburatore e albero visto che li hai già tieni quelli. Frizione ti consiglio decisamente la VMC a 10 molle, a cui puoi 'giocare' tra molle dure e molle tenere per ottenere una frizione quasi su misura per te. Come accensione io ho tenuto quella originale. Non dimenticare parastrappi rinforzato e crociera rinforzata. Spero di averti aiutato un pochino. Vito Hai dovuto stuccare/ riportare tanto materiale per poter lavorare bene i carter? Pensavo che sui V one ci fosse materiale a sufficienza per lavorare i travasi 0 Cita
deca1981 Inviato Ottobre 9, 2023 Inviato Ottobre 9, 2023 È un lavoro che non ho ancora fatto e che farò con l'aiuto di qualcuno, dato che sarebbe la prima volta per me. Ma sicuramente va fatto. Non conosco i carter Malossi, magari va fatto, come anche no. 0 Cita
Gabrixlin Inviato Dicembre 22, 2023 Autore Inviato Dicembre 22, 2023 Ho lavorato i carter V one senza bisogno di riportare materiale, i carter ne hanno in abbondanza… unico mio dubbio è la valvola se dovrà essere modificata… 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.