Vai al contenuto

iscrizione tardiva al pra vna 58'


Recommended Posts

Inviato

salve,sto riscontrando dei problemi per effettuare l'iscrizione tardiva al pra di questa vespa vna1t che ho acquistato da poco, sto cercando di seguire la procedura indicatami da gigi e da vari utenti qui sul forum ma ho avuto dei problemi per farmi autenticare la scrittura privata, in poche parole  sia comune che agenzia di pratiche auto dicono  che non possono autenticare le firme su una scrittura privata (modello preso qui sul forum) al comune successivamente mi hanno detto che possono farlo se cambio intestazione ovvero da scrittura privata ad atto di vendita , va bene lo stesso oppure è essenziale la scrittura privata per poi effettuare la denuncia ai carabinieri? 

grazie in anticipo

Inviato

Metti pure la dicitura che preferiscono, l'importante è che autentichino la firma.

Meglio non discutere sulle piccolezze se non fanno problemi con le cose che contano, tanto continueranno a non capirne nulla. :roll:

Ciao, Gino

Inviato
1 ora fa, GiPiRat dice:

Metti pure la dicitura che preferiscono, l'importante è che autentichino la firma.

Meglio non discutere sulle piccolezze se non fanno problemi con le cose che contano, tanto continueranno a non capirne nulla. :roll:

Ciao, Gino

Grazie, Gino allora procedo così. 
Avrei un altro dubbio, ma per sapere con certezza che la vespa sia “pulita” da denunce etc dove posso controllare o dove mi posso recare per avere una risposta esaustiva prima di effettuare la denuncia del libretto ? 
Ho consultato alcune applicazioni ma non le ritengo affidabili, riesci a consigliarmi? 
grazie mille per la disponibilità 

Inviato
2 ore fa, GiPiRat dice:

La certezza la puoi avere solo recandoti presso le FdO, carabinieri, questura, polizia, etc..

Purtroppo il database del Ministero dell'Interno non contiene le denunce anteriori al 1996-97 (e neanche tutte!), quindi, per un veicolo così vecchio non ci conterei.

https://www.crimnet.dcpc.interno.gov.it/crimnet/it/veicoli/request.php

Ciao, Gino

Grazie mille allora vado prima a chiedere informazioni in merito la targa, e poi dopo pochi giorni effettuo la denuncia a mio nome.

Inviato
12 minuti fa, GiPiRat dice:

La denuncia avrebbe dovuto farla il venditore. :roll:

Ciao, Gino

Si lo so, per motivi di tempo la faccio io, è un problema ? La vespa mi ha garantito che è pulita poiché è in suo possesso da oltre 30 anni e prima era del padre, e solo un mio dubbio 

Inviato
Il 3/3/2021 at 19:48, GiPiRat dice:

Visto che lui firma l'atto di vendita (è lui, vero?), non ci sono problemi.

Ciao, Gino

Certo, in ogni caso ho fatto fare un controllo e la vespa non ci sono denunce quindi posso procedere tranquillamente con la procedura da te indicata

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...