Mic cap Inviato Febbraio 6, 2021 Inviato Febbraio 6, 2021 Ciao a tutti, ho perso il libretto della mia vespa pk 50 del 1988 e devo fare denuncia e richiedere duplicato o re immatricolazione. All’ACI mi dicono che con 150€ e denuncia fanno tutto, con targa nuova e libretto. il problema è essere certi del numero di telaio per fare denuncia etc. Visto che non si legge bene può tornare che sia omologazione DGM 50807 OM Telaio V5X3T 007xxxx le x finali ovviamente sono per non mettere i numeri veri, ma il numero di cifre. cercando su alcuni registri il mio range di numeri di telaio dovrebbe essere da 161421 a 174820. se fosse vero non quadra con il mio numero. Dovrebbe iniziare per 017 non 007. Ma i primi due numeri si leggono bene e sono 007. potete dirmi se omologazione e telaio che ho dato sono secondo voi corretti e se il progressivo potrebbe essere giusto, mentre è errato quanto trovato su un sito? se riesco vi mando una foto del sito dove ho trovato i progressivi e del telaio Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 6, 2021 Inviato Febbraio 6, 2021 Scusa, come fai a dire che la tua vespa è del 1988? Dal numero di telaio e da quel database dovrebbe essere del 1986. Comunque, se fai da te, risparmi oltre la metà della cifra che ti hanno chiesto, naturalmente tutti gli sbattimenti sono tuoi e, in questo periodo di covid, i tempi diventano lunghissimi. La prassi da seguire la trovi al primo post di questo topic: Occhio che, per il collaudo, non deve esserci ruggine sulla vespa. Ciao, Gino 0 Cita
Mic cap Inviato Febbraio 6, 2021 Autore Inviato Febbraio 6, 2021 Grazie mille gino per la verità io la vespa l’ho presa usata di 1 anno, poco meno nel 1988, quindi potrebbe essere che è stata fatta nel 1986. putroppo sull’anno non sono certissimo l’ho ricostruito sulla base della mia età e di quando avevo 15 anni. comunque direi che ci siamo come arco temporale. mentre per la parte immatricolazioni anche a me sembrava ci volesse il collaudo mentre all’ACI la fanno facilissima: vado la con la denuncia e fanno loro la pratica senza collaudo io l’ho chiesto espressamente e dicono che non serve. mi fido però più della vostra esperienza. mi leggo quello che mi hai mandato. La ruggine la tolgo tutta riverniciandola. grazie mille 0 Cita
Mic cap Inviato Febbraio 6, 2021 Autore Inviato Febbraio 6, 2021 19 minuti fa, GiPiRat dice: Scusa, come fai a dire che la tua vespa è del 1988? Dal numero di telaio e da quel database dovrebbe essere del 1986. Comunque, se fai da te, risparmi oltre la metà della cifra che ti hanno chiesto, naturalmente tutti gli sbattimenti sono tuoi e, in questo periodo di covid, i tempi diventano lunghissimi. La prassi da seguire la trovi al primo post di questo topic: Occhio che, per il collaudo, non deve esserci ruggine sulla vespa. Ciao, Gino Una domanda come fai a dire che la mia è del 1986? Il mio telaio inizia con 007 e da quello che ho trovato io il 1986 inizia 001. e il mio database errato e tu ne hai un altro o sono io che non so leggerlo (probabile). solo per essere certo di fare la denuncia col numero giusto grazie ancora michele 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 6, 2021 Inviato Febbraio 6, 2021 Da database che hai postato i telai del 1986 vanno da 13232 a 103094, la tua è 70mila e rotti, quindi ci rientra perfettamente. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.