Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 6 minuti fa, FrancescoVespista dice: Sei sicuro di aver fissato bene i dadi della testa e i bulloni di fissaggio del carburatore? Non saprei cos'altro pensare...se non si tratta di serraggi errati, gli unici sarebbero i paraoli di banco. I bulloni sono fissati bene!!! Controllare i paraolii che sono nuovi non è che mi garbi tanto smontare tutto il motore di nuovo...però se devo farlo lo faro!! 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 Adesso, Checco0234 dice: ma sotto al getto del minimo ce il getto dell'aria? Il getto della regolazione dell'aria orizzontale devo farci qualcosa? Il getto del minimo (o meglio, la colonna del minimo) è un pezzo unico. La colonna del massimo è smontabile ed ha il freno aria (160), l'emulsionatore (BE3) e il getto del massimo (98). Questi tre pezzi li monti ad incastro ben saldi e avviti al carburatore. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Adesso, FrancescoVespista dice: Il getto del minimo (o meglio, la colonna del minimo) è un pezzo unico. La colonna del massimo è smontabile ed ha il freno aria (160), l'emulsionatore (BE3) e il getto del massimo (98). Questi tre pezzi li monti ad incastro ben saldi e avviti al carburatore. ok ma ho visto in un video che toglie da sotto il getto del minimo un altro getto. Possibile??? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 2 minuti fa, Checco0234 dice: I bulloni sono fissati bene!!! Controllare i paraolii che sono nuovi non è che mi garbi tanto smontare tutto il motore di nuovo...però se devo farlo lo faro!! Aspettiamo qualcun altro perché a me altre idee non me ne vengono. Comunque potresti provare a fare la prova del tappo olio se riesci a far stare in moto la Vespa (anche con l'aria tirata). 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 2 minuti fa, Checco0234 dice: ok ma ho visto in un video che toglie da sotto il getto del minimo un altro getto. Possibile??? L'altro getto potrebbe essere il getto dello starter che si trova sotto la torretta. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Ho provato la prova dell'olio e non cambia nulla nel motore e l'olio non schizza fuori. Ho dotato che il filtro si riempe di benzina....io penso ci sia anche qualche problema sull galleggiante e sullo spillo. Bella notizia sembra che il rumore strano non lo faccia piu a quanto pare o comunque sembra diminuito. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 27 minuti fa, Checco0234 dice: Bella notizia sembra che il rumore strano non lo faccia piu a quanto pare o comunque sembra diminuito. Potrebbe essere dovuto al fatto che ora ha un anticipo corretto. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 Il filtro lo troverai sempre un po' umido...bagnato gocciolante è un altro discorso...ma i sintomi che dà il motore fanno pensare al problema opposto, ovvero che alla Vespa arrivi poca miscela (magra) non troppa (grassa). 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Quindi lo spillo e il galleggiante non possono centrare?!?!? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 50 minuti fa, Checco0234 dice: Quindi lo spillo e il galleggiante non possono centrare?!?!? Se la carburazione è magra, come in questo caso, no. I problemi che danno loro sono altri. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 15, 2020 Autore Inviato Maggio 15, 2020 Ho delle novità riguardo al mio problema!! 1.sono riuscito a regolare circa il carburatore al minimo ma quando vado ad accelerare in folle il motore senti che fa un suono cupo. 2.quando metto in marcia muore appena stacco la frizione Metto 3 video della carburazione al minimo. Ho regolato anche la vide dell'aria. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 23, 2020 Autore Inviato Maggio 23, 2020 Ho ripreso la mia missione... ma la vespa tiene il minimo e quando vado ad accelerare muore e quando metto in prima ovviamente muore. Quelle volte che riesco a tenere la prima sembra che il motore non dia potenza. ALTRI SUGGERIMENTI????? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 24, 2020 Autore Inviato Maggio 24, 2020 Ragazzi!!!!!! Ho saputo che il mio cilindro tanto tempo fa è stato reificato perché aveva grippato. Io ho cambiato il pistone con fasce elastiche che hanno una distanza inserita nel cilindro di 0,95 mm. Puo essere questo il problema di poca compressione? Devo compare fasce elastiche diverse???? Grazie in anticipo!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.