DeXoLo Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 un post che a molti sembrerà banale, ma io non l'ho mai fatto Si può fare anche senza togliere il serbatoio? no vero? Sinceramaente non ricordo cosa c'era sotto il serbatoio del px è fatta come le small vero? 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 allora, per sostituire il bitubo io il serbatoio l'ho tolto, ma so che c'è chi lo fa senza toglierlo. in pratica devi sollevare la ruota dietro,smontarla, e smontare dapprima il perno al motore, dopo, dopo aver smontato il serbatoio( io l'ho messo di traverso sopra il bucoi e non ho staccato i tubi) sviti l'ammortizzatore bloccando il controdado che sta più o meno sotto il funghetto della sella (un po' più avanti e un po' più a destra e naturalmente ci accedi mettendo la mani nel buco dove prima stava il serbatoio) se monti il bitubo sappi che l'attacco inferiore è più spesso e quindi devi procurarti un bullone leggermente più lungo, altrimenti non ci metti la rondella. io ci ho messo un'oretta 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 14, 2008 Autore Inviato Maggio 14, 2008 grazie, mi hai già detto una cosa a cui non avevo pensato cioè di non staccare il tubo benzina.... Cmq non monto il bitubo ma gli ammo che ho comprato da Paolone, mi ha detto anche lui che o non monto la rondella o ci metto un bullone più lungo, infatti ho chiesto in un altro post (questo) se qualcuno sapeva il diametro del bullone 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 14, 2008 Autore Inviato Maggio 14, 2008 Niente è difficile x me, ho dalla mia parte i vostri preziosi consigli 0 Cita
barroi Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 puoi smontarlo anche senza togliere il serbatoio;in ogni caso... 1) solleva un pò la vespa e metti uno spessore sotto il carter che lo tenga sollevato (il motore scenderà senza ammortizzatore) 2) togli la ruota: hai bisogno di spazio, metti uno sotto la coda dopo aver tolto il paraschizzi in plastica (ora e non prima altrimenti non esce la ruota..serve a tenere in equilibrio la vespa quando non ci sarà l'ammortizzatore) 3)togli il perno che fissa l'ammortizzatore al carter senza rimuoverel'ammo ...comunque non uscirebbe ma ti serve in sede a questo punto scegli se togliere il serbatoio o meno se lo togli (ti semplifichi la vita) toglilo(togli il gommino del rubinetto,metti il rubinetto in posizione aperto,sfila il serbatoio sollevandolo da dietro) poggialo di traverso sul telaio. fatti luce con una lampada: rivolto verso il sedere della vespa guarda a sinistra.C'è un bullone che tiene un fazzoletto triangolare di lamiera..dagli un pò di svitol attendi un'attimo poi svita. Non ti resta che tornare all'attacco in basso dell'ammo tirarlo leggermente all'indietro verso il culo della vespa e sfilarlo. se invece non vuoi smontare il serbatoio: sdraiati sotto la vespa e guarda cosa c'è dopo l'ammo: una prolunghetta che si innesta nel tampone: svita la prolunghetta facendo girare l'intero ammo dopo averlo sfilato dalla sede in basso. e il gioco è fatto...io ho usato la prima tecnica e in venti minuti smonti e monti il nuovo ovviamente per rimontare procedi all'inverso. suggerimenti: cambia il tampone e ungilo,durerà di più quando rimonti l'ammo nella sede del carter troverai difficoltà ad inserire il perno: aiutati regolando bene la posizione nella sede con un cacciavite o un ferretto adeguato e infilaci dietro la vite. per sollevare la vespa metti sotto il carter un comune cric da macchina di quelli che sollevano avvitando che ci sono in tutte le auto: ti consente di regolarti l'altezza del carter a piacimento agevolandoti nello smontaggio e nel montaggio.... buon lavoro 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 15, 2008 Autore Inviato Maggio 15, 2008 cambia il tampone e ungilo,durerà di più è un tampone in gomma?Con cosa Lo ungo? olio di vaselina? 0 Cita
barroi Inviato Maggio 15, 2008 Inviato Maggio 15, 2008 l'olio di vasellina mi fa sempre sorridere....si il tampone è in gomma...ungilo con il grasso siliconico o normale grasso meccanico...tanto là dov'è non sporca ma se lo posizioni bello ingrassato eviti che si screpoli con le temperature e la polvere... 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 15, 2008 Autore Inviato Maggio 15, 2008 ma se è ingrassato di polvere ne tira su parecchia.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 15, 2008 Autore Inviato Maggio 15, 2008 ... una prolunghetta che si innesta nel tampone: svita la prolunghetta facendo girare l'intero ammo dopo averlo sfilato dalla sede in basso. e il gioco è fatto.. mi chiedevo: Ma il tampone in gomma rimane avvitato al telaio? O viene via insieme all'ammo? 0 Cita
alexpx125 Inviato Maggio 15, 2008 Inviato Maggio 15, 2008 Il tampone rimane attaccato al telaio. 0 Cita
barroi Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 rimane attaccato al telaio se smonti senza togliere il serbatoio altrimenti viene via quando sviti il dado sotto il serbatoio..guarda ...è semplicissimo: è la prima operazione che o fatto alla vespa appena comprata e ti assicuro che non avevo mai messo le mani su una vespa...è molto intuitiva. l'ammo è un pezzo di fero attaccato con 2 viti amontalo senza paura seguendo le mie istruzioni...non puoi sbagliare...ci vogliono 20 minuti 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 16, 2008 Autore Inviato Maggio 16, 2008 operazione eseguita con successo, era veramente una stupidata.... Grazie dei consigli 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 17, 2008 Autore Inviato Maggio 17, 2008 già, credo che la cosa più difficile sia stata infilare la mia lampada portatile (un neon di 1.5 mt) Sotto la vespa 0 Cita
barroi Inviato Maggio 17, 2008 Inviato Maggio 17, 2008 e che cacchio!!!io ho una vera lampada portatile e alcune autocostruite con un semplice portalampada di una vecchia abatjour e una gancio di fil di ferro...funzionalissime!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 17, 2008 Autore Inviato Maggio 17, 2008 io anche ho una cosa del genere, ma le lampadine mi duravano per 2-3 colpi al max, poi mi si bruciano il neon invece è arrivato gratis (con tutto il portalampada) e per ora sono 3 anni che lo uso e funziona ancora... 0 Cita
barroi Inviato Maggio 17, 2008 Inviato Maggio 17, 2008 hahahahahahaha...ottima motivazione...mio padre nella sua solita delicatezza ha montato sul portalampada vero una simpatica lampada a basso consumo che ha una resa luminosa come un 200 ma non si scalda, fa luce bianca e resiste ai colpi!!! 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 5, 2008 Inviato Ottobre 5, 2008 Io non uso lampade, per la manutenzione uso un visore notturno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.