Rosogs Inviato Giugno 11, 2018 Inviato Giugno 11, 2018 Buongiorno a tutti! ho diversi problemi nella chiusura del blocco motore vs5: ho notato che chiudendo il motore la ruota posteriore fatica molto a girare, sforza molto sul cuscinetto più esterno (quello scomponibile) A motore aperto sembra che gli ingranaggi del cambio siano un pò distanti dal primario, è come se l'albero del cambio fosse leggermente inclinato da una parte. Ho cambiato la bussola del gruppo avviamento, i cuscinetti e controllato le loro sedi e mi sembra apposto, non capisco perchè sforza cosi tanto a girare. ho dovuto cambiare lo stelo originale e il selettore del cambio del cambio perchè erano entrambi da buttare. Ho preso un ricambio ma, chiuso il motore, ho notato che le marce non si inserivano correttamente: il selettore nella prima e quarta marcia non andava fino in fondo ma bloccava prima come in foto. Ho pensato che magari fosse colpa della rondella di fermo troppo spessa, puo essere? a qualcuno è capitato? Se a qualcuno è capitato o ha qualche idea mi faccia sapere! Grazie 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Giugno 11, 2018 Inviato Giugno 11, 2018 ma l'asse del secondario è entrato fino in fondo ? ti sarai accorto che ha un verso altrimenti tocca nel parastrappi 0 Cita
Rosogs Inviato Giugno 12, 2018 Autore Inviato Giugno 12, 2018 sisi è fino in fondo, è montato correttamente ma una volta chiuso la ruota sforza molto per girare 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Giugno 12, 2018 Inviato Giugno 12, 2018 scrivi che " sembra che gli ingranaggi del cambio siano un pò distanti dal primario " . se ho capito cosa intendi l'ingranaggio della 4a sul secondario deve sfiorare il parastrappi 0 Cita
Rosogs Inviato Giugno 12, 2018 Autore Inviato Giugno 12, 2018 Nel senso che i denti degli ingranaggi quasi non ingranano. Prima ho tolto le due spine e fatto combaciare i carter e sorpresa...Uno dei due carter deve essere deformato, per quello l’asse ruota faticava a girare. Dite che ci siano soluzioni che non sia sostituirlo? 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Giugno 12, 2018 Inviato Giugno 12, 2018 deformarli cosi non vedo come si possa fare a meno che non abbiano fatto saldature. su un piano perfetto come lastra di vetro spessa puoi provare a spianarli a mano ,usando carta a acqua 600 e gasolio . ovvio vanno svuotati di tutto. i perni centratori li hai gia tolti quindi va bene. ovvio per un eventuale rimontaggio va messa una guarnizione piu spessa la vedo difficile perchè si vede un bel po di spazio tra i carter ma per quelli del gs vale la pena provarci 0 Cita
Rosogs Inviato Giugno 13, 2018 Autore Inviato Giugno 13, 2018 non so come han fatto perchè non son saldati, anzi sembrano non siano mai stati toccati... ho visto che avevano una botta, gli saran caduti.. eh valuterò un po' che fare perchè bisognerebbe spianarli di 1mm e poi andare a recuperare quel spessore in qualche modo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.