docwasp Inviato Novembre 20, 2017 Inviato Novembre 20, 2017 (modificato) Ciao a tutti, tempo fa ho rimesso a nuovo motore e lamiera di un pk 50 senza frecce. Volendo cambiare GT ho preso su consiglio anche dei colleghi del forum un Olympia 75 che poi però non ho montato. Ora sto mettendo mano alla mia 50 N (V5A1T) e pensavo di montarlo ora, non mi serve nulla di spinto... resterà molto in garage a farsi lucidare.. è la mia prediletta (la prima, comprata con mio padre a 16 anni). Il mio problema è se il mio nuovo assetto: GT Olympia 75 + getto 55 + primario 18-67 con denti elicoidali + collettore marmitta senza piombature + padella originale va bene anche per un 3 marce... Grazie dell'aiuto Modificato Novembre 20, 2017 da docwasp 0 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 21, 2017 Inviato Novembre 21, 2017 se ci metti una ruota da 10", magari con l'apposito cerchio che ha i 4 dadi centrali tutto "chiuso" in modo da mantenere la stessa estetica ( ma guadagnandone in sicurezza e tenuta) sarà inarrestabile 0 Cita
docwasp Inviato Novembre 21, 2017 Autore Inviato Novembre 21, 2017 Ho già preso pneumatici e cerchi chiusi da 9, cercando di tenerla il più possibile originale... dici che è poco sicuro un tranquillissimo 75 olympia su ruote da 9? 0 Cita
docwasp Inviato Dicembre 2, 2017 Autore Inviato Dicembre 2, 2017 (modificato) Scusate se riapro la discussione ma ho aperto il motore e le sorprese non mancano.. Si perché questa vespa, è stata comprata in lire più di 20 anni fa (avevo appena superato il mio primo fifty top.. ed ero giovane..) e per darvi una idea del precedente proprietario, aveva una svastica fatta col bianchetto sul manubrio a dx e una falce e martello a sx (forse per ricordarsi quale fosse la dx e la sx...) ... In breve questa vespa, con telaio e motore V5A1T e motore V5A1M, non solo aveva musetto, un bauletto gentilmente imbullonato, ma ruote e tamburi da 10, parafango diverso etc... e, soprattutto, manubrio e contakm da primavera o ET3 (credo) e 4 marce... (metto foto) Dopo averla usata per 10 anni e riposta al caldo per gli anni successivi, decido di metterci mano... Apro il motore per dare un pò di spinta in più (il 75 che vi dicevo), cambiare cuscinetti e paraoli e mettere cambio e alberello per 3 marce e allungare un pò il primario e... trovo una frizione a 4 dischi (l'ho rimessa a 3), primario già 18/67 DE (mah!) e, soprattutto, tolto il suo GT (50 originale)....... semicarter con numeri diversi (non dovrebbero essere uguali??).... almeno ad occhio non mi sembrava ci fossero scalini (ho solo sudato come un suino per disaccoppiarli..). Emmò? considerando i cambiamenti (3 marce e 75) posso andare tranquillo (visto che è sempre andata)? è meglio che rimetta il suo GT? C'è qualcosa a cui devo fare particolare attenzione quando lo riassemblo?... aiuto.. Scusate la lungaggine ma la storia di amore con questa vespa assemblata alla ca...o dura da più di 25 anni... Modificato Dicembre 2, 2017 da docwasp 0 Cita
Vespino86 Inviato Dicembre 2, 2017 Inviato Dicembre 2, 2017 ciao se per ora non hai intenzione di fare un restauro lasciala così com'è 75cc, getto da 56 se monti il carburatore originale 16.10, campana 18/67, marmitta padella (se è troppo vecchia bruciala per svuotarla o comprane una nuova), miscela al 2% con un buon minerale o semisintetico.....e vivi la tua vespa....che andrà bene e sarà eterna se decidi di comprare una nuova marmitta valuta anche una siluro o una banana se vuoi.....ti allungano un pò....in questo caso getto da 58 0 Cita
docwasp Inviato Dicembre 2, 2017 Autore Inviato Dicembre 2, 2017 Ciao vespino, in realtà la sto restaurando tutta... infatti l'idea è quella di riportarla agli antichi splendori (tornerà verde pallido).. e sì la configurazione è quella che hai scritto (ho già una padella nuova)... i dubbi sono se aumentando anche di poco la cilindrata il 3 marce va bene e se il numero diverso sui 2 semicarter può rappresentare un problema dopo (ad esempio aspira aria o altro).. 0 Cita
Vespino86 Inviato Dicembre 2, 2017 Inviato Dicembre 2, 2017 9 minuti fa, docwasp dice: Ciao vespino, in realtà la sto restaurando tutta... infatti l'idea è quella di riportarla agli antichi splendori (tornerà verde pallido).. e sì la configurazione è quella che hai scritto (ho già una padella nuova)... i dubbi sono se aumentando anche di poco la cilindrata il 3 marce va bene e se il numero diverso sui 2 semicarter può rappresentare un problema dopo (ad esempio aspira aria o altro).. un 75 su un 3 marce va benissimo...è perfetto, quindi tranquillo i semicarter se hanno i piani di accoppiamento perfetti e combaciano bene non hai nessun problema, comunque quando richiudi il motore dai spennellata di ermetico per guarnizioni sul carter, poi ci poggi la guarnizione e infine di nuovo spennellata 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.