Navigator63 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Carissimi appassionati un saluto a tutti. Torno su questo bellissimo forum dopo otto anni. Avevo avuto il tempo di presentarmi e di chiedere alcune informazioni in vista del restauro del mio PX 125 Arcobaleno del 1986. Purtroppo vicissitudini legate al mio lavoro mi impedirono di portare avanti il progetto e la poverina giacque abbandonata sino al mese scorso. Adesso vi voglio rendere partecipi della ripresa del progetto di restauro e del mio lavoro. Pronto ad ascoltare ogni vostro consiglio e raccomandazione. Cercherò di postare le foto più significative dell’opera. Ho iniziato con lo smontaggio totale del mezzo, per quanto riguarda la carrozzeria è necessario, tra l'altro, cambiare la pedana ed una parte del tunnel sinistro oltre ad alcuni interventi sui bordini del tunnel stesso. Per il motore ovviamente rigenererò tutto quanto, vi posto la foto delle condizioni in cui ho trovato il parastrappi. Sono un fautore del “fai da te” estremo e per non dipendere da nessuno ho costruito una sabbiatrice recuperando una vecchia bombola sub, vedremo…….scusate se mi sono dilungato……saluto tutti. 0 Cita
fabryvet Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 In bocca al lupo e tienici aggiornati! Qualche lavoretto da fare c'è! 0 Cita
bandit76 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 ammazza il tunnel e' fracidissimo.....necessaria sabbiature per capire a che punto e' il marciume e poi valutare la migliore soluzione ......considera che scudo e pedana nuovo solo materiale costa 150euro + saldatura,la parte del tunnel la vendono ma bisogna capire se vale la pena....cosi ad occhio solo di carrozzeria ci saranno 300-400 esclusa verniciatura 0 Cita
Navigator63 Inviato July 14, 2017 Autore Inviato July 14, 2017 Grazie fabryvet, per bandit76 grazie anche a te per l'intervento, comunque su queste pagine ne ho viste di Vespe combinate mooolto peggio della mia. Sono reduce dal restauro di una Suzuki SJ410 del 1984 e ti posso garantire che le saldature previste per la Vespetta sono niente a confronto. Devo preoccuparmi "solo" delle spese dei ricambi, per il resto......ci penso me . Vi aggiorno con le fotine. Saluti 0 Cita
bandit76 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Grazie fabryvet, per bandit76 grazie anche a te per l'intervento, comunque su queste pagine ne ho viste di Vespe combinate mooolto peggio della mia. Sono reduce dal restauro di una Suzuki SJ410 del 1984 e ti posso garantire che le saldature previste per la Vespetta sono niente a confronto. Devo preoccuparmi "solo" delle spese dei ricambi, per il resto......ci penso me . Vi aggiorno con le fotine. Saluti gia' se le saldature le fai tu e' un altro discorso! cmq spesso i costi del restauro superano il valore della vespa....un px arcobaleno restaurato sta sui 2000.-2500.....anche se spesso si trovano delle occazioni anche a meno ... una curiosita' quanto lhai pagato il px? 0 Cita
Navigator63 Inviato July 14, 2017 Autore Inviato July 14, 2017 Gentile bandit76, io penso che nella vita ci siano cose che vanno oltre quello che è un mero conto economico. La mia Vespa l'acquistai di seconda mano nel lontano 1988 e mi ha dato tantissime soddisfazioni, giro della Sardegna, della Corsica, mezza Sicilia, campeggiando insieme alla mia consorte...si chiama valore affettivo. Se tu hai mai fatto un restauro di qualsiasi cosa, sicuramente capirai cosa vuol dire alla fine dell'impresa poter dire "questo l'ho fatto io". Saluti. 0 Cita
FedeBO Inviato July 15, 2017 Inviato July 15, 2017 Gentile bandit76, io penso che nella vita ci siano cose che vanno oltre quello che è un mero conto economico. La mia Vespa l'acquistai di seconda mano nel lontano 1988 e mi ha dato tantissime soddisfazioni, giro della Sardegna, della Corsica, mezza Sicilia, campeggiando insieme alla mia consorte...si chiama valore affettivo. Se tu hai mai fatto un restauro di qualsiasi cosa, sicuramente capirai cosa vuol dire alla fine dell'impresa poter dire "questo l'ho fatto io". Saluti. Quoto totalmente ! 0 Cita
bandit76 Inviato July 15, 2017 Inviato July 15, 2017 Gentile bandit76, io penso che nella vita ci siano cose che vanno oltre quello che è un mero conto economico. La mia Vespa l'acquistai di seconda mano nel lontano 1988 e mi ha dato tantissime soddisfazioni, giro della Sardegna, della Corsica, mezza Sicilia, campeggiando insieme alla mia consorte...si chiama valore affettivo. Se tu hai mai fatto un restauro di qualsiasi cosa, sicuramente capirai cosa vuol dire alla fine dell'impresa poter dire "questo l'ho fatto io". Saluti. Ciao navigator, si ne ho fatti diversi di restauri impegnativi se cerchi nel forum ne trovi alcuni, pero ho sempre comprato ruderi per riportarli a nuova vita...per questo mi sembra strano avere una vespa da + 30 anni e farla marcire in quel modo.....per me è una cosa inconcepibile,bastava solo un Po di manutenzione. Dalle foto della ruggine che ho visto sopratutto nel tunnel sembra che il px sia stato lasciato vicino al mare per diversi anni.....cmq sono sicuro che lo recuperai e che tornerà nuovo.. Un saluto da un amante della vespa .... che combatte giornalmente con ferox rimox convertitori e fosfatanti vari.... Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk 0 Cita
Navigator63 Inviato July 18, 2017 Autore Inviato July 18, 2017 Buongiorno a tutti, iniziati i lavori per la sostituzione della pedana.....ne vedremo delle belle Qualche fotina. Saluti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.