maxpepe Inviato Aprile 9, 2017 Inviato Aprile 9, 2017 Si da completamente avvitato Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Aprile 9, 2017 Inviato Aprile 9, 2017 Comunque quello che forse non è stato precisato bene è che DEVI cambiare il getto del massimo, per garantire affidabilità al tuo motore, perché il 100 che hai ora è troppo ridotto per un DR. Poi ci possono essere delle variabili, ma normalmente un DR con un 100 di massimo (e 160 di freno aria) è magro e rischio grippata. Inoltre devi montare il getto dello starter, girare senza, per come è fatto il carburatore SI, penso possa in qualche modo influenzare anche la normale marcia a starter disinserito. 0 Cita
maxpepe Inviato Aprile 9, 2017 Inviato Aprile 9, 2017 Ha messo sia lo starter che il 108 di max Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Aprile 9, 2017 Inviato Aprile 9, 2017 Ha messo sia lo starter che il 108 di max Vero, avevo letto male. Chiedo scusa per la svista. 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 10, 2017 Autore Inviato Aprile 10, 2017 Vero, avevo letto male.Chiedo scusa per la svista. Figurati! Ho composto tutto come consigliato da Max (160/be3/108)... Ok ora con la carburazione più grassa (2,5 giri) mi sembra molto meglio.... vi aggiorno! Grazie ancora per il supporto... Cavolo non ci posso pensare che andavo in giro con il rischio di grippare... meno male che c'ho messo mano... 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 12, 2017 Autore Inviato Aprile 12, 2017 Ho provato un po la vespa... La carburazione mi sembrava un pograssa: all'avvio faceva parecchio fumo, partiva senz'aria. A freddo gorgogliava un po fino a che si scaldava,dopo perfetta. Ho provato a smagrire di un quarto di giro. Piuttosto adesso ho un altro problema, perdo miscela (con i pericoli del caso) non capisco se sia la guarnizione nuova del collettore che ho messo oppure la vite della carburazione.... 0 Cita
maxpepe Inviato Aprile 12, 2017 Inviato Aprile 12, 2017 Prova cosi Togli il coperchio del carburatore, accendi la vespa sul cavalletto e guardando il carburatore vedi se riesci ad individuare la perdita Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
ittogami17 Inviato Aprile 12, 2017 Inviato Aprile 12, 2017 controlla anche il tubo miscela spesso perde da lì 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 16, 2017 Autore Inviato Aprile 16, 2017 oggi finalmente sono riuscito a controllare... perde dalla vite sopra il coperchio del filtro... proverò a metterci una guarnizione di carta al posto di quella in acciaio che c'era prima... sta di fatto che prima non lo faceva... possibile si sia incantato lo spillo (me lo suggeriva qualcuno come possibile causa) 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 17, 2017 Autore Inviato Aprile 17, 2017 Credo di aver risolto con la rondella di carta... solo che provo la messa in moto e fa sempre un sacco di fumo... più di prima... ho provato a smagrire di un altro quarto di giro... ora dovremmo essere a 2 anche se non dovrebbe più che altro dipendere dallo starter? La provo un po e vi dico 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 20, 2017 Autore Inviato Aprile 20, 2017 Niente da fare... presenta sempre il solito problema.... in terza sui 40km/h, gorgoglia e non sale di giri. Penso che sarò costretto a portarla da qualcuno più esperto di me a farla vedere... 0 Cita
maxpepe Inviato Aprile 20, 2017 Inviato Aprile 20, 2017 Hai controllato la lunghezza del tubo benzina?accensione elettronica o puntine? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
meolo2002 Inviato Aprile 20, 2017 Autore Inviato Aprile 20, 2017 Hai controllato la lunghezza del tubo benzina?accensione elettronica o puntine? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk Accansione elettronica(px125e) ehm mi trovi impreparato come dev'essere il tubo della benzina? generalmente il problema si ripropone quando tiro un rettilineo. sembra come se si tappasse qualcosa.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.