Moseex Inviato Novembre 16, 2016 Inviato Novembre 16, 2016 Ciao a tutti, mi trovo con il blocco motore della 50 special aperto e gli sto dando una pulita prima di montarlo da tutte le incrostazioni. Voi come lo pulite? Esiste qualche bel prodotto che scioglie tutto? Fino a ora ho usato un cutter e delicatamente passo sulla superficie poi utilizzo benzina. Ora non è lucido però più pulito e non so se può andare già bene..! 0 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 16, 2016 Inviato Novembre 16, 2016 Basta che non usi acidi che corrodono l'alluminio va bene tutto, a patto di far attenzione alle superfici di chiusure tra carter (dove vanno le guarnizioni per intenderci) e le sedi dei cuscinetti. Io esternamente ho spesso grattato con cacciaviti e spazzole metalliche, finendo tutto con benzina e/o diluente e tanata aria compressa. L'ultimo che ho fatto però mi sono tolto uno sfizio: ho sabbiato tutto!! Lo splendore della sabbiatura non dura in eterno, dopo un po' (qualche mese) si fa la normale patina oscurante di ossido. 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 16, 2016 Inviato Novembre 16, 2016 Io esternamente ho pulito con la spatola e il martello (era incollato lo sporco). Poi smontati i carter li ho puliti con sgrassante quello delle auto, ma subito dopo sono intervenuto con benzina e pennello. Ci vuole un po ma esce bene, crrto non lucidissimo, ma pulito. In alcuni punti anche la spazzola di ferro, ma NON sui piani di appoggio dei semicarter 0 Cita
Moseex Inviato Novembre 16, 2016 Autore Inviato Novembre 16, 2016 Io esternamente ho pulito con la spatola e il martello (era incollato lo sporco). Poi smontati i carter li ho puliti con sgrassante quello delle auto, ma subito dopo sono intervenuto con benzina e pennello. Ci vuole un po ma esce bene, crrto non lucidissimo, ma pulito. In alcuni punti anche la spazzola di ferro, ma NON sui piani di appoggio dei semicarter Eh lo so,non volevo ricorrere alla sabbiatura ma il risultato immagino sia perfetto. E per quanto riguarda la parte interna anche lì grattando facendo attenzione? Io la superficie di serraggio l'ho pulita il più possibile ma riccorrerò ad una patina di pasta rossa o nera oltre che alla guarnizione per stare tranquillo:mrgreen: Devo anche pulire l'albero anch'esso un pò incrostato! 0 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 16, 2016 Inviato Novembre 16, 2016 la spazzolina con setole d'ottone e WD40 e sei al top 0 Cita
Moseex Inviato Novembre 16, 2016 Autore Inviato Novembre 16, 2016 la spazzolina con setole d'ottone e WD40 e sei al top WD40??Non ci avevo pensato! Mi sa che ci provo! 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 16, 2016 Inviato Novembre 16, 2016 Eh lo so,non volevo ricorrere alla sabbiatura ma il risultato immagino sia perfetto.E per quanto riguarda la parte interna anche lì grattando facendo attenzione? Io la superficie di serraggio l'ho pulita il più possibile ma riccorrerò ad una patina di pasta rossa o nera oltre che alla guarnizione per stare tranquillo:mrgreen: Devo anche pulire l'albero anch'esso un pò incrostato! No internamente solo benzina e pennello, nient'altro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.