meloncino85 Inviato Maggio 30, 2016 Inviato Maggio 30, 2016 Salve a tutti, possiedo un PX150E dell'83, ho rifatto il motore 600km fa e da poco tempo, in 4 marcia con gas completamente aperto, la vespa da degli scatti come se la marcia stesse uscendo e rientra! Tenendo la manopola marce ferma con la mano non succede. Ho provato ad allentare le cordine, stringerle, dare un gioco normale alla manopola delle marce ma nulla.... Quando ho rifatto il motore ho cambiato crociera (c'ho trovato installata quella di tipo bombato); il perno che si avvita sulla crociera ha la rondella, NON HO cambiato i parastrappi. Abbiamo provato a cambiare il selettore con altro usato ma non sappiamo se era buono, infatti lo fa anche di più... Qualche suggerimento??? 0 Cita
granchiopx Inviato Maggio 30, 2016 Inviato Maggio 30, 2016 Molto probabilmente la crocera consumata Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk 0 Cita
granchiopx Inviato Maggio 30, 2016 Inviato Maggio 30, 2016 Oltre la crociera consumata potrebbe essere lo spallamento degli ingranaggi Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Maggio 30, 2016 Inviato Maggio 30, 2016 Dato che il problema si manifesta in quarta, è probabile che il selettore possa essere il responsabile. È importante che il selettore sia del tipo giusto, a tal proposito ti rimando ad altre discussioni nelle quali è stato affrontato il problema: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/71794-selettore-vespa-t5?p=1051252&viewfull=1#post1051252 Ma il problema si è verificato subito dopo al revisione del motore? Sei sicuro di aver rimontato nel verso giusto tutti gli ingranaggi? 0 Cita
meloncino85 Inviato Maggio 31, 2016 Autore Inviato Maggio 31, 2016 @granchiopx Cavoli ma la crociera è nuova (è quella che vendono imbustata Piaggio) il problema si è manifestato dopo 600 km che ho rifatto il motore; @Marben Sono un pò ostico con questi maledetti preselettori. Ti allego l'unica foto che ho per ora del selettore. Non ho la certezza che la vespa sia nata con quel preselettore, come identifico quello che dovrebbe essere montato? Al link che mi hai inviato c'è la foto dei due preselettori, in pratica se ho capito bene: in terza marcia, se il piattino indicato dalla freccia sporge poco non è per il mio PX150e; se invece sporge "molto" come nella foto è quello giusto. Ora sotto mano avrei quello di un PX200 per provare, dite che posso provare con quello? Mi si è verificato dopo circa 600KM; Se avessi montato storto un ingranaggio, perché dopo ben 600km senza il minimo problema? intanto GRAZIEEEE 0 Cita
nicotronico Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Ciao , avevo il medesimo problema sul mio PE200 , dopo vari tentativi e prove ho optato per ingranaggi nuovi e crociera nuova , per adesso tutto ok speriamo 0 Cita
Marben Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Non ho la certezza che la vespa sia nata con quel preselettore, come identifico quello che dovrebbe essere montato? Al link che mi hai inviato c'è la foto dei due preselettori, in pratica se ho capito bene: in terza marcia, se il piattino indicato dalla freccia sporge poco non è per il mio PX150e; se invece sporge "molto" come nella foto è quello giusto. Esatto, è questa la verifica che devi fare. Se sporge sensibilmente è ok, se è a filo del piano di battuta è per i cambi più giovani. Mi si è verificato dopo circa 600KM; Se avessi montato storto un ingranaggio, perché dopo ben 600km senza il minimo problema? Guarda, dovrei fare un falso montaggio per esprimermi, ma penso che sia tecnicamente possibile montare l'ingranaggio della quarta a rovescio; a quel punto la superficie di contatto fra crocera ed ingranaggio sarebbe molto ridotta, originando una precoce usura della parti. E questo potrebbe originare la fuoriuscita dell'innesto. È solo un'ipotesi da verificare. Prima di fasciarci la testa, verifichiamo col selettore. Se la Vespa donatrice è precedente al 1984, è verosimile che abbia il selettore corretto; ulteriore riscontro sarebbe l'alberino della crocera: se le fresature sono per una chiave da 13 mm, allora la crocera abbinata è del tipo bombato ed il selettore è corretto per la tua Vespa. Ricorda che l'ingranaggio della quarta va montato con gli smussi in corrispondenza delle quattro tacche rivolti verso l'ingranaggio della terza. 0 Cita
meloncino85 Inviato Maggio 31, 2016 Autore Inviato Maggio 31, 2016 @Marben Intanto grazie! 1. si, sono sicuro che puoi mettere un ingranaggio al contrario e si ha più superficie di contatto tra i due, sfregano molto e questo potrebbe aver logorato precocemente la crocera magari, ma spero sempre sia il selettore (non ho tutta sta voglia di riaprire) perché avendo messo un altro selettore usato, il problema si è verificato sempre in 4 marca ma con frequenza più alta. 2. non so se la vespa donatrice è antecedente all'84 perché quel motore è messo sotto una vnb, è sufficiente vedere di quanto esce il piattino oltre che visivamente confrontarli?Aallego l'immagine dei piattini così in futuro se qualcuno trova questo topic ha tutto qui; 3. sono certo al 99% che ho stretto l'alberino con una chiave da 13. 4. Per quanto riguarda "gli smussi in corrispondenza delle quattro tacche" vedrò quali sono questi smussi. 5. per la verifica del gioco del cambio, mi basta mettere lo spessimetro tra la rondella di spessoramento (dopo il seeger) e il primo ingranaggio no? Grazie vi farò sapere 0 Cita
meloncino85 Inviato Giugno 6, 2016 Autore Inviato Giugno 6, 2016 Risolto!!! Mancava la rondella sulla testa del perno del preselettore! Ho aperto tutto purtroppo ma almeno viaggio senza pensieri... Grazie a todos 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.